• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Infrastrutture, Marsilio: “Messa in sicurezza idraulica del fiume Pescara, proseguono i lavori”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
28 Febbraio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
40 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Pescara. Sono in corso di esecuzione le vasche di laminazione sul fiume Pescara. Tali opere sono localizzate sul tratto del fiume Pescara che attraversa i Comuni di Chieti, Manoppello, Cepagatti e Rosciano e consistono in vasche di compensazione con una capacità di circa 5 milioni di metri cubi di acqua, che insistono su una superficie di 1 milione e 300 mila metri quadrati la cui realizzazione prevede un investimento complessivo di 54 milioni e 800 mila euro, finanziati con Delibera CIPE 32/2015.

A darne notizia è il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, supportato dal direttore del Dipartimento Infrastrutture e Trasporti, Emidio Primavera, e dal Dirigente del Genio Civile di Pescara, Vittorio Di Biase, che sta coordinando le relative attività tecnico-amministrative.

I benefici prodotti da quest’ strategica opere, che rappresentano il più grande intervento di difesa idraulica mai realizzato in Abruzzo, consisteranno nella sensibile riduzione, a valle, delle aree esondabili.

Leggi anche: Imprudente: “Attivazione sede operativa dell’autorità di bacino meridionale presso la sede ex ARSSA di Avezzano”

In particolare, in corrispondenza della foce gli effetti degli idrogrammi di piena laminati si traducono in una sostanziale riduzione delle aree soggette ad allagamento con una riduzione, per eventi di piena aventi tempo di ritorno di 50 anni, del 40%. In termini di pericolosità idraulica, nella Città di Pescara, si arriverà ad una riduzione del 25% delle aree perimetrate come P3 e come P4 dal PSDA.

I lavori sono suddivisi in tre lotti e sono stati tutti consegnati definitivamente nello scorso mese di settembre. La durata dei tre appalti varia dai 464 giorni per il lotto 1, ai 500 giorni per il lotto 2 ed ai 350 giorni per il lotto 3. Il termine ultimo per la riconsegna dei lavori è fissato al mese di giugno 2024.

Tags: AbruzzoevidenzainfrastruttureMarco Marsiliomessa in sicurezzaregione abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Claudio Bisio al Teatro dei Marsi con “La mia vita raccontata male”

27 Marzo 2023

Il Cammino dei Briganti raddoppia e diventa percorribile in bici: 216 km di percorso ad anello per bikers

27 Marzo 2023

Gianna Tollis nominata coordinatrice nazionale del dipartimento delle Pari opportunità della Uil Fpl

27 Marzo 2023

Incetta di trofei per la Five Zone di Avezzano ai campionati regionali CSEN di danza

27 Marzo 2023

Cinque allievi della scuola HMD Marsicana ai campionati italiani assoluti di kick boxing

27 Marzo 2023

Promuovere il turismo sostenibile in Abruzzo, al via il concorso fotografico “Take it slow”

27 Marzo 2023
Next Post

"Il Gesù della Sindone. Tra storia, fonti e misteri", sabato il convegno al Castello Orsini di Avezzano

Raccomandati

Avis, pubblicato il bando per il servizio civile: i requisiti per partecipare

2 anni ago

Il Conservatorio dell’Aquila protagonista all’ultimo appuntamento di “Suoni Narranti” di Bisenti

5 mesi ago

I più letti

  • Rugby italiano in lutto, è morto Ennio Ponzi: fu campione d’Italia con L’Aquila e stella della nazionale

    391 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    450 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Prestigioso traguardo per il liceo Croce di Avezzano: è la prima scuola DADA d’Abruzzo

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Claudio Bisio al Teatro dei Marsi con “La mia vita raccontata male”

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Il Cammino dei Briganti raddoppia e diventa percorribile in bici: 216 km di percorso ad anello per bikers

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.