• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità Sanità

Inizia dal 10 ottobre nella provincia dell’Aquila la vaccinazione contro l’influenza stagionale

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
8 Ottobre 2022
in Sanità
Reading Time: 5 mins read
44 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila.  94.000 dosi disponibili, 17 centri vaccinali, 200 medici di base e 23 farmacie: sono le risorse messe in campo, nella provincia di L’Aquila, per la campagna di vaccinazione contro l’influenza stagionale che inizierà lunedì prossimo 10 ottobre.

In questo contesto di sinergie tra forze diverse che lavorano per un obiettivo comune, la macchina della Asl provinciale assicurerà una rete capillare di servizi per la somministrazione del vaccino, mobilitando operatori e strutture. Uno sforzo operativo che quest’ anno è ancora più importante perché, secondo le previsioni, nel prossimo inverno l’influenza si presenterà in forma tutt’altro che lieve e, per di più, si sovrapporrà all’ondata di contagi covid.  La circolare del Ministero della Salute ricorda che la vaccinazione è la forma più efficace di prevenzione dell’influenza, classificata insieme con la polmonite, ad essa associata, ‘tra le prime 10 principali cause di morte in Italia’

A chi è raccomandato.  Il vaccino è consigliato eofferto gratuitamente ai soggetti che per le loro condizioni personali corrono un maggior rischio di complicanze. Tra questi rientrano le seguenti categorie: le persone di età pari o superiore a 60 anni, le donne in gravidanza e post partum, i ricoverati in lungodegenza, le persone con malattie croniche come diabete, malattie cardiache e respiratorie o problemi al sistema immunitario, alcune categorie di lavoratori come personale sanitario e socio-sanitario, forze di polizia e vigili del fuoco, allevatori o chi lavora a contatto con animali, e i donatori di sangue.

La vaccinazione è, inoltre, raccomandata anche nei bambini non a rischio nella fascia di età 6 mesi-6 anni, anche al fine di ridurre la circolazione del virus influenzale fra gli adulti e gli anziani.  I bambini più piccoli, dai 6 mesi ai 6 anni, saranno vaccinati, previa prenotazione, presso gli ambulatori vaccinali pediatrici della ASL.

Leggi anche: Il Sulmona International Film Festival compie 40 anni

Durata della protezione – La protezione del vaccino comincia circa due settimane dopo la vaccinazione e perdura per un periodo di sei-otto mesi per poi decrescere. Poiché i ceppi virali in circolazione possono mutare è necessario sottoporsi a vaccinazione antinfluenzale all’inizio di ogni nuova stagione influenzale.

Vaccino Covid e influenza in un’unica seduta. Vista la concomitanza con il Covid-19, la vaccinazione potrà essere effettuata in contemporanea in un’unica seduta con l’iniezione del vaccino anti-Covid. Una doppia immunizzazione che gli esperti consigliano fortemente, soprattutto per la protezione delle fasce maggiormente a rischio di complicanze gravi come anziani e soggetti fragili.

L’accesso ai centri vaccinali è libero tranne in alcuni casi, indicati, in cui occorre la prenotazione.

Ecco la tabella delle sedi vaccinali nel territorio provinciale, con orari e modalità di accesso.

sedesede vaccinaleUtenti per etàorari e giorni di aperturaaccessoprenotazioni
L’AQUILACentro vaccinale Covid Bazzano  Via dell’Industriabambini dai 7 anni in su e adultiDAL LUNEDÌ AL VENERDÌ  9.00 – 19.30 SABATO 9.00 – 13.30libero 
Ambulatorio pediatrico c/o P.O. S. Salvatore edificio 12, ingresso Cbambini dai 6 mesi ai 6 anni, operatori sanitariDAL LUNEDÌ AL VENERDÌ  9.00 – 13.30 LUNEDÌ E GIOVEDÌ  14.00 – 17.00libero 
  AVEZZANOCentro vaccinale Covid  Via Fucino, 3bambini dai 7 anni in su e adultiDAL LUNEDÌ AL VENERDÌ  9.00 – 18.30 SABATO 9.00 – 13.00libero 
Ambulatorio vaccinale pediatrico Via Monte Velinobambini dai 6 mesi ai 6 anniDAL LUNEDÌ AL VENERDÌ  12.00 – 13.00libero 
PESCINACentro vaccinale Covid c/o DSB  Via Casella Inferiore, 1adultiVENERDÌ  9.00 – 12.30libero 
Ambulatorio vaccinale pediatricobambini dai 6 mesi e adultiLUNEDÌ E GIOVEDÌ  9.00 – 12.30libero 
TAGLIACOZZOCentro vaccinale Covid c/o Palazzo Ducale Via S. Cosmabambini dai 7 anni in su e adultiLUNEDÌ 9.00 – 12.30libero 
Ambulatorio vaccinale pediatrico c/o PTA Via Variantebambini dai 6 mesi ai 6 anniMERCOLEDÌ E GIOVEDÌ 9.00 – 11.00libero 
bambini dai 7 anni in su e adultiMERCOLEDÌ E GIOVEDÌ 11.00 – 12.30libero 
CIVITELLA ROVETOAmbulatorio vaccinale pediatrico c/o DSB Piazza della Stazionebambini dai 6 mesi e adultiMERCOLEDÌ E GIOVEDÌ 9.00 – 13.00 LUNEDÌ E VENERDÌ 12.00 – 13.00libero 
CARSOLIAmbulatorio vaccinale pediatrico c/o DSB Via Mazzini, 1bambini dai 6 mesi e adultiMARTEDÌ 11.00 – 12.30libero 
TRASACCOAmbulatorio vaccinale pediatrico c/o DSB Via Cifilanico, 2bambini dai 6 mesi e adultiLUNEDÌ 16.00 – 17.00libero 
CELANOAmbulatorio vaccinale pediatrico c/o DSB Via della Sanitàbambini dai 6 mesi e adultiVENERDÌ 9.00 – 13.00Su prenotazione 
SULMONACentro vaccinale Covid Via Dell’Industria, 6bambini dai 7 anni in su e adultiDAL LUNEDÌ AL VENERDÌ  9.30 – 13.30libero 
Ambulatorio vaccinale pediatrico Via Gorizia 4bambini dai 6 mesi ai 6 anniMERCOLEDI’ 14.00 – 17.00Su prenotazioneTel. 0864.499601
PRATOLA PELIGNAAmbulatorio vaccinale pediatrico Via Valle Madonnabambini dai 6 mesi ai 6 anniGIOVEDÌ 9.00 – 12.00Su prenotazioneTel. 0864.374535
CASTEL DI SANGROCentro vaccinale Covid  L.go Mannarellibambini dai 7 anni in su e adultiVENERDÌ 11.00 – 12.00libero 
Ambulatorio vaccinale pediatrico Via Porta Napolibambini dai 6 mesi ai 6 anniMARTEDÌ 9.00 – 12.00Su prenotazioneTel. 0864.899274
Tags: AbruzzoevidenzainfluenzaL’AquilastagionaleVaccinazione

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

PNRR, Liris (FdI): “Da Bonaccini dichiarazioni incoerenti e false”

30 Gennaio 2023

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

29 Gennaio 2023
Next Post

L’amministrazione Di Pangrazio invia i percettori del reddito di cittadinanza a lavorare nel Tribunale di Avezzano

Raccomandati

Tagliacozzo, festa del Volto Santo e della Municipalità limitate dalla pandemia

2 anni ago

Acquedotti comunali: entro il 1 luglio la decisione dell’ERSI sull’autorizzazione alla gestione autonoma

12 mesi ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.