• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cronaca

“Imprudente considera carta straccia 14mila ettari di Parco”, l’affondo di Fedele (M5S)

Federico FalconebyFederico Falcone
13 Maggio 2021
in Cronaca
Reading Time: 1 min read
45 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “Mentre l’Unesco dichiara la Maiella patrimonio dell’umanità, Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia in Abruzzo vanno in senso opposto, massacrando il Parco”, afferma Giorgio Fedele, Consigliere regionale in quota Movimento 5 Stelle. “Ora l’Assessore dica direttamente ai 120mila cittadini che hanno firmato la petizione per salvare l’unico parco regionale, e a tutti gli abruzzesi che vedono in esso una risorsa, che per lui 14mila ettari di patrimonio naturalistico sono carta straccia”. “Noi pensiamo che il nostro Parco regionale sia un valore aggiunto per tutto il territorio, che sia l’habitat di animali selvatici da tutelare e fonte di biodiversità inestimabile. Per questo combatteremo fino alla fine per evitare questo scempio”, conclude Fedele.

“Sub emendamenti segreti per eliminare la voce delle opposizioni, ignorando oltre centomila firme raccolte dai cittadini e delle associazioni ambientaliste che hanno lavorato con impegno e, diciamolo, anche pazienza per portare l’Assessore Imprudente a produrre una norma che salvasse il Parco Sirente Velino dalla mannaia di un centrodestra cieco e incosciente dell’importanza delle aree protette in l’Abruzzo. Una pazienza che non è stata ripagata dalle azioni sconsiderate dell’Assessore che oggi, senza alcun confronto e senza dare la possibilità alle opposizioni di visionarli per tempo, ha depositato in segreto una serie di sub emendamenti che hanno di fatto ghigliottinato la voce di un intero territorio”, aveva affermato qualche giorno fa.

Tags: evidenzia Giorgio Fedele parco regionale Abruzzo Emanuele imprudente

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

No Content Available
Next Post

L’esperto - L’urgenza è un’illusione e il tempo spesso opprime, conta solo essere felici

Raccomandati

Ancora neve sulla Marsica: attese precipitazioni fino a 600 metri

1 anno ago

Festival Tagliacozzo, Pezzopane: “Sforzi, sacrifici, talento e competenza per un programma così potente. Siete veramente bravi”

7 mesi ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

    60 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    410 shares
    Share 164 Tweet 103

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.