• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Economia

Imprese Abruzzo, Confesercenti chiede ristori immediati: economia in ginocchio

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
25 Febbraio 2021
in Economia
Reading Time: 3 mins read
54 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Ristori urgenti, in relazione alla perdita di fatturato e con criteri di erogazione automatici; questa la richiesta di Confesercenti, preoccupata della decadenza economica che mina alla base la sopravvivenza delle imprese del Centro Abruzzo.

Le aree interne dell’Abruzzo sono quelle che stanno soffrendo di più dell’emergenza Covid-19. Per cui, quelle di Confesercenti sono richieste che, a nome degli imprenditori, rivolgono all’attenzione dei Governi nazionale e regionale, perché salute e lavoro possano convivere. Ma per questo occorre una vera e propria svolta. Una svolta che non può essere rinviata nella gestione dell’emergenza che da un anno sta mettendo in ginocchio l’economia locale, con la perdita di tante, troppe attività.

Leggi anche: Disoccupazione giovanile al 29,7%, Tinari: “Competenze STEM e multilinguismo per uscirne”

L’Associazione di categoria vuole testimoniare quanto tutte le attività del settore siano interconnesse, tanto che la chiusura imposta ad alcune si riflette in modo determinante anche sulle altre, con una drammatica flessione del lavoro.

La Confesercenti del Centro Abruzzo lancia l’allarme a nome dei ristoratori, che continuano a muoversi fra chiusure a singhiozzo comunicate due giorni prima della loro entrata in vigore, degli imprenditori del settore turistico, ma anche dei gestori delle strutture ricettive che con lo stop agli spostamenti sono spesso costretti a sospendere le attività nonostante, di fatto, possano restare aperti.

Non possono essere dimenticati ai gestori degli impianti sciistici che per la quarta volta in una stagione hanno investito nella riapertura degli impianti che è stata poi, di fatto, annullata. E a chiedere aiuto sono, allo stesso tempo, il mondo dello spettacolo, quello degli eventi e delle cerimonie; sono i negozianti, gli agenti di commercio, i liberi professionisti, i grossisti, gli ambulanti, i gestori delle palestre, ai quali ancora una volta vengono chiesti enormi sacrifici nella lotta alla pandemia, senza che questi siano realmente tradotti in un arresto della diffusione del virus.

Per la Confesercenti del Centro Abruzzo, le chiusure delle attività e lo stop all’economia non sono la soluzione. Anzi, rischiano di creare problemi ancora più gravi che vanno a sommarsi alla crisi sanitaria. Dobbiamo dare la possibilità alle imprese di lavorare in sicurezza per guardare al futuro. Dopo un anno di restrizioni e di ristori mancanti o non realmente adeguati, non sono sostenibili nuovi lockdown, il rischio è la perdita di migliaia di aziende e non è sostenibile per il territorio. L’Associazione auspica che di tutto ciò si possa anche parlare nei cosiddetti “Tavoli tematici” che il Sindaco di Sulmona ha promosso. Il confronto tra Enti locali e portatori di interesse sono alla base della democrazia; perché condividere esigenze e progettualità consente il progresso della collettività.

Covid, dalla Regione Abruzzo 1,5 milioni per enti e associazioni culturali: come presentare domanda
Tags: Abruzzoaree interneConfesercenticrisievidenzaristori

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

View over businesslady shoulder seated at workplace desk look at computer screen where collage of many diverse people involved at video conference negotiations activity, modern app tech usage concept

Eures Abruzzo, incontri per reclutamento veterinari in Svezia

28 Settembre 2023

L’Aquila, inaugurati i lavori della nuova centrale operativa del 118 con eliporto e hangar. Liris: “Maggiore dignità alla Asl provinciale”

28 Settembre 2023

Due orse a spasso a Lecce nei Marsi e a Villavallelonga. Catturate e radiocollarate dal Parco: chiamate Petra e Licia

28 Settembre 2023

La “Notte dei ricercatori” a Palazzo dell’Emiciclo: tutti gli eventi

28 Settembre 2023

Autostrade Abruzzo, La Porta (FI) chiede al Governo chiarezza sui lavori

28 Settembre 2023

Interporto Avezzano, Marsilio annuncia affidamento in concessione

27 Settembre 2023
Next Post

Chieti, 1 milione per potenziamento Covid: inaugurati 13 posti letto di terapia sub-intensiva

Raccomandati

Giornata internazionale dell’infermiere, Sulmona si colora di verde

2 anni ago

Tagliacozzo, terminati i lavori di restauro del tetto della Chiesa di San Francesco

1 anno ago

I più letti

  • Due orse a spasso a Lecce nei Marsi e a Villavallelonga. Catturate e radiocollarate dal Parco: chiamate Petra e Licia

    485 shares
    Share 194 Tweet 121
  • Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Avezzano, fatti di Piazza Matteotti: 16enne e 36enne finiscono in manette

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Amarena, denunciati dalla Digos i 6 attivisti autori del sit-in di protesta: pronti i fogli di via da San Benedetto dei Marsi

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Nuovi aumenti di stipendio per i sindaci: ecco la situazione nella Marsica

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.