• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Istat, anche in Abruzzo al via il censimento attraverso i Centri di Assistenza Agricola di Coldiretti

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
11 Gennaio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
50 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

In che modo sta cambiando il settore agricolo in Abruzzo?

A questa domanda proverà a rispondere Coldiretti attraverso il censimento che coinvolgerà le imprese agricole che per la prima volta in Abruzzo potranno rivolgersi ai CAA (Centri di Assistenza Agricola) della Coldiretti per assistenza e supporto nella compilazione dei questionari Istat in formato esclusivamente digitale.

Il settimo censimento generale che prenderà il via avrà lo scopo di capire come sta evolvendo il settore agricolo abruzzese anche in considerazione dell’emergenza Covid e al suo impatto sull’economia italiana raccogliendo i dati indispensabili alle future politiche di sviluppo di un comparto strategico per gli approvvigionamenti alle famiglie, per l’export e per la sovranità alimentare del Paese.

Leggi anche: Vaccini, intervista a Nicoletta Verì: “Al via il 18 gennaio le prenotazioni, Abruzzo popolo responsabile”

L’attività di assistenza di Coldiretti rappresenta un ulteriore esempio di attività di affiancamento delle imprese che la legge – spiega l’associazione – assegna al CAA in un’ottica di semplificazione dei rapporti con la Pubblica Amministrazione e di supporto per gli adempimenti burocratici.

Grazie ad una profonda conoscenza della realtà agricola il CAA Coldiretti potrà contribuire, svolgendo le interviste che costruiscono il censimento, a realizzare la fedele fotografia del patrimonio agroalimentare del Paese.

I dati richiesti serviranno per conoscere le caratteristiche generali delle aziende agricole italiane, l’utilizzo dei terreni, la consistenza degli allevamenti, la forza lavoro utilizzata ed eventuali attività connesse.

La rilevazione è prevista dal Regolamento (UE) 2018/1091 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 luglio 2018 relativo alle statistiche integrate sulle aziende agricole e Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1874 della Commissione del 29 novembre 2018 sui dati da presentare per l’anno 2020 a norma del Regolamento (UE) 2018/1091 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 luglio 2018.

Il censimento dovrà concludersi entro il 30 giugno 2021 e tenuto conto delle restrizioni dovute alla pandemia, tempi e modalità delle rilevazioni dovranno essere previamente concordati dagli imprenditori con gli operatori dei CAA.

Per tutte le informazioni ci si può rivolgere alle sedi dei CAA Coldiretti distribuite su tutto il territorio nazionale o consultare il sito di Coldiretti.

Tags: AbruzzoagricoltutaCAAcentri di assistenza agricolaColdirettiCovid 19ISTATpandemiasettore agricolo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

L’assessore regionale Guido Liris

Pnrr, Liris: “Da cabina coordinamento ok a centro formazione PA L’Aquila e Agri-Bioserv Teramo”

1 Luglio 2022

Viabilità: modifiche alla circolazione domenica 3 luglio per competizioni sportive

1 Luglio 2022

Covid in Abruzzo, sono 2309 i nuovi casi registrati nelle ultime ore

30 Giugno 2022

Siccità, l’allarme: “senza neve i laghi si stanno progressivamente svuotando”

30 Giugno 2022
Emanuele Imprudente

Psr Abruzzo, Imprudente: “Ok a prezzario per macchine ed attrezzature agricole”

30 Giugno 2022
Il Presidente Taglieri

Fondazione Carispaq, Domenico Taglieri rieletto Presidente

30 Giugno 2022
Next Post

Abruzzo, aggiornamento numeri Covid

Raccomandati

Roccavivi in Fiore – Christmas Edition 2021: le modalità di partecipazione

7 mesi ago

Emergenza Covid, scuole chiuse il 7 e l’8 gennaio: la Regione ordina lo screening collettivo

6 mesi ago

I più letti

  • Studio della fauna ittica, alla Riserva Zompo lo Schioppo un campionamento genetico delle trote del torrente Romito

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Grande Marsica, Verrecchia (FdI) duro contro Del Boccio: svenduto e incapace

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Bravehart, il Giro d’Italia in ape per la raccolta fondi farà tappa a Celano

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Covid, cambiano le regole in Abruzzo: nuova organizzazione per l’assistenza domiciliare ai pazienti positivi

    77 shares
    Share 31 Tweet 19
  • Presentata l’estate avezzanese, si ripeteranno gli eventi tradizionali del Circuito, Festiv’Alba e Cavalli sotto le stelle. Di Stefano: abbiamo organizzato un cartellone di grido

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.