• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Italia, Germania e Francia bloccano la somministrazione di AstraZeneca

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
15 Marzo 2021
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
157 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“Aufgrund einer aktuellen Empfehlung des Paul-Ehrlich-Instituts setzt die Bundesregierung die Corona-Impfungen mit #AstraZeneca vorsorglich aus”.

E’ il Tweet del ministero federale della Salute tedesco, letteralmente “Il governo della Repubblica Federale della Germania in tal modo segue le raccomandazioni dell’Istituto Paul Ehrlich”.

La nota si rifà alla richiesta di ulteriori studi in merito a possibili effetti collaterali legati all’applicazione del preparato da parte dell’Istituto Paul Ehrlich, ente regolatorio del farmaco che controlla l’uso di medicinali in Germania. Berlino sospende dunque, in via precauzionale, la somministrazione del vaccino contro il Coronavirus sviluppato dall’azienda farmaceutica AstraZeneca. Il tutto conformemente ad uno scrupolo precauzionale, almeno stando a quanto dichiarato dal ministero della Salute tedesco:

“L’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) deciderà se i nuovi risultati avranno un effetto sull’approvazione del vaccino e quale sarà”.

ITALIA E FRANCIA SEGUONO A RUOTA

A distanza di scarsi 15 minuti dall’annuncio tedesco, l’Italia ha assunto posizione nei confronti del farmaco e ha sospeso l’uso dei lotti anglo-svedesi.

“Estendiamo in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’Ema, il divieto di utilizzo del vaccino AstraZeneca Covid19 su tutto il territorio nazionale”. Lo ha comunicato l’AIFA, spiegando che la decisione ”è stata assunta in linea con analoghi provvedimenti adottati da altri Paese europei. Ulteriori approfondimenti sono attualmente in corso. In coordinamento con Ema e gli altri Paesi europei, valuteremo congiuntamente tutti gli eventi che sono stati segnalati a seguito della vaccinazione”.

L’Agenzia del Farmaco ha immediatamente fatto sapere che “renderà nota tempestivamente ogni ulteriore informazione che dovesse rendersi disponibile, incluse le ulteriori modalità di completamento del ciclo vaccinale per coloro che hanno già ricevuto la prima dose”.

La Francia, attraverso nota ufficiale di Macron, ha poi annunciato il blocco delle somministrazioni.

ASTRAZENECA INEFFICACE CONTRO LE VARIANTI?

In tutto ciò il responsabile sulle minacce biologiche alla salute e della strategia sui vaccini dell’Agenzia europea dei medicinali (Ema), Marco Cavaleri, ha dichiarato al Parlamento Europeo che, alla luce di uno studio condotto in Sudafrica, il vaccino AstraZeneca è risultato non efficace contro la variante locale, diffusa ormai in tutto il pianeta. Al contrario “Johnson & Johnson, Moderna e Pfizer hanno evidenziato che risultano efficaci e mostrano protezione dalle varianti”. Lo stesso Cavaleri ha sottolineato però che “si tratta di un piccolo studio e serviranno dati ulteriori”.

Leggi anche: Coronavirus, via libera al Johnson & Johnson, il primo vaccino monodose

Ciclista di Scurcola investito da un’auto, è in prognosi riservata
Tags: AstrazenecaevidenzaFRANCIAgermaniaitaliasospesoVaccinazione

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Prosegue il viaggio dietro le quinte del teatro Maria Caniglia di Sulmona: tutti i dettagli

6 Giugno 2023

Anche Trasacco avrà la sua Big Bench, sarà installata sul Monte Carbonaro. Lobene: Incentiviamo il turismo green

6 Giugno 2023

PD L’Aquila: “Bilancio Asl 1 ha 65 milioni di debito, presenteremo interrogazione a Biondi”

6 Giugno 2023

Consiglio regionale, insediatosi il Collegio dei Revisori dei Conti

6 Giugno 2023

Sicurezza stradale nelle scuole: al Serpieri di Avezzano l’incontro con gli ispettori della Polizia di Stato

6 Giugno 2023

La pittura come evasione, sabato l’inaugurazione della prima mostra personale dell’avezzanese Lucrezia Toti

6 Giugno 2023
Next Post

Tragedia a Luco dei Marsi, bimbo di 10 anni muore per arresto cardiaco

Raccomandati

Controlli straordinari dei Carabinieri, sequestrate 100 dosi di stupefacente e ritirate 2 patenti per guida alterata da alcol e droga

1 anno ago

Sanità, nuovo buco nell’acqua dell’amministrazione Di Pangrazio. Il sindaco esulta, ma i medici gli fanno notare che Urologia ad Avezzano è stata declassata

2 anni ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    364 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    177 shares
    Share 71 Tweet 44

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.