• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Maggio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Gli esperti

Covid, il contagio non è l’unico rischio per gli infermieri: prevenzione del Burn-out

Valentina FortunatobyValentina Fortunato
12 Gennaio 2021
in Gli esperti
Reading Time: 2 mins read
182 9
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

GLI ESPERTI – by Dott.ssa Valentina Fortunato

La sindrome del Burn-out è stata identificata come specifica malattia professionale degli operatori. Il bour-out si distingue dallo stress, non è un disturbo della personalità, bensì del ruolo lavorativo e spesso colpisce non soltanto il singolo operatore, ma l’intero sistema d’aiuto.

I sintomi con cui si manifesta possono essere diversi, su tutti il disinvestimento sul lavoro, comportamenti autodistruttivi e comportamenti eterodistruttivi rivolti agli utenti.

Le cause principali della sindrome sono da ricondurre all’eccessiva idealizzazione della professione d’aiuto, alla mansione frustrante o inadeguata rispetto alle aspettative e all’organizzazione del lavoro disfunzionale o patologica.

Nel contesto di un reparto adibito al Covid-19, gli infermieri sono a rischio Burn-out poiché vivono in prima linea, a contatto con pazienti gravemente ammalati e sofferenti, e soprattutto soli, lontani dai parenti, che spesso vanno incontro alla morte. L’infermiere che assiste questi ammalati può empatizzare eccessivamente, entrando in uno stato d’animo depressivo e rassegnato, che non risulta però di sostegno al paziente. Gli infermieri sono continuamente a contatto con la sofferenza e con la morte, hanno un ruolo anche di supporto molto delicato, che aggrava la complessità della loro assistenza.

E’ fondamentale per il benessere individuale e collettivo prevenire il Burn-out; qualora l’operatore dovesse sperimentare questo disagio, è consigliabile rivolgersi ad uno specialista, con lo scopo specifico di formare gli operatori sul rischio Burn-out. E’ fondamentale migliorare le relazioni con il malato e valorizzare il contributo assistenziale di ciascuno per rafforzare la percezione di autoefficacia, con l’obiettivo di un miglioramento dell’organizzazione lavorativa.

Tags: burn-outcoronaviruscovid-19diagnosiinfermiereospedalepatologia

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Valentina Fortunato

Valentina Fortunato

Dottoressa in Psicologia Clinica e della Salute

Articoli Correlati

Asl 1, bandi per 26 posti da primari: 5 riservati ad Avezzano e 2 a Tagliacozzo

25 Maggio 2023

Coronavirus Abruzzo, l’andamento degli ultimi sette giorni: 622 positivi e 503 guariti

31 Marzo 2023

Coronavirus Abruzzo, andamento 11-17 marzo: 547 positivi e 616 guariti

17 Marzo 2023

Coronavirus Abruzzo, andamento 4-10 marzo: 457 positivi e 763 guariti

10 Marzo 2023

Covid in Abruzzo, andamento degli ultimi setti giorni: 632 positivi e 588 guariti

3 Marzo 2023

Aree interne: Marsilio visita piccoli comuni del teramano e inaugura presidio sanitario

24 Febbraio 2023
Next Post

Avezzano, semaforo fuori uso da cinque giorni: rischio sicurezza all'incrocio di via Napoli

Raccomandati

Termina la nuova edizione di Gironi Divini, esperti e neofiti hanno degustato le eccellenze abruzzesi

9 mesi ago
On. Stefania Pezzopane

Abruzzo Economy Summit, Pezzopane (Pd): “Di 31 relatori 1 sola donna, Marsilio si scusi e ripari”

2 anni ago

I più letti

  • Foto di Paolo Forconi

    Ecco l’orsa Amarena con i due cuccioli: lo scatto dello zoologo Forconi

    1157 shares
    Share 463 Tweet 289
  • La natura vince sempre: avvistata Amarena con nuovi cuccioli. E ora lasciamola in pace

    1355 shares
    Share 542 Tweet 339
  • Ancora vetrine danneggiate in Corso della Libertà, lo sfogo di una commerciante: basta, così non si può andare più avanti

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Ore di paura per un 53enne disperso tra i boschi intorno a Cappadocia

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Torna a Rocca di Mezzo la magia della Festa del Narciso: domenica la sfilata dei carri

    154 shares
    Share 62 Tweet 39

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.