• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Giugno 5, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Jazz italiano per le terre del sisma: a L’Aquila due giornate di musica ed eventi

Giovanni ChilantebyGiovanni Chilante
25 Luglio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
51 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Verrà presentata a Roma presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura, l’iniziativa Jazz italiano per le terre del sisma. Il programma prevederà complessivamente ben 7 giorni di cammino e due giornate speciali a L’Aquila, ricche di eventi. Fin dal 2015 l’evento vuole essere un’occasione per supportare le popolazioni colpite dal terremoto con il coinvolgimento  di associazioni ed importanti realtà istituzionali quali Jazz all’Aquila, il Comune dell’Aquila, la SIAE, la Federazione Nazionale “Il Jazz Italiano”, con il supporto di NuovoIMAIE e della Fondazione Carispaq ed il contributo del MIBACT.

Nel 2019 viene registrata la nascita del progetto Il Jazz italiano per le terre del sisma – Marcia solidale, un percorso musicale che coinvolge le terre del centro Italia colpite dal terremoto del 2016. Intere aree geografiche risvegliate e coccolate dal suggestivo sound del Jazz, dall’Abruzzo alle Marche, dall’Umbria al Lazio, con il coinvolgimento dei bellissimi Parchi naturali.

Il calendario 2021 (dal prossimo 28 agosto fino al 4 settembre) sarà caratterizzato da due giornate di musica ed eventi nella città dell’Aquila precedute dal Cammino Solidale che prevederà una settimana di concerti e trekking nelle terre del Sisma tra Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo organizzata da Jazz all’Aquila in collaborazione con I-Jazz, Associazione MusiCamDo e Associazione Fara Music.

In particolare, nel capoluogo regionale prevista la presenza di musicisti nazionali ed internazionali con formazioni miste: vuol, trio, combo, big band e solo. Ad impreziosire le giornate aquilane alcuni laboratori per bambini con postazioni distribuite in tutta la città. Una grande festa della musica con giornate innovative ed originali per riscoprire i luoghi d’interesse naturalistico, storico ed architettonico della città dell’Aquila.

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Giovanni Chilante

Giovanni Chilante

Laurea in Lettere moderne, giornalista pubblicista

Articoli Correlati

Turismo: Menzione speciale per “Il Cammino d’Abruzzo” all’Oscar italiano del cicloturismo

5 Giugno 2023

Torna la Giornata della buona salute organizzata dalla Fipac Confesercenti

5 Giugno 2023

Va’ Sentiero, una spedizione di giovani per raccontare le Terre Alte dello Stivale attraverso gli 8.000 km del Sentiero Italia

5 Giugno 2023

Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

5 Giugno 2023

Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

4 Giugno 2023

Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

4 Giugno 2023
Next Post

Pero dei Santi, inaugurato il nuovo parco giochi: targa in ricordo di Rita Farina

Raccomandati

Stefania Pezzopane, deputata PD

Ferrovia, Pezzopane (Pd): approvato documento strategico, c’è L’Aquila Roma

1 anno ago

Dieci anni fa il referendum sul nucleare, il WWF: molti obiettivi raggiunti non ancora attuati

2 anni ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    329 shares
    Share 132 Tweet 82
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Assunzione di personale sanitario alla ASL1: ecco i bandi e avvisi pubblici

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.