• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Internazionalità e innovazione: gli studenti del Liceo Vitruvio a Braga, in Portogallo, per l’Erasmus Plus K2

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
20 Gennaio 2023
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
45 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Nella settimana dal 15 al 21 gennaio 14 studenti della classe 3H del Liceo Scientifico Vitruvio di Avezzano, accompagnati dai docenti Francesca Berardi, Lucia Tabacco, Carmine Di Giustino e Adelfo Sterpetti sono coinvolti nelle attività del progetto Erasmus plus KA2, che prevede la mobilità in Portogallo nella città di Braga.

In tale progetto, di durata biennale, sono coinvolte quattro nazioni: Italia, Spagna, Portogallo e Finlandia con lo scopo di promuovere e condividere buone e innovative pratiche didattiche, favorendo lo spirito critico e la creatività degli alunni. Nello specifico i docenti mettono a disposizione le proprie professionalità per riflettere e condividere strategie basate su pratiche STEAM, Active and cooperative learning e valutarne l’efficacia in un confronto con scuole di diversa nazionalità in cui problematiche simili si innestano in contesti socio-culturali diversificati.

La Dirigente Scolastica Nicolina Tania Ulisse ha appoggiato fin dall’inizio tale iniziativa condividendo con i docenti le sue importanti finalità: il miglioramento delle pratiche di insegnamento, l’ascolto dei bisogni di famiglie e studenti e la flessibilità, avendo come focus principale la crescita degli alunni in un contesto sempre più complesso e proiettato verso ambiti internazionali.

Durante la mobilità, inoltre, i docenti sono impegnati a guidare e facilitare il lavoro degli studenti che sono coinvolti in attività pratiche che mirano al lavoro in team con i loro ospiti stranieri. Mentre la precedente esperienza a Madrid era focalizzata sull’importanza di un’alimentazione sostenibile, questo nuovo meeting ha come obiettivo una fruizione consapevole  delle risorse idriche per salvaguardare il futuro del pianeta, nell’ottica degli obiettivi dell’Agenda 2030.

Per gli studenti il valore di quest’esperienza non risulta essere solo didattico ma formativo: costruiscono rapporti di amicizia duraturi con coetanei di altri Stati, assaporano il valore dell’ospitalità, rimodulano continuamente il loro spirito di adattamento. Ultimo aspetto da sottolineare è la bellezza delle città che hanno l’occasione di visitare, apprezzandone la portata culturale, artistica e il potenziale futuro anche in vista di un prossimo percorso universitario.

Leggi anche: Continua il confronto sulle strategie di sviluppo per le aree interne: Marsilio in visita a Castellafiume, San Vincenzo, Luco e Villavallelonga

Prima neve dell’anno ad Avezzano, ma non è che l’inizio!
Tags: Erasmus plus k2evidenzaliceo scientifico vitruvio pollionemeetingportogallo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023

Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

28 Gennaio 2023

Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

28 Gennaio 2023
L'assessore al bilancio, Aree interne e sport, Guido Quintino Liris

Forestali, Liris presenta emendamento al Decreto Milleproroghe per assunzioni 400 unità rimaste escluse da 12 anni

28 Gennaio 2023
Next Post
Emanuele Imprudente, vice presidente della Giunta regionale abruzzese con delega all’Agricoltura

Ciclo idrico, Imprudente: "16,8 milioni di euro per riduzione perdite sistema aquilano. Gran Sasso Acqua gestirà realizzazione opere"

Raccomandati

La fiducia: un ponte tra un “io” e un “tu“

2 anni ago

Il gruppo di lavoro “Donne sul territorio” avvia un percorso di convegni e appuntamenti per il 25 novembre

3 mesi ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    407 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    649 shares
    Share 260 Tweet 162
  • Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.