Questa mattina il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha partecipato all’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei Conti.
“Nelle varie relazioni – ha dichiarato il presidente Marsilio – la Corte ha riconosciuto l’importanza del lavoro dell’amministrazione regionale. Sono stati infatti sottolineati gli importanti risultati raggiunti dalla Regione; il buon governo della Giunta Marsilio è stato riconosciuto anche dalla magistratura contabile, a cominciare dalla parifica del rendiconto 2021, chiesta dalla stessa procura dopo che negli anni precedenti si era opposta ai bilanci regionali”.
“Da evidenziare – prosegue – la sottolineatura dell’importante operazione di fusione tra Fira e Abruzzo Sviluppo, ma sopra a tutto c’è la presa d’atto della riduzione del debito pubblico che passa dai 770 milioni di euro del 2017 ai circa 250 dello scorso anno, seguendo una strategia che porterà a una costante e ulteriore diminuzione. Significa, ad oggi, aver abbattuto di oltre i due terzi il debito ereditato. Tutto questo è avvenuto in un periodo di gravi crisi economica e pandemica. Un risultato di cui siamo orgogliosi e che ci sprona ad andare avanti con ancor più determinazione per consegnare ai cittadini una regione sana, trasparente e capace di spendere correttamente i soldi pubblici”.
Leggi anche: Avezzano, due uomini fermati e perquisiti in via Roma: rinvenuti contanti e cocaina