• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

In arrivo su Sky Nature il documentario originale sull’orso marsicano: domani l’anteprima a Pescasseroli

Antonella ValentebyAntonella Valente
20 Luglio 2022
in Attualità, Cultura
Reading Time: 2 mins read
742 7
A A
0
Foto di Luigi Filice

Foto di Luigi Filice

CondividiCondividi con WhatsApp

Pescasseroli. Si intitola “Il Marsicano. L’ultimo orso”, il documentario prodotto da Sky Nature e realizzato in collaborazione con il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, che sarà proiettato in anteprima domani al cinema “Ettore Scola” di Pescasseroli a partire dalle 18.30 e che sarà disponibile on demand dal 24 settembre. Il documentario, che sarà visibile gratuitamente al cinema di Pescasseroli ogni giovedì del mese di agosto alle 16, ha visto anche il contributo di alcune riprese dello zoologo Paolo Forconi.

Leggi anche: Juan Carrito aggredito dall’orsa Bambina, il giovane plantigrado spinto su un costone roccioso

“Come regista ho lavorato per anni nel mondo del documentarismo, nello specifico quello naturalistico – racconta ad AZ Informa il regista Massimiliano Sbrolla, che sarà presente domani a Pescasseroli – Avevo in mente questo progetto già da diverso tempo perchè conosco il territorio e anche alcuni operatori del Parco, infatti tempo fa realizzai anche uno spot per i Parchi che fu visibile anche al cinema. Ho proposto questo progetto a diverse realtà, Sky Nature è stata quella più ricettiva e così lo scorso anno siamo partiti. Il lavoro è durato un anno e ho frequentato il Parco d’Abruzzo, tante le zone protagoniste delle riprese, sia intorno a Pescassroli, ma anche quelle più selvagge. Il lavoro, inoltre, ha coinciso con le scorribande di Carrito e questo, per un verso, è stato anche positivo perchè lui è stato l’orsetto problematico che ha messo in evidenza le criticità del territorio. Seguire lui e quello che è accaduto ci ha permesso anche di creare una sorta di dietro le quinte sulla vicenda che lo ha riguardato e che lo riguarda da mesi.

Leggi anche: L’orso Juan Carrito avvistato a Castel di Sangro: il video

“Nel documentario abbiamo raccontato in generale le problematiche di questi animali, degli orsi confidenti e della loro gestione, concentrandoci sul rapporto che hanno con il territorio in una narrazione emozionale, istintiva in cui emergono anche l’impegno e le difficoltà degli operatori del Parco – conclude il regista – Spesso si danno giudizi su una situazione fortemente complessa, viverla da vicino ci ha dato un quadro diverso rispetto alla percezione che si ha da fuori. Quindi dal documentario credò verrà fuori tutto questo, l’immenso impegno che impiegano queste persone mi ha davvero meravigliato”.

Copertina di Francesco Lemma

Foto di Luigi Felice

Tags: anteprimadocumentariohomejuan carritomassimiliano sbrollapescasserolipnalmsky

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

26 Settembre 2023

Guida alla spesa dei fondi di coesione: a Lecce nei Marsi il sesto Focus Group con i comuni di Valle del Giovenco, Valle Roveto e Vallelonga

26 Settembre 2023

Progetto Enel nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise: nasce il coordinamento per dire No al progetto Pizzone II

25 Settembre 2023

TUA a Tallinn (Estonia) per i Safety Days: intanto in arrivo 3 nuovi treni destinati al turismo ferroviario

24 Settembre 2023

Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

22 Settembre 2023

Dove è morto Juan Carrito non è stato messo in sicurezza il tratto di strada

21 Settembre 2023
Next Post

Incendio 2007, il Comune di Acciano conferisce cittadinanza onoraria alla memoria di Andrea Golfera e al copilota sopravvissuto

Raccomandati

Vincenzo Salemme

Al Teatro dei Marsi di Avezzano Vincenzo Salemme in “Napoletano? E famme ‘na pizza”

2 anni ago

Sisma e maltempo 2016-17: 9,6 milioni per viabilità rurale e forestale, ecco come accedere al bando

3 anni ago

I più letti

  • Confindustria L’Aquila presenta il corso da “Tecnico superiore per sistemi di automazione meccatronica Industria 4.0”

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • È morto Matteo Messina Denaro

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

    71 shares
    Share 28 Tweet 18
  • 60enne ai domiciliari per furto evade rubando un’utilitaria. Per lui si aprono le porte del carcere

    68 shares
    Share 27 Tweet 17
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    650 shares
    Share 260 Tweet 163

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.