• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Dicembre 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

“Italico”, presentato ad Avezzano il nuovo libro di Elsa Flacco: intervista all’autrice (Video)

Antonella ValentebyAntonella Valente
25 Agosto 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
135 8
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Il maltempo non ha fermato la presentazione marsicana di “Italico” il nuovo romanzo della scrittrice Elsa Flacco, edito Chiaredizioni.

Alla presenza del giornalista Federico Falcone, che ha moderato l’incontro, del presidente dell’ODG Abruzzo, Stefano Pallotta e della scrittrice Emma Pomilio che hanno contribuito a fornire spunti e riflessioni su “Italico”, l’autrice abruzzese ha spiegato ai presenti cosa l’ha spinta a tornare ad approcciarsi al romanzo storico, dopo una pausa di quattro anni in cui altre tipologie narrative l’hanno fatta da padrone. Dare voce a personaggi storici straordinari, troppo spesso poco ricordati, è tra gli obiettivi dell’autrice di Guardiagrele, che per questo nuovo prodotto letterario ha scelto di ripercorrere le vite di Asinio Pollione e Cecilia Metella, e insieme i grandi avvenimenti del tramonto della repubblica romana.

Il testo è diviso in tre parti e costruito su capitoli che alternano i punti di vista dei due protagonisti, maschile e femminile: Cecilia è la figlia di Clodia, l’amata del poeta Catullo. Pollione, di origine italica, è stato uomo politico, ufficiale cesariano e scrittore, amico di Catullo, Virgilio e Orazio. Un assaggio di cosa dobbiamo aspettarci da “Italico” lo ha dato anche Mafalda Di Berardino che, durante la presentazione, ha letto alcuni passi del romanzo.

L’intervista completa qui

Tags: Avezzanoelsa flaccoemma pomilioevidenzafederico falconeintervistaitalicolibromafalda di berardinopresentazionestefano pallotta

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

GSSI e Gran Sasso Tech: Speranza Falciano tra le migliori 100 scienziate al mondo

1 Dicembre 2023

Avezzano Calcio, il difensore Filippini sul prossimo avversario: “Vigor Senigallia squadra difficile”

1 Dicembre 2023

Formazione e occupazione: all’Aquila focus sulle politiche comunitarie

1 Dicembre 2023

Maltratta la madre, finisce in carcere il figlio 55enne

1 Dicembre 2023

L’Istituto “Torlonia-Bellisario” inaugura il restauro e l’esposizione dei volumi sul prosciugamento del Fucino

1 Dicembre 2023

Isweb Avezzano Rugby, riposa la prima squadra: prosegue il percorso di crescita delle squadre giovanili

1 Dicembre 2023
Next Post

Tragedia Monte Velino, ieri la messa in ricordo dei 4 ragazzi scomparsi

Raccomandati

Sanità, la piaga della carenza di medici. De Santis: “Male peggiore il numero chiuso all’università, manca personale o mancano i soldi?”

1 anno ago

Sanità: è morto il dottor Antonio Catini, a lungo medico all’ospedale di Tagliacozzo

9 mesi ago

I più letti

  • Tribunale Avezzano, dopo 25 anni torna la consegna delle toghe d’oro, platino e argento. Tanti gli avvocati premiati

    426 shares
    Share 170 Tweet 107
  • Avezzano, dubbi sulla legittimità della transazione con la ditta Mascitti. L’opposizione compatta supporta Taddei

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Maltratta la madre, finisce in carcere il figlio 55enne

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Inaugurato oggi il Centro diurno per disabili di Civita d’Antino: inclusione e aggregazione per il territorio

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Proroga chiusura Tribunali, Di Pangrazio plaude al lavoro del Governo di centrodestra

    64 shares
    Share 26 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.