• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Inaugurata la mostra CONTEMPORANEAmente al Palazzo dell’Emiciclo

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
12 Marzo 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
44 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Si è aperta nei giorni scorsi presso Palazzo dell’Emiciclo (sede del Consiglio Regionale d’Abruzzo) all’Aquila la mostra “CONTEMPORANEAmente” di Pierpaolo Mancinelli, a cura di Angela Ciano e Enrico Sconci, organizzata dall’Associazione culturale Arte Nuova, con il patrocinio del Consiglio Regionale d’Abruzzo e il Comune dell’Aquila. 

L’artista aquilano, reduce da numerose partecipazioni ad esposizioni collettive e premi in tutta Italia e all’estero, presenta una selezione di oltre sessanta tra quadri e installazioni – sculture, che ripercorrono tutta la sua carriera artistica.

Leggi anche: Luigi D’Eramo ha fatto visita al Comando Provinciale dei Carabinieri dell’Aquila

CONTEMPORANEAmente o MENTEcontemporanea, il titolo si può leggere nei due modi, è la necessità di Pierpaolo Mancinelli di sperimentare linguaggi e tecniche nuove ed innovative. La mostra inaugurata ieri raccoglie le opere più significative del suo lavoro fino alle ultimissime ricerche. Il percorso offre un’ampia raccolta che va dai primi dipinti realizzati con tecniche tradizionali alla fine degli anni settanta del secolo scorso, fino alle ultimissime realizzazioni i “Libri d’Arte”, in cui cerca la continuità del sapere in una nuova veste, e i lavori della serie “light percpetion” in cui usa la tecnica digitale e un colorismo fortissimo per catturare la luce. La mostra offre però un’ampia panoramica della produzione più conosciuta quella legata alla digital art. Opere queste realizzate in digitale e stampate su tela che restituiscono una geometria cromatica mobile e pulsante. 

“Nella ricerca artistica di Pierpaolo Mancinelli – scrive Angela Ciano – si sente il bisogno e l’urgenza di esprimere una dimensione tecnologica modernissima e in continua evoluzione, le sue opere parlano di innovazione ed estro, tecnologia e fantasia, per un artista perfettamente conscio della realtà in cui vive. Ma la curiosità e l’urgenza di sperimentare lo portano verso altri lidi e altri percorsi mostrando però sempre quello che è il tema centrale della sua arte, l’interesse verso la conoscenza delle varie possibilità espressive e l’uso di materiali diversi”.

“Pierpaolo Mancinelli, artista eclettico, gioca con il linguaggio dell’arte – scrive in catalogo Enrico Sconci – con delicatezza, senso della leggerezza e dell’ironia, attiva un modo d’essere del pensiero che si collega anche all’aspetto ludico, per sua natura alieno da ogni fine utilitario, libero da ogni costrizione. Stabilisce relazioni, slittamenti, astrazioni, attraversa vari sentieri entrando ed uscendo dal labirinto della rete, passando dal mondo reale a quello virtuale con grande disinvoltura. Sfrutta abilmente i vantaggi offerti dalle nuove tecnologie realizzando digitalmente diverse opere stampate su tela, senza tuttavia abbandonare le tecniche tradizionali”.

Tags: AbruzzoCONTEMPORANEAmenteEmicicloevidenzaInaugurataPierpaolo Mancinelliregione abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

25 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023
Next Post
Edoardo Alesse, Pierluigi De Berardinis, Francesco De Santis

Il DICEAA tra i 180 dipartimenti universitari italiani di eccellenza, previsto un finanziamento da 6 milioni di euro

Raccomandati

Furti reiterati di liquori e scatolame, catturati e arrestati dopo la fuga

1 anno ago

Vaccini Covid, Verì: “A breve un calendario per over 80, fragili e disabili”

2 anni ago

I più letti

  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    388 shares
    Share 155 Tweet 97
  • La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

    54 shares
    Share 22 Tweet 14

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.