• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

“In forma col fioretto”: la scherma come terapia riabilitativa per le donne operate al seno

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
31 Maggio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
62 5
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Lo sport è vita. Presupposto dal quale l’associazione di promozione sociale I Girasoli, ha inteso dare vita all’ambizioso e innovativo progetto “In forma col Fioretto”, un unicum nel panorama italiano che consentirà alle donne operate al seno per malattie oncologiche di affiancare la riabilitazione fisioterapica all’attività motoria, quindi sportiva. Ente finanziatore del progetto è la Fondazione Terzo Settore Internazionale che per prima ha creduto nel potenziale e nella lungimiranza dello stesso, dimostrando di investire nei valori dello sport, dell’associazionismo e, soprattutto, della ricerca medica, con entusiasmo e propositività, sempre nell’obiettivo di fronteggiare le esigenze impellenti dei meno fortunati. Soddisfatta la direttrice generale della Fondazione, Alessandra Taccone, che ha voluto sottolineare l’importanza, per il territorio marsicano, di dare spazio un progetto dall’alto valore sociale e umano come “In forma col Fioretto”.

Per dare ampiezza alle finalità del progetto, il Circolo Scherma I Marsi sarà partner ufficiale dello stesso, concedendo spazi e attrezzature a coloro che ne prenderanno parte. La scherma è uno sport in cui determinazione, coraggio e voglia di superare i propri limiti rappresentano fattori imprescindibili per scendere in pedana, esattamente come accade nella riabilitazione post operatoria. Ai valori umani di cui è fiera portabandiera si affiancano i notevoli e numerosi benefici psicofisici che ne derivano dal suo esercizio.

Il progetto “In forma col Fioretto” avvicina il grande coraggio delle donne a uno sport nobile, dalla tradizione millenaria, che potrà contare su un maestro d’armi d’eccezione, Emmanuele Francesco Maria Emanuele. Membro d’onore della Federazione Italiana Scherma dal 2016 e della Federazione Internazionale Scherma dal 2017, è stato anche uno schermidore di successo tra gli anni ’60 e ’70, vincendo diversi titoli regionali e nazionali. Chiunque sia mai sceso in pedana sa bene cosa significhi trovare in sé stessi la forza per affrontare una sfida, per rialzare la testa dopo una sconfitta, dopo un passo falso o dopo un momento di difficoltà. La scherma, in questo, offre uno straordinario mezzo di reazione, lo stesso che il professor Emanuele sarà capace di veicolare nei partecipanti al corso, complice la sua innata sensibilità nel prestare il proprio sostegno a chi ne manifesta il bisogno. Come detto, lo sport è vita.

Previa valutazione delle condizioni cliniche delle pazienti, il corso prenderà il via a fine settembre e durerà fino a febbraio del 2022. Saranno 20 le sedute complessive – da un’ora ognuna – a gruppo. A ogni lezione sarà presente un maestro di scherma di secondo livello, un fisioterapista, una psiconcologa. Le stesse avverranno alla scuola Golden Dancing di Avezzano, un luogo non ospedaliero proprio per marcare ancora di più il distacco tra riabilitazione classica e quella prevista nel progetto “In forma con il fioretto”. Parallelamente all’avvio dei corsi verrà organizzato un open day aperto anche alle donne già operate o in procinto di esserlo.

Tags: alessandra tacconeAvezzanobenedetta cerasanievidenzai girasoliin forma con il fiorettoschermascherma i marsitumore al seno

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Al Teatro Caniglia di Sulmona va in scena “La Madre”, pièce di Florian Zeller diretta da Marcello Cotugno

7 Febbraio 2023

Superbonus, dal M5S la proposta per lo sblocco dei crediti. Taglieri: il cdx non può abbandonare imprese e lavoratori

7 Febbraio 2023

Al Teatro dei Marsi arriva la Piccola Orchestra Avion Travel di Peppe Servillo

7 Febbraio 2023

Il liceo scientifico di Avezzano in viaggio: nelle parole degli studenti il racconto dell’esperienza in Germania

7 Febbraio 2023

“Il Buco”, con Nadia Perciabosco, sul palco del Teatro Off di Avezzano

7 Febbraio 2023

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

7 Febbraio 2023
Next Post
On. Stefania Pezzopane

Pezzopane: da Biondi nervoso attacco personale. Orgogliosa di aver presieduto il Tsa

Raccomandati

Colto l’obiettivo di riqualificazione di Piazza del Mercato: aperta un’altra nuova attività commerciale

1 anno ago

Coronavirus Abruzzo, oggi 145 nuovi positivi e 50 guariti

1 anno ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    762 shares
    Share 305 Tweet 191
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1167 shares
    Share 467 Tweet 292
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1107 shares
    Share 443 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    957 shares
    Share 383 Tweet 239
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.