• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Intensa attività di controllo delle strade: scattano 37 sanzioni nell’aquilano

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
28 Gennaio 2021
in Attualità, Cronaca
Reading Time: 2 mins read
108 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Nella giornata di ieri, su tutto il territorio nazionale si è svolta una intensa attività operativa di controllo dei veicoli circolanti, organizzata dal Servizio Polizia Stradale della Polizia di Stato, che in Abruzzo e Molise si è realizzata con numerosi controlli sulle autostrade e sulle principali arterie stradali. Non solo. Un notevole impiego di pattuglie della  Polizia Stradale, anche in abiti civili, coadiuvate da un elicottero del Reparto Volo  e dalle Unità Cinofile della Polizia di Stato di Pescara.

L’attività, che si è protratta per l’intera giornata, ha avuto come obiettivo la verifica della cosiddetta “normativa sociale” (tempi di guida e riposo) dei mezzi commerciali, il contrasto dell’alterazione dei cronotachigrafi e la verifica incrociata degli elementi identificativi dei veicoli, per il controllo di assicurazione, revisione e contrasto del fenomeno del riciclaggio.

Nel corso dei controlli svolti nelle provincie di L’Aquila, Chieti, Campobasso ed Isernia da 30 pattuglie, oltre ad unità di polizia giudiziaria in abiti civili, sono stati controllati complessivamente 279 persone e 267 veicoli e contestate 114 violazioni.

Nella provincia aquilana, durante i servizi svolti al casello dell’A/25 di Avezzano e sulla SS. 690, nel territorio del comune marsicano, sono stati controllati 76 veicoli e 79 persone; delle 37 violazioni al codice della strada contestate, ben 17 sui tempi di guida e riposo dei mezzi pesanti e 7 mancato uso delle cinture di sicurezza; è stata anche sequestrata una autovettura, per mancanza dell’assicurazione.

Leggi anche: Le dichiarazioni del vice Ispettore Borgonovo arrivato dal Trentino: “Abbiamo viaggiato tutta la notte per aiutare quanto prima le operazioni di ricerca”

Liberatore (Protezione Civile): “La speranza c’è sempre, cerchiamo dappertutto”
Tags: assicurazionecintura di sicurezzacontrolli stradalievidenzaPolizia di Statopolizia stradalerevisione autoriciclaggiosanzioniviolazioni del codice della strada

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

VajontS 23: A 60 anni dal disastro del Vajont, il Teatro Lanciavicchio porta in scena il ricordo della tragedia

3 Ottobre 2023

Agricoltura, la Regione Abruzzo aderisce al progetto Open Farms

3 Ottobre 2023

Massa d’Albe, evade i domiciliari il 49enne responsabile di tentato furto: per lui si aprono le porte del carcere

3 Ottobre 2023

Giornata mondiale della vista: l’Ancos di Confartigianato apre a screening gratuiti per adulti e bambini

3 Ottobre 2023

Trasporti: le precisazioni della Tua sul collegamento ferroviario dall’Abruzzo alla capitale

2 Ottobre 2023

“Le infauste miniere e i balli sismici”, il nuovo libro di Cosimo De Giorgi

2 Ottobre 2023
Next Post

Successo della campagna “Adotta un nonno”. Una nuova famiglia per tanti cani abbandonati

Raccomandati

Merano Wine Festival, nasce gemellaggio tra istituti alberghieri. Anche ministro Lollobrigida allo spazio Abruzzo

11 mesi ago

Sport, Quaglieri (FdI): al via il bando per la concessione di contributi per interventi su impianti sportivi

4 mesi ago

I più letti

  • Trovato con più di 100 grammi di hashish, in manette finisce un 30enne

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Pieno di medaglie per la Karate Doschi al Campionato Italiano Cadetti e Juniores: ed è bronzo societario nazionale

    79 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Due orse a spasso a Lecce nei Marsi e a Villavallelonga. Catturate e radiocollarate dal Parco: chiamate Petra e Licia

    4770 shares
    Share 1908 Tweet 1193
  • Massa d’Albe, evade i domiciliari il 49enne responsabile di tentato furto: per lui si aprono le porte del carcere

    71 shares
    Share 28 Tweet 18
  • Giornata mondiale della vista: l’Ancos di Confartigianato apre a screening gratuiti per adulti e bambini

    62 shares
    Share 25 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.