• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Giugno 5, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione

Inaugurata oggi la nuova elisuperficie per le operazioni di pronto soccorso e protezione civile

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
7 Luglio 2021
in Redazione
Reading Time: 2 mins read
88 5
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

E’ stata inaugurata oggi la nuova elisuperficie donata dalla società Edison alla comunità di Castiglione Messer Marino. La piattaforma è destinata all’atterraggio di elicotteri per le operazioni di pronto soccorso e protezione civile in un’area montana di difficile accessibilità, soprattutto nel periodo invernale. Una infrastruttura al servizio della collettività per il trasporto immediato dei pazienti più gravi e attrezzata per l’atterraggio in qualsiasi condizione di visibilità. Un AW139 della Guardia Costiera di Pescara, alle ore 12.24, è stato il primo elicottero ad atterrare sulla piattaforma di Castiglione Messer Marino. La cerimonia ha visto la partecipazione del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, dell’assessore regionale all’ambiente e all’energia, Nicola Campitelli, del sottosegretario alla presidenza della regione Umberto D’Anuntiis e dei vertici aziendali di Edison, società che nel comprensorio dell’Alto vastese gestisce 188 aerogeneratori.

“Si tratta di una infrastruttura importante che aiuterà a coordinare le attività di emergenza sanitaria e di protezione civile nei centri dell’Alto vastese – ha detto il presidente Marco Marsilio -. L’elisuperificie è stata realizzata attraverso la collaborazione virtuosa con il privato, in questo caso la società Edison che nella zona gestisce il più antico parco eolico realizzato in Abruzzo. Auguro che la stessa azienda – ha osservato ancora Marsilio – sia sensibile anche a curare le altre ferite che sono presenti sul territorio della regione, e mi riferisco alla bonifica del sito inquinato di Bussi. Continueremo anche a tutelare la salute dei centri montani attraverso ogni utile intervento mirato a potenziare i servizi svolti dai distretti sanitari. In occasione dell’emergenza pandemica – ha concluso Marsilio – abbiamo lavorato intensamente affinché i piccoli centri montani e delle aree interne, come appunto Castiglione Messer Marino, fossero i primi a raggiungere un alto tasso di vaccinazione rispetto alle grandi città. E’ stata una scelta politica decisa: non vogliamo cittadini di serie A o di serie B”. Alla cerimonia ha partecipato anche il direttore della Asl Chieti-Lanciano-Vasto, Thomas Schael, che ha rassicurato i cittadini: “Non toglieremo i medici da Castiglione Messer Marino. Le zone interne dell’Abruzzo e del Vastese non sono zone dimenticate dalle istituzioni”.

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Turismo: Menzione speciale per “Il Cammino d’Abruzzo” all’Oscar italiano del cicloturismo

5 Giugno 2023

Torna la Giornata della buona salute organizzata dalla Fipac Confesercenti

5 Giugno 2023

Va’ Sentiero, una spedizione di giovani per raccontare le Terre Alte dello Stivale attraverso gli 8.000 km del Sentiero Italia

5 Giugno 2023

Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

5 Giugno 2023

Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

4 Giugno 2023

Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

4 Giugno 2023
Next Post

Asl1, tuona Pezzopane: "Marsilio ha ghigliottinato Testa fregandosene dei risarcimenti. Incapaci di governare"

Raccomandati

Le criticità di LFoundry, i sindacati: No tagli agli investimenti sulla manutenzione e sulla sicurezza

1 anno ago

Foibe: iniziative di commemorazione all’Aquila

4 mesi ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Assunzione di personale sanitario alla ASL1: ecco i bandi e avvisi pubblici

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.