• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Dicembre 4, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Istituto Agrario “Serpieri”, 10 studenti ungheresi in Erasmus ad Avezzano: esperienze sensoriali olfattive, degustazioni e attività linguistiche

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
21 Settembre 2023
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
130 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano, nell’ambito del progetto Erasmus+ sviluppato in collaborazione con AMFI International, ha ospitato ieri 10 studenti Ungheresi, e ne ospiterà altri 4 provenienti da una delle più prestigiose scuole secondarie della città di Budapest per realizzare un vero e proprio scambio culturale con studenti locali della durata di un mese e vivere così il nostro sistema scolastico, integrandosi nelle classi e cercando di acquisire nuove conoscenze e competenze linguistiche.  

Gli studenti ungheresi, dopo essere stati accolti calorosamente dai docenti e dal Dirigente Scolastico Francesco Di Girolamo, hanno visitato, insieme agli alunni dell’Istituto agrario, gli ambienti esterni scolastici, per conoscere la serra, la serra aeroponica ed il pollaio didattico, per essere poi coinvolti in un’esperienza sensoriale olfattiva e di degustazione di olio, vivendo una importante occasione di conoscenza e di crescita reciproca su un tema, quello dell’alimentazione, che è  parte fondamentale del nostro patrimonio culturale locale.

Prima di una gustosa merenda preparata dagli studenti del Serpieri con i prodotti doc dell’Istituto, la mattinata è proseguita con la visita ai laboratori di chimica e micropropagazione e di lingua in inglese, con attività di tandem linguistico e “song activity”.

Il saluto finale in palestra con una amichevole partita di pallavolo ha concluso una giornata ricca di emozioni, realizzando un’esperienza di vita sicuramente formativa tra studenti della stessa età: portare gli studenti in Europa e portare l’Europa a tutti gli studenti, che è il motto del programma Erasmus+, crea preziosi momenti di formazione e confronto, amicizie e legami tra nazionalità diverse e arricchisce le vite, aprendo le menti e permettendo ai partecipanti di raggiungere quelle competenze necessarie per una partecipazione attiva alla società democratica. 

Leggi anche: Solo tagli e nessun potenziamento sull’ospedale di Tagliacozzo: “smentite le promesse di potenziamento”

Morino e frazioni lasciati senza posta. I cittadini stanchi del disservizio: “Bollette mai ricevute, assegni tornati indietro. Situazione inaccettabile”
Tags: attività linguisticheAvezzanodegustazioneErasmus+evidenzafrancesco di girolamoistituto agrariosensorialeserpieristudentiungheresi

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Regionali Abruzzo, ecco i candidati di Fratelli d’Italia

4 Dicembre 2023

Sociale, Quaresimale: “Ok a finanziamento tirocini e borse lavoro per i più fragili”

4 Dicembre 2023

Distretto sanitario di Bazzano, Asl: “Risolto problema riscaldamento”

4 Dicembre 2023

Fiera internazionale tartufi: oltre 30 mila presenze nella tre giorni a L’Aquila dedicata al re della tavola

4 Dicembre 2023

Pazienti diabetici, in Abruzzo lo spray nasale al glucagone torna a carico del servizio sanitario

4 Dicembre 2023

Teatro dei Marsi, debutta la stagione di prosa con “A che servono i quattrini”

4 Dicembre 2023
Next Post
Emanuele Imprudente

L'Abruzzo verso la conquista dei mercati internazionali. Tartufo, arrosticini, olio e molto altro all’Italian Serbian Film Festival di Belgrado

Raccomandati

La Deputata Stefania Pezzopane

Elezioni, Pezzopane: “Una città amica, grazie alla Casa delle donne per il sostegno”

2 anni ago

Fedele (M5S): agricoltura 4.0 fondamentale per valorizzare eccellenze della Marsica

3 anni ago

I più letti

  • Orsa con tre cuccioli avvistata sul Salviano: evento raro e di straordinaria importanza (video)

    763 shares
    Share 305 Tweet 191
  • Tribunale Avezzano, dopo 25 anni torna la consegna delle toghe d’oro, platino e argento. Tanti gli avvocati premiati

    759 shares
    Share 304 Tweet 190
  • Borse di studio dedicate alla memoria del dottor Ulanio: Luca Leonardi e Samuele Baliva gli assegnatari

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Il sindaco Roberto D’Amico e il pensionamento: la festa in Comune assieme ai ragazzi del Consiglio comunale dei Giovani

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Il Sorriso di Cristian e ADMO Abruzzo insieme per sostenere l’importanza della donazione del midollo osseo (VIDEO)

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.