• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Inclusione: pubblicato avviso per percorsi formativi nelle carceri abruzzesi

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
26 Luglio 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
40 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’inclusione sociale nelle carceri abruzzesi è al centro dell’ultimo bando pubblicato dal Dipartimento della Presidenza della Regione Abruzzo nell’ambito della programmazione europea dell’FSE 2014-2020. Il bando è rivolto agli Organismi di Formazione (OdF) accreditati dalla Regione che sono chiamati a elaborare 17 progetti formativi che avranno come destinatari detenuti, internati e soggetti in esecuzione di misure alternative alla detenzione.

Leggi anche: Risoluzione assunzione OSS rinviata, Fedele (M5S): Centrodestra incapace di prendere posizione, l’assessore ancora una volta assente”

L’Autorità di gestione dei fondi europei che è il Servizio regionale che ha promosso il bando ha elaborato, in collaborazione con il Provveditorato regionale dell’amministrazione penitenziaria, un’analisi dei fabbisogni che ha permesso di individuare le aree professionali sulle quali gli OdF sono chiamati a presentare i progetti. Le carceri interessate sono: Avezzano dove è previsto un percorso formativo di assistente famigliare; Sulmona con percorsi di auto cuoco, fiorista e assistente famigliare; Chieti con percorsi di pizzaiolo (sezione maschile) e operatore di confezione (sezione femminile); Lanciano con percorsi di aiuto cuoco, operatore edile e manutentore del verde; Vasto con percorsi di addetto al laboratorio di sartoria e manutentore del verde; Pescara con percorsi di operatore edile, posatore pavimenti e rivestimenti e manutentore del verde; e infine Teramo con percorsi di panettiere (sezione maschile) e manutentore del verde per entrambe le sezioni.

Gli OdF che andranno ed elaborare di progetti formativi sono chiamati a selezionare i partecipanti, presa in carico e formazione. Al termine del percorso formativo i partecipanti avranno la relativa qualificazione della figura professionale secondo il Repertorio regionale. La dotazione finanziaria dell’Avviso ammonta a 800 mila euro. Gli Organismi di Formazione hanno tempo fino al 12 agosto 2022 per presentare la candidatura all’indirizzo dpa011@pec.regione.abruzzo.it.

Leggi anche: Consumo di suolo, Fina: “Nella pianificazione territoriale l’Abruzzo di Marsilio latita”

Tags: avvisocarcere abruzzesesevidenzainclusionepercorsi formativi

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Pietrucci: “L’assessore Verì garantisca la sostituzione dei medici dei Nuclei di Cure Primarie alla ASL1”

8 Febbraio 2023

Attivazione Ambulatorio di follow-up per SM a Sulmona

8 Febbraio 2023

Proroga chiusura Tribunali minori, il plauso di Verrecchia (FdI): “Merito a nostri parlamentari, è l’inizio della svolta”

7 Febbraio 2023

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023
Next Post

Ripetitori piccoli comuni, Angelosante (V.A.): Risoluzione approvata all'unanimità per il segnale tv

Raccomandati

La zona rossa non ferma gli sporcaccioni: pineta piena di immondizia

2 anni ago
Mauro di Ciccio

Rocca di Mezzo, il Sindaco Di Ciccio chiude le scuole per contagi Covid

1 anno ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1259 shares
    Share 504 Tweet 315
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Carabinieri negli uffici della Asl 1: in corso indagine su procedure fornitura presidi medici. Requisiti atti e documenti

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1153 shares
    Share 461 Tweet 288
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    974 shares
    Share 390 Tweet 244

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.