Avezzano. Il maltempo non ha fermato la presentazione marsicana di “Italico” il nuovo romanzo della scrittrice Elsa Flacco, edito Chiaredizioni.
Alla presenza del giornalista Federico Falcone, che ha moderato l’incontro, del presidente dell’ODG Abruzzo, Stefano Pallotta e della scrittrice Emma Pomilio che hanno contribuito a fornire spunti e riflessioni su “Italico”, l’autrice abruzzese ha spiegato ai presenti cosa l’ha spinta a tornare ad approcciarsi al romanzo storico, dopo una pausa di quattro anni in cui altre tipologie narrative l’hanno fatta da padrone. Dare voce a personaggi storici straordinari, troppo spesso poco ricordati, è tra gli obiettivi dell’autrice di Guardiagrele, che per questo nuovo prodotto letterario ha scelto di ripercorrere le vite di Asinio Pollione e Cecilia Metella, e insieme i grandi avvenimenti del tramonto della repubblica romana.

Il testo è diviso in tre parti e costruito su capitoli che alternano i punti di vista dei due protagonisti, maschile e femminile: Cecilia è la figlia di Clodia, l’amata del poeta Catullo. Pollione, di origine italica, è stato uomo politico, ufficiale cesariano e scrittore, amico di Catullo, Virgilio e Orazio. Un assaggio di cosa dobbiamo aspettarci da “Italico” lo ha dato anche Mafalda Di Berardino che, durante la presentazione, ha letto alcuni passi del romanzo.
L’intervista completa qui