Avezzano. Piove dal tetto del sottopassaggio di via Albense, il tratto di strada che collega il centro di Avezzano con la zona nord della città. Il video, girato da un passante e messo a disposizione del giornale, testimonia di infiltrazioni che hanno gravemente danneggiato la muratura. Oltre all’intonaco lesionato, è visibile anche il ferro di armatura del cemento armato che per via della permeazione ripetuta di acqua ha avviato un processo di carbonatazione provocando evidenti distacchi della parte in calcestruzzo e dell’intonaco di rifinitura. Una situazione che al momento non sembra allarmante ma che non potrà non essere presa in considerazione per una futura manutenzione. Sul web, intanto, si riversano le proteste di chi teme che possano staccarsi pezzi e provocare danni alle persone che transitano sul marciapiede o alle automobili che lo attraversano.
Non è la prima volta che il sottopassaggio di via Albense finisce sulle pagine della cronaca locale. Causa piogge più o meno forti, nel corso degli anni si è allagato in diverse occasioni, mettendo a serio rischio l’incolumità dei passanti che transitano sui marciapiedi ai lati della carreggiata e quella degli stessi automobilisti che lo attraversano. Questi ultimi, inoltre, non di rado sono rimasti bloccati nella propria vettura a causa dell’acqua alta.
Proprio recentemente sono stati eseguiti i lavori di messa in sicurezza del tratto, realizzati dalla precedente amministrazione De Angelis, attraverso un intervento effettuato sulla rete fognaria che ha risolto il gravoso problema degli allagamenti, almeno a giudicare dagli ultimi mesi in cui, nonostante le piogge, non si sono più verificati episodi di allagamento.
“Anche in questo caso si evidenza una scarsa manutenzione da parte del Comune all’ordinaria e straordinaria amministrazione della città, così come ho evidenziato nelle ultime settimane”, afferma Tiziano Genovesi, Consigliere d’opposizione in quota Lega, anche coordinatore provinciale del Carroccio. “Perfino i tombini sono totalmente ostruiti. Una buona amministrazione evita di sostenere spese future e problematiche di carattere strutturale con specifiche opere di prevenzione”. “Si devono evitare situazioni di pericolo”, prosegue Genovesi, “Di Pangrazio si sta manifestando in tutta la sua inefficienza e inefficacia. Sta portando la città in uno stato di abbandono e degrado evidente, così come in alcune zone il verde pubblico è incurato, così come la città in alcune parti è sporca. C’è un evidente mancanza di controllo per quelli che sono i servizi esternalizzati”, conclude il Consigliere.
Video di Luca Fallaolita