• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione

Inaugurata scuola via Pertini: presenti sindaco, Commissario Passerotti, assessori, consiglieri comunali e provinciali e il Vescovo

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
31 Marzo 2021
in Redazione
Reading Time: 4 mins read
131 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Si è consumato questa mattina il cerimonioso taglio del nastro del nuovo plesso scolastico di via Pertini, ad Avezzano. Un nuovo tassello del progetto “scuole sicure” messo in cantiere dalla prima amministrazione Di Pangrazio per riqualificare l’intero patrimonio scolastico. Un lavoro imponente che, nel corso degli anni, ha portato la Città al top in Italia per le scuole in sicurezza: nel 2017 ha ricevuto il “Road to green Award” per la realizzazione di strutture all’avanguardia in termini di risparmio energetico. La prima campanella alla nuova scuola di via Pertini, a due passi dal Crua e la sede della facoltà distaccata di Giurisprudenza, suonerà dopo le feste di Pasqua.

All’inaugurazione hanno partecipato il sindaco, Gianni Di Pangrazio, l’assessore ai Lavori Pubblici, Emilio Cipollone, il presidente del Consiglio comunale, Fabrizio Ridolfi, il Vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro, l’assessore regionale alla Protezione Civile, Guido Liris, i consiglieri regionali Mario Quaglieri, Simone Angelosante e Giorgio Fedele, il dirigente didattico, Pier Giorgio Basile (con una rappresentanza del personale), l’Ingegner Raffaele Fico dell’ufficio speciale per la ricostruzione, i rappresentanti della Cari costruzioni, l’impresa costruttrice, i tecnici e i progettisti. Infine, in rappresentanza del M.I.U.R., la dirigente scolastica regionale Antonella Tozza.

“Il completamento e apertura della nuova scuola in via Pertini”, ha affermato il sindaco Gianni Di Pangrazio, “segna un altro passo in avanti del progetto scuole sicure mirato alla messa in sicurezza dell’intero patrimonio scolastico. L’operazione ha proiettato la città di Avezzano al top in Italia nel campo della sicurezza nelle scuole. Siamo sempre più vicini alla meta: la risistemazione di tutto il patrimonio edilizio scolastico cittadino. Una scelta lungimirante, in una zona ad alto rischio sismico come la nostra, di cui oggi vediamo i risultati. Sono certo che conquisterà i bambini, le famiglie e il personale scolastico”.

“In qualità di assessore al Cratere esprimo grande soddisfazione per il lavoro svolto dall’ufficio ricostruzione guidato dall’ingegner Raffaele Fico”, ha dichiarato Guido Quintino Liris, assessore regionale al Bilancio e alle aree interne. “Un lavoro imponente, superiore ai 4 milioni, per dare scuole sicure ai giovani della Marsica. Una soddisfazione perché è una dimostrazione di come le istituzioni quando decidono di marciare verso un’unica direzione portano al risultato sperato. Un risultato che si rivolge anche ai sostenitori dell’antipolitica: l’efficienza dell’unione politica è sotto gli occhi di tutti: una scuola avveniristica, tecnologicamente all’avanguardia, con spazi ampi e con risorse, come il giardino botanico, cui attingere. Una dimostrazione, quindi, di come l’ufficio speciale della ricostruzione, che ha anche un costante contatto con la Regione Abruzzo e con la direzione scolastica, insieme abbiano potuto portare a un risultato così lusinghiero”, ha concluso Liris.

EDIFICIO SCOLASTICO ALL’AVANGUARDIA

L’entrata in funzione dell’edificio in legno realizzato utilizzando la tecnologia all’avanguardia X-Lam, che garantisce un’estrema resistenza sismica e ottime prestazioni energetiche, sostituirà i plessi di via Fucino e di via Garibaldi da anni sgomberati perché insicuri: gli studenti sono stati trasferiti nelle scuola di via Bolzano e via Pereto e nell’ex istituto professionale in via Pertini, a pochi metri di distanza dal nuovo edificio scolastico. L’importo dell’intervento, co-finanziato in piccola parte dal Comune, ammonta a 3.263.822,43 euro: l’edificio alimentato da pannelli solari e impianto fotovoltaico autosufficiente sul fronte energetico, occupa una superficie di 2.738,20 mq, con 15 aule didattiche, più quelle speciali e integrative, mensa, biblioteca, palestra e servizi.  

Tags: antonella tozzaAvezzanoEmilio CipolloneevidenzaFabrizio RidolfiGianni Di Pangraziogiorgio fedeleguido lirismario quaglierimauro passerottipier giorgio basilePietro Santororaffaele ficoscuola via pertinisimone angelosante

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Capitignano, al via la fase partecipativa del progetto “Strategia di rilancio attraverso la co-progettazione partecipativa”

29 Giugno 2022

Marsilio a Bruxelles per il Comitato Europeo delle Regioni: l’incontro con la presidente Metsola

29 Giugno 2022

Covid Abruzzo, tornano a crescere i numeri: più di 2000 nuovi positivi

29 Giugno 2022

La Polizia di Stato e Airbnb tornano a diffondere i consigli anti-truffa per prenotare la casa vacanza

29 Giugno 2022

Corrado Oddi torna in tv, sarà il maggiordomo in “Chi vuol sposare mia mamma?”

29 Giugno 2022

Confisca patrimoni illeciti: siglato accordo tra Procura generale e comando regionale Abruzzo della Guardia di Finanza

29 Giugno 2022
Next Post

L'esperto - Gli stadi del sonno, dalla veglia agli eventi emozionali

Raccomandati

Luca Rocci

Rievocazioni storiche: il 24 dicembre scadono i termini per l’iscrizione agli albi comunali

7 mesi ago

Festa dello Sport 2021, all’Auditorium del Parco il CONI premia atleti, dirigenti e società della provincia dell’Aquila

7 mesi ago

I più letti

  • Ritrovato dai Vigili del fuoco il giovane scomparso a Pacentro

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Castel di Sangro, progetto di ristrutturazione per il Cinema Teatro Italia (VIDEO)

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Notte Romantica a Tagliacozzo, migliaia di persone all’evento che ha aperto l’estate 2022

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Appello del Cam alle amministrazioni comunali: subito ordinanze per limitare l’utilizzo dell’acqua

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Il Tombolo aquilano, dove la tradizione incontra l’innovazione (VIDEO)

    249 shares
    Share 100 Tweet 62

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.