• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Settembre 21, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Economia

Impianti sciistici, ennesimo stop: delusione e rabbia degli imprenditori abruzzesi

Antonella ValentebyAntonella Valente
15 Febbraio 2021
in Economia
Reading Time: 2 mins read
165 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“È una vergogna, ora che avevamo la possibilità di prendere una boccata di ossigeno l’Abruzzo è tornato arancione e dobbiamo stare chiusi”. Con queste parole Giancarlo Bartolotti, presidente della Stazione Invernale Monte Magnola di Ovindoli, commenta ad AZ Informa l’ennesimo stop alla riapertura degli impianti sciistici.

Piste piene di neve, soprattutto dopo le nevicate di queste ultime ore, ma per i comprensori sciistici non c’è nulla da fare. I gestori erano pronti a riaprire a partire da oggi 15 febbraio come previsto dall’ultimo DPCM ma ora dovranno aspettare probabilmente l’inizio del mese di marzo.

Tanta la delusione, la rabbia e la preoccupazione degli imprenditori abruzzesi degli impianti sciistici. “E’ una cosa veramente vergognosa e incosciente per l’economia e lo sviluppo – afferma Bartolotti – Nel Lazio riaprono tranquillamente alcune stazioni come anche al Nord. Per noi niente da fare. Stiamo languendo sotto ogni punto di vista, siamo sul lastrico, dopo mesi ancora non vediamo un soldo, non possiamo continuare a spendere senza incassare un centesimo” .

Leggi anche: Ristoratori abruzzesi ricorrono al giudice. Di Salvatore: “Non si può più far finta che il problema non esista”

Da marzo del 2020 gli impianti sono fermi a causa della pandemia. Con molta probabilità resteranno chiusi ancora per molto. Nonostante la mancata attività, i costi di manutenzione degli impianti sono rimasti. Preparazione delle piste, innevamento programmato, personale tecnico, canoni di concessione da corrispondere ai Comuni, sono solo alcune delle spese che hanno dovuto sostenere “gli imprenditori della neve”.

Proprio per questo molte stazioni sciistiche abruzzesi in questi giorni si sono riunite insieme alla Federfuni Abruzzo, l’associazione delle aziende esercenti il trasporto a fune in concessione, e si sono confrontate con il presidente della Regione, Marco Marsilio, per individuare delle soluzioni rapide per integrare i ristori.

È stata avanzata, infatti, la richiesta di impiegare immediatamente i 3 milioni di euro rimasti inutilizzati da oltre 17 anni della legge regionale n. 44 del 2004 per sostenere la crisi di liquidità che sta colpendo duramente tutte le stazioni invernali.

“Non si vive di sola cassa integrazione e le aziende da sole non ce la fanno più – ha dichiarato in una nota il presidente di Federfuni Abruzzo, Fabrizio Di Muzio – Serve responsabilità, questo è il momento di scegliere se sostenere veramente chi traina il prodotto interno lordo delle aree interne della regione o se disperdere il grande capitale sociale costituito dalla rete di stazioni invernali abruzzesi che danno lavoro a migliaia di addetti”.

Leggi anche

  • Velino, Bartolotti mette a disposizione nuovo battipista: si attende l’ok
  • Covid, slitta l’apertura degli impianti sciistici. Lallini: “Ne va della sopravvivenza dei nostri collaboratori”
Tags: evidenzaFabrizio Di MuzioFederfuniGiancarlo Bartolottiimpianti sciisticiMarco Marsilioneve

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

Marsilio apre a Pescara l’Abruzzo Economy Summit: regione in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali

21 Settembre 2023

Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

21 Settembre 2023
Emanuele Imprudente

L’Abruzzo verso la conquista dei mercati internazionali. Tartufo, arrosticini, olio e molto altro all’Italian Serbian Film Festival di Belgrado

21 Settembre 2023

Istituto Agrario “Serpieri”, 10 studenti ungheresi in Erasmus ad Avezzano: esperienze sensoriali olfattive, degustazioni e attività linguistiche

21 Settembre 2023

Solo tagli e nessun potenziamento sull’ospedale di Tagliacozzo: “smentite le promesse di potenziamento”

21 Settembre 2023

Dove è morto Juan Carrito non è stato messo in sicurezza il tratto di strada

21 Settembre 2023
Next Post

Svolta green per il comune di Celano: attivate le infrastrutture di ricarica elettrica per auto

Raccomandati

Lega in piazza per il referendum sulla giustizia, Genovesi: cambiare i problemi del nostro Paese

1 anno ago

Karate, la rovetana Carola Federici medaglia d’argento ai campionati Open in Veneto

4 mesi ago

I più letti

  • Trasacco, litigano in macchina, lui si ferma e la riempie di pugni. Coperta di sangue riesce a fuggire in caserma

    927 shares
    Share 371 Tweet 232
  • Tornano gli appuntamenti con la Castagna Roscetta della Valle Roveto: a Grancìa il weekend di apertura il 7-8 ottobre

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Giurisprudenza Avezzano: venerdì la prima laurea discussa in città. I professori invocano una sede in centro

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Condannato a 6 anni e 8 mesi per lesioni aggravate, arrestato un 33enne

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.