• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Agosto 8, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

“In Joëlette sul Velino”, il sogno di Fabio diventa realtà con “Cinema e Ambiente” e “I Grifoni”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
17 Giugno 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
397 8
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Fabio Cofini da anni ha un desiderio: poter guardare il panorama dalla Vetta del Monte Velino. Per Fabio però, amante della montagna fin da bambino, è stata fino ad oggi un’aspirazione irrealizzabile perché affetto dalla Sindrome di Shwachman che lo priva di molta energia e limita la sua mobilità alle gambe.

In occasione del Festival Cinema e Ambiente Avezzano, Fabio domenica 19 giugno realizzerà il suo sogno grazie alla iniziativa organizzata dall’associazione I Grifoni in collaborazione con il Festival.

Cinema e Ambiente Avezzano dedica questa edizione alla parola Antropocene, un termine usato sempre in senso negativo e riferito all’impatto umano sugli equilibri naturali. Il festival punta a dare un’accezione positiva a questa parola, promuovendo una comunità umana attenta all’ambiente e degli eventi che incentivino un rapporto migliore con la natura.

Leggi anche: L’Hotel Italia sarà demolito: lo storico albergo di Avezzano, ormai preda di bivacchi, lascerà il posto ad un condominio

Con i suoi 2487 metri, è la più alta cima dell’omonimo massiccio, immerso nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino in Abruzzo, al cui interno è istituita anche la riserva naturale. Un luogo dalla bellezza unica ed emozionante la cui vista dall’alto regala un paesaggio mozzafiato.

Aperta a tutto il pubblico e gli ospiti che vorranno esserci, Domenica 19 giugno si terrà “In Joëlette sul Velino”, un’escursione di trekking con dei panorami mozzafiato. Il vero protagonista sarà Fabio che sarà tra i partecipanti, grazie a una speciale carrozzina monoruota, la joëlette, ideata per permettere anche alle persone disabili di poter fare trekking senza dover rinunciare alla propria passione per la montagna. Ma l’impresa va ben oltre: saranno oltre 40 persone, tra cui lo staff del festival che realizzerà anche un documentario sulla giornata, a trasportare fisicamente Fabio fino alla vetta. Ben 1400 metri di dislivello, che non hanno fatto però demordere gli organizzatori nel compiere l’impresa.

“Abito a Forme dalla nascita e da sempre quando mi affaccio alla finestra di casa posso vedere Monte Velino nella sua maestosità” racconta Fabio “Purtroppo sono affetto dalla Sindrome di Shwachman, una malattia genetica rara, che ha determinato una limitazione alla mobilità delle gambe. Ho sempre desiderato salire sulla cima del Velino ma è sempre stato inaccessibile per me. Adesso finalmente riuscirò a realizzare questo sogno”.

Cofini ha sempre fatto parte di “I Grifoni” nella sua città, Forme di Massa D’Albe, associazione culturale che da oltre dieci anni si occupa di volontariato, promozione del territorio e organizzazione di eventi culturali e sportivi. Il presidente dell’associazione Francesco Libertini ha voluto fortemente la realizzazione di questa iniziativa convincendo Fabio ad esserne il protagonista.

“Fabio è socio dell’associazione I Grifoni per cui è sempre stato molto attivo attraverso gli innumerevoli eventi e il volontariato per la tutela del territorio” spiega Libertini “In occasione del festival “Garofano Rosso”, che si tiene nella nostra città, ho conosciuto Mirko Cipollone di Appennini For All, realtà che si occupa di turismo inclusivo e accessibile, e da lì è nata l’idea. A fornire la joëlette saranno proprio loro che ci aiuteranno insieme ai tanti volontari provenienti da tutto il territorio che si sono uniti nella nostra avventura”.

Leggi anche: Il Comune di Ovindoli e Appennini for all insieme per promuovere un turismo inclusivo e accessibile a tutti

Oltre all’impresa, “In Joëlette sul Velino” rappresenta un’occasione unica di immergersi nella natura incontaminata abruzzese. È necessaria solo un’adeguata preparazione fisica per affrontare il forte dislivello. Totalmente gratuita, l’iniziativa si terrà per tutta la giornata di domenica 19 giugno ed è aperta a tutti coloro che desiderino passare ore preziose tra i panorami mozzafiato degli Appennini abruzzesi.

Per tutte le informazioni e i dettagli si può fare riferimento al Festival a questa e-mail: info@cinemaeambienteavezzano.it

Tags: cinema ambienteevidenzaFabio cofinifestivali grifonijoeletteMonte Velino

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Anniversario tragedia Marcinelle, Fina (Pd): evento che ha segnato la storia della nostra emigrazione

8 Agosto 2022

“Ora viene il bello”: arte, musica e preghiera nel castello di Ortucchio

8 Agosto 2022

Il garante dei detenuti a Sulmona per monitorare le condizioni del carcere

8 Agosto 2022

Continua la campagna Orso 2×50 con le azioni di prevenzione e riduzione dei conflitti 

8 Agosto 2022

Politiche 2022: gli adempimenti per chi vota dall’estero

8 Agosto 2022

A Luco la presentazione del libro in ricordo di Romolo Liberale

8 Agosto 2022
Next Post

A Sulmona torna “Abwine”, la vetrina Abruzzese del vino

Raccomandati

L'Assessore Carla Mannetti

Tratta ferroviaria, studio di fattibilità per il collegamento con la Marsica

7 mesi ago

Calci, pugni e colpi di spranga durante una rissa in una comunità per minori: 4 giovani in ospedale

3 mesi ago

I più letti

  • Jova Beach party, SOA: “Da Regione 120 mila euro ma il cantante insulta….”

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Ambient’Arti a Rendinara! Una giornata nel borgo antico tra storia, letteratura, teatro ed enogastronomia locale

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Avezzano Calcio, il dg Ventresca esonerato per la seconda volta in due mesi. I tifosi alzano la voce

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Capistrello, stasera la “Serata per la Legalità”: in Piazza Palatucci il concerto della Fanfara della Polizia di Stato in memoria di Paolo Borsellino

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Settimana Marsicana, ecco gli appuntamenti di Domenica 7 agosto 2022

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.