• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Agosto 18, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Inaugurata la Big Bench a Sante Marie, è la seconda in Abruzzo

Federico FalconebyFederico Falcone
1 Agosto 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
238 7
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Sante Marie. “Come ritornare bambini riscoprendo il paesaggio“: questo è lo slogan che dà vita al progetto “Big Bench Community” nel quale, a partire da ieri, 31 luglio 2022, anche il borgo marsicano di Sante Marie è entrato a farne parte. E’ stata inaugurata ieri la Grande Panchina (la seconda in Abruzzo) che consentirà a turisti, escursionisti e semplici curiosi, di ammirare il panorama mozzafiato che dal borgo dei Briganti si apre su un’area della Marsica. Una finestra sull’ambiente e sulla natura che circondano il paese.

Sante Marie si arricchisce di un’altra attrazione ecosostenibile, perfettamente in linea con le politiche di sviluppo territoriale avviate in questi anni, dal Cammino dei Briganti alla Riserva Naturale Grotte di Luppa, sempre più mete di un turismo internazionale.

Le Panchine Giganti sono spesso conosciute per immagini, ma una volta che ci si siede su una di esse e si prova la sensazione di godersi la vista come se “si fosse di nuovo bambini”, si vive un’esperienza intensa, da condividere con gli altri. Le panchine sono fatte per rilassarsi, a differenza di una sedia o di una poltrona sono larghe abbastanza da accogliere uno o più amici. Sedersi su una panchina è un gesto sociale piacevole, e fare buon uso di tutta l’energia positiva che le Panchine Giganti emanano è la visione alla base del BIG BENCH COMMUNITY PROJECT.

Le grandi panchine, distribuite su tutto il territorio italiano, sono mete di tour degli appassionati di natura e paesaggi. Anche a Sante Marie sono stati istituiti dei punti dove i visitatori potranno timbrare i loro passaporti delle grandi panchine: presso la cooperativa di comunità “Sette Borghi”, nell’ufficio della riserva Grotte di Luppa e nella sede della Pro loco di Sante Marie.

Tags: big benchbig bench sante mariecammino dei brigantievidenzagrotte di luppaLorenzo berardinettisante marie

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Lorenzo Rotellini, Consigliere comunale dell’Aquila del Gruppo "L’Aquila Coraggiosa"

Perdonanza e Città gemelle, Rotellini: “L’amministrazione Biondi brancola nel buio”

18 Agosto 2022

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 18 agosto: oggi 1200 positivi e 1667 guariti

18 Agosto 2022

A settembre il quinto Raduno “Ricordando il Battaglione Alpini L’Aquila”: presentato il programma a Palazzo Fibbioni (VIDEO)

18 Agosto 2022

Tagliacozzo Festival, domani l’omaggio ai capolavori di Morricone con Isa

18 Agosto 2022

Torna il prossimo 4 settembre l’open day all’Aero Club L’Aquila: i dettagli

18 Agosto 2022

Luco dei Marsi, entrano nel vivo le celebrazioni in onore di Maria Santissima dell’Ospedale e dei Santi Patroni: stasera Gabri Ponte

18 Agosto 2022
Next Post

"Senza investimenti pubblici non si va da nessuna parte": l'Avezzano Calcio scrive al Comune

Raccomandati

Università di Milano e L’Aquila insieme per la ricerca: Mieloma multiplo, una sequenza di RNA può bloccare la comunicazione tra le cellule tumorali e il midollo osseo, mediata da vescicole extracellulari

4 mesi ago
Pierpaolo Pietrucci

Pietrucci: “Da Umbria e Marche la conferma degli errori di Marsilio sulla Carta degli Aiuti”

1 mese ago

I più letti

  • Civitella Roveto, Oddi lancia sottoscrizione spontanea per le celebrazioni della Madonna delle Grazie: dopo mezza giornata annuncia Fiordaliso

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Civitella Roveto, il sindaco Oddi annuncia il ritorno de “Le Antiche Rue”: e intanto alla notte bianca è affluenza record

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Lutto nella Diocesi di Avezzano: è morto don Matteo Pascucci

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Palpeggiamenti e sfregamenti sul corpo delle giovani modelle: in arresto fotografo 40enne aquilano per violenza sessuale

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Domani la presentazione della terza edizione di Cavalli sotto le stelle

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.