• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Aprile 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Impianti Ovindoli: ambientalisti contro sentenza

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
6 Marzo 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
42 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“La sentenza del Consiglio di Stato che ha ribaltato la sentenza del TAR Abruzzo che aveva bocciato i nuovi impianti di risalita di Ovindoli in pieno Parco naturale regionale Sirente Velino e addirittura di una Zona di Protezione Speciale dell’Unione Europea di fatto, certifica che il patrimonio di biodiversità è sacrificabile sull’altare di una crescita che non deve avere limiti”.

Commentano così la sentenza del Consiglio di Stato le associazioni ambientaliste, che si erano rivolte al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR), per fermare i lavori dei nuovi impianti.

Il passaggio del consiglio di Stato sul ‘bilanciamento’ della tutela dei diritti costituzionali è veramente sconfortante, soprattutto quando questo “bilanciamento” vede guarda caso sempre soccombere la tutela del paesaggio e della biodiversità. Questo nonostante il nuovo Art.9 della Costituzione includa oggi tra i principi fondamentali della Repubblica la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi. L’art.41 della Carta stabilisce che l’iniziativa economica privata non può svolgersi in modo da recare danno all’ambiente – prosegue la nota firmata da Salviamo l’orso, Stazione ornitologica abruzzese (Soa), Lega italiana protezione uccelli (Lipu), Mountain wilderness.

Leggi anche: Ovindoli, Verrecchia: “Merito e ragione a Marsilio. Ora il territorio potrà esprimere le sue grandi potenzialità”

Tutto ciò avviene in piena epoca di crisi climatica, compreso l’impatto sullo sci, e con grandi chiacchiere sulla necessità di salvaguardare un pianeta ormai ridotto ai minimi termini. Neanche l’intervento dei carabinieri forestali sulla carenza degli studi è stato ritenuto sufficiente a fermare il progetto. Riteniamo surreale il passaggio della sentenza in cui i giudici, ribaltando quanto stabilito dal TAR circa la necessità che l’apparato pubblico decida sui progetti avendo le adeguate competenze tecniche, affermano che un geometra di un comune può ben valutare i dati tecnici prodotti da biologi, rilasciando la prescritta Valutazione di incidenza ambientale.

Se si segue la stessa ‘logica’, a questo punto negli uffici del Genio Civile possiamo far valutare i progetti dei ponti in cemento armato proposti da ingegneri direttamente a biologi e naturalisti, oppure al Comitato VIA della regione. Perché avere dei geologi per valutare i progetti sul rischio alluvione? E così via”

Ovviamente non possiamo che prendere atto della sentenza sfavorevole – concludono le associazioni ambientaliste – che permetterà presto di sbancare con milioni di euro di fondi pubblici oltre dieci ettari di preziosi habitat in cui vivono specie sulla carta tutelate che presto verranno spazzate via. Però nella Costituzione ci potremo fregiare di belle parole da ricordare in convegni e comunicati stampa”.

Tags: Abruzzoambientalistievidenzaimpianti ovindoliMarco Marsilioregione abruzzosentenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Tribunale di Avezzano

Stalking alla vicina, agente penitenziario condannato a un anno di reclusione

1 Aprile 2023
L’assessore regionale Guido Liris

Tragedia L’Aquila, il senatore Liris ricorda il medico Vicentini

31 Marzo 2023

Amichevole internazionale per l’under 17 dell’Isweb Avezzano Rugby che affronta il Mira Costa High School di Los Angeles

31 Marzo 2023

Strage L’Aquila: una pistola l’arma del delitto. Non si esclude il dolore famigliare all’origine del gesto

31 Marzo 2023

Rugby, l’Isweb Avezzano va in casa del Pesaro. Rotilio: “Abbiamo costruito qualcosa di speciale”

31 Marzo 2023
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio

Quattro anni di governo Marsilio: le reazioni di Sigismondi, Testa e Verrecchia

31 Marzo 2023
Next Post

Lavoro, Quaresimale: "Ok ad avviso per incentivare il contratto di apprendistato"

Raccomandati

Il Comune di Sulmona apre allo sportello telematico: strumento per ridurre distanze coi cittadini

2 anni ago

“Nato altrove, rinato qui”, rinascere nell’abbraccio con la natura: storie di vita, di scelte e di riscoperte dal verde del Parco Sirente Velino

3 mesi ago

I più letti

  • Medico uccide moglie e figli all’Aquila e si suicida. Si tratta del primario di urologia all’ospedale di Teramo

    3008 shares
    Share 1203 Tweet 752
  • E’ di Celano il campione italiano di Taekwondo. Ai campionati italiani medaglie per gli atleti marsicani

    506 shares
    Share 202 Tweet 127
  • Strage L’Aquila: una pistola l’arma del delitto. Non si esclude il dolore famigliare all’origine del gesto

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Precipita dal terrazzo di casa con in braccio il bambino di 6 anni, muore donna di 37 anni

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Sfuma il sogno di Pescina Capitale della Cultura 2025: il titolo va a Agrigento

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.