• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Giugno 27, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Infrastrutture idriche, possibilità di fondi dal Recovery Plan. Il Cam chiede unione alle istituzioni

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
5 Febbraio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
50 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“Fondi del Recovery Fund per il rinnovo e l’efficientamento energetico delle centrali”.

A chiedere di poter inserire nel grande piano di rilancio dell’Italia dopo l’emergenza coronavirus è il Presidente del Consiglio di Sorveglianza del Consorzio acquedottistico marsicano, Alessandro Pierleoni.

“In questo periodo sentiamo parlare spesso di infrastrutture fondamentali per i territorio da inserire nelle opere finanziate da Recovery Fund”, ha commentato Pierleoni, “per questo lancio un appello a tutto il territorio affinchè insieme possiamo portare avanti una battaglia politica la Marsica chiedendo fondi per le centrali del Cam che portano l’acqua nelle case di tutti i marsicani”.

Pierleoni, che è anche consigliere comunale del Comune di Avezzano, ha spiegato che “nel Recovery c’è un apposito capitolo riservato all’ambiente e la nostra proposta potrebbe rientrare tra quelle finanziabili. Ogni anno il Cam spende cira 5 milioni di euro l’anno per l’energia elettrica necessaria per attivare e far funzionare le centrali vetuste costruite dalla cassa del mezzogiorno con sistemi e tecnologie dell’epoca.

Leggi anche: Discipline STEM, elemento chiave del Recovery Plan. Tinari: “Nuove occupazioni in Abruzzo, ma largo alle donne”

Senza contare poi i soldi spesi per le riparazioni e i guasti che si manifestano costantemente alla luce dell’età delle centrali. Serve quindi un cambio di passo che né il Cam, né le istituzioni territoriali, singolarmente, sono in grado di sostenere per ammodernare tutto il sistema idrico marsicano. Per questo faccio appello agli amministratori comunali, provinciali e regionali della Marsica affinchè insieme possiamo sostenere questa battaglia e riuscire a ottenere il finanziamento di queste importanti e strategiche infrastrutture”.

Wikipedia, il nuovo codice di condotta per combattere le fake news
Tags: acquaAvezzanocamevidenzafinanziamentofondiinfrastrutture idrichemarsicarecovery plan

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

L’assessore regionale alle Aree interne, Guido Liris

Viabilità, promozione turistica e altro, Liris: stanziati 7,4 milioni di euro

27 Giugno 2022
L’assessore regionale al lavoro, Pietro Quaresimale

Formazione, Quaresimale: finanziati 32 percorsi per lavoratori imprese del turismo e digitale

27 Giugno 2022

Covid in Abruzzo: 612 nuovi casi nelle ultime ore

27 Giugno 2022

Notte Romantica a Tagliacozzo, migliaia di persone all’evento che ha aperto l’estate 2022

27 Giugno 2022

Il Pd prova a guardare al futuro con ottimismo: “la nostra ricetta per ripartire”

27 Giugno 2022

Successo per Alex Britti a Magliano: in centinaia per l’artista romano

27 Giugno 2022
Next Post

A Cristian Rosci la fascia tricolore. E' lui il nuovo baby-Sindaco di Sante Marie

Raccomandati

Avezzano, Genovesi su discariche abusive in città: “Interrogazione ignorata, maggioranza concentrata su elezioni provinciali”

7 mesi ago

Di Genova (Cambiamo-Giovani): biglietteria di piazzale Kennedy nel caos, solo tanti disagi

2 mesi ago

I più letti

  • Il Tombolo aquilano, dove la tradizione incontra l’innovazione (VIDEO)

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Vola per 50 metri durante l’arrampicata, giovane romano perde la vita

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Notte Romantica a Tagliacozzo, migliaia di persone all’evento che ha aperto l’estate 2022

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Presentata l’opera “Avezzano. Storia della città moderna”, tra gli autori anche i nostri giornalisti di AZ Informa Antonella Valente e Federico Falcone

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Cane smarrito a Massa d’Albe, l’appello della padrona: aiutatemi a trovarlo

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.