• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Sant’Antonio Abate, in Piazza San Pietro gli allevatori abruzzesi per la tradizionale benedizione degli animali

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
16 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
51 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Per Sant’Antonio Abate, patrono degli animali, arrivano in Piazza San Pietro a Roma mucche, asini, pecore, capre, cavalli, galline e conigli delle razze più rare e curiose salvate dal rischio di estinzione dagli allevatori italiani che da tutta la Penisola – anche dall’Abruzzo – sbarcheranno nella Capitale per iniziativa dell’Associazione italiana Allevatori (AIA) e della Coldiretti.

L’appuntamento è domani Martedì 17 gennaio 2020 dalle ore 9 in Piazza San Pietro a Roma per la tradizionale benedizione: insieme a cani e gatti saranno presenti gli animali della fattoria che popolano le campagne nazionali e i giovani della Coldiretti porteranno i prodotti dei loro allevamenti, dalle uova ai formaggi per farli benedire. Dall’Abruzzo arriveranno con i pullman decine di allevatori di Ara e Coldiretti e ci sarà anche una delegazione di giovani che porteranno un cesto di formaggi vaccini, anche per ricordare l’importanza del patrimonio zootecnico abruzzese in un momento di grande crisi per il sistema allevatoriale.

Leggi anche: Rotellini: “Bisogna investire sulla montagna tenendo conto dei cambiamenti climatici”

E, per l’occasione, sarà divulgato lo studio “Salviamo la Fattoria Italia” con gli ultimi dati sulla situazione di tutto quel patrimonio vivente di animali che hanno fatto la storia dell’Italia dal punto di vista economico e sociale, caratterizzando sia i ricchi territori della pianura che le aree di montagna più marginali e svantaggiate.
 
Alle ore 11 si terrà la funzione liturgica all’interno della Basilica Vaticana, presso l’Altare Cattedra, presenziata da Sua Eminenza Cardinal Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano, Vicario Generale di Sua Santità per la Città del Vaticano e Presidente della Fabbrica di San Pietro, che al termine della Santa Messa assisterà alla conclusione della sfilata di cavalli e cavalieri lungo Via della Conciliazione, per poi impartire la benedizione a uomini e animali radunati in Piazza Pio XII, assieme alle rappresentanze di alcuni Reparti a Cavallo delle Forze Armate.

Leggi anche: Abbandonata a causa di un difetto all’occhio, Polly cerca una nuova famiglia

Tags: allevatorianimalibenedizioneevidenzaPiazza San Pietrosan antonio abate

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Gli Stati Uniti incoronano i vini d’Abruzzo, a San Francisco la cerimonia di premiazione della rivista internazionale Wine Enthusiast

31 Gennaio 2023

SS 5 Tiburtina Valeria, al via i rilievi dell’ANAS per il progetto esecutivo: ecco i dettagli

31 Gennaio 2023

Opportunità europee per aziende agricole, a Sulmona la Coldiretti incontra i produttori per illustrare la politica comunitaria

31 Gennaio 2023

Carceri, Sigismondi e Liris: “Urgente riaprire istituto minorile”

31 Gennaio 2023

Sospiri su pubblicazione bilancio: “Tempi in linea con ultimi sei anni”

31 Gennaio 2023

Taekwondo, il Centro sportivo di Celano sulle stelle all’Interregionale Abruzzo: 6 ori, 1 argento e 3 bronzi

30 Gennaio 2023
Next Post

ANPI a supporto della proposta di legge per modificare gli articoli 116 e 117 della Costituzione

Raccomandati

Aielli, la visita di Don Ciotti a 5 anni dall’ultima volta. Di Natale: “Momenti che ricorderò per sempre”

1 anno ago

Avezzano, progetti utilità sociale: per enti terzo settore fino a 1500 euro per attività di tutoraggio

2 anni ago

I più letti

  • Successo per l’open day al Serpieri di Avezzano. Pratola e Castel di Sangro gli altri istituti coinvolti

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • SS 5 Tiburtina Valeria, al via i rilievi dell’ANAS per il progetto esecutivo: ecco i dettagli

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

    74 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    64 shares
    Share 26 Tweet 16
  • Morte Juan Carrito, la LAV valuta denunce per responsabilità umane

    58 shares
    Share 23 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.