La domenica più amara per la città di Avezzano si è consumata lungo il mattonato di piazza Risorgimento, sui volti spenti delle migliaia di cittadini in coda per dare l’ultimo saluto alle quattro vittime del Velino.
La camera ardente è stata allestita all’interno della cattedrale del capoluogo marsicano. Accesso consentito dalle 15 alle 20, secondo le disposizioni istituzionali in materia Covid. Flusso controllato dagli uomini della Protezione Civile, al fine di regolare le presenze all’interno. La città ha rispettato con compostezza e religioso silenzio tutte le normative di distanziamento. Sono state fornite mascherine ffp2, consegnate dagli stessi volontari all’entrata.
UN INTERO POPOLO PER L’ULTIMO SALUTO
Presente l’intero Consiglio Comunale dell’amministrazione di Avezzano e le rappresentanze delle forze dell’ordine. La lunga fila di concittadini, per l’intero arco del pomeriggio, ha attraversato il perimetro della piazza, riversandosi su via Trieste. Ingresso consentito dall’entrata laterale, sul fianco sinistro della cattedrale, in ragione dei lavori in corso a interdire il sagrato.
Leggi anche: VIDEO-Il Brigadiere Giorgetti, impiegato nelle operazioni in quota, racconta l’ultimo giorno di ricerche sul Velino
Domani la camera ardente sarà accessibile dalle 07 alle 13, mentre la cerimonia funebre avrà inizio alle ore 15.
La redazione di AZ Informa trasmetterà sulla propria pagina Facebook la diretta della santa messa, di cui si farà carico l’amministrazione comunale.
In queste ore di profondo sgomento, vogliamo tornare ad esprimere la nostra vicinanza alle famiglie delle quattro vittime della valanga, Valeria, Gian Mauro, Gianmarco e Tonino.