• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Settembre 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Il Teatro di Paul Klee approda a Tagliacozzo ed Avezzano grazie al Teatro dei Colori: le date

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
18 Febbraio 2022
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
78 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

La Compagnia TAM TEATRO MUSICA di Padova presenta domani 19 febbraio (10.30) al Teatro Talia di Tagliacozzo e domenica 20 febbraio al Teatro dei Marsi di Avezzano “Verso Klee, un occhio vede l’altro sente” per le programmazioni “Tagliacozzo Scena dei Ragazzi” e “Le Domeniche da favola” in collaborazione con i Comuni di Tagliacozzo ed Avezzano, progetti artistici del Teatro dei Colori.

Ideazione: Pierangela Allegro Michele Sambin. Scrittura: Pierangela Allegro. Con Flavia Bussolotto, Alessandro Martinello. La Voce del bambino è di Alvise Di Rienzo Pavanini.Composizione ed esecuzione musiche: Michele Sambin. Video Animazione Raffaella Rivi, Alessandro Martinello. Scene, maschere,oggetti : Pierangela Allegro, Michele Sambin. Foto: Claudia Fabris e Fabio Montecchio. Direzione: Michele Sambin. Consulenza Storiografica Cristina Grazioli.

Leggi anche: Teologi ed esperti di arte a convegno per il San Sebastiano di Emanuele Moretti

“Verso Klee” completa la trilogia di Tam sulla pittura del ‘900. Diversamente dai due precedenti lavori (Anima blu dedicato a Chagall e Picablo dedicato a Picasso) verso Klee non è dedicato al famoso artista svizzero bensì è uno spettacolo che nasce dall’incontro, ideale, tra Klee e Tam, tra il pensiero sull’arte espresso da Klee e la poetica teatrale di Tam, tra la sua ricerca pittorica e la nostra ricerca scenica.

Punti d’incontro li abbiamo trovati nella comune propensione alla sperimentazione come luogo di sintesi tra il vedere e il sentire, nell’attitudine compositiva antinarrativa, nella passione per musica e poesia, nel tratto ludico e nello sguardo infantile con cui guardare la vita anche quando non si è più bambini. Per prepararci a questo incontro, che avverrà sulla scena, abbiamo attinto ai suoi diari e agli appunti per le lezioni al Bauhaus, abbiamo osservato la collezione dei burattini al Museo di Berna e la maggior parte delle opere pittoriche, ci siamo soffermati sui titoli particolarissimi che le accompagnano e abbiamo sondato con pudore e curiosità la sua vita privata piena di gatti, viaggi, amicizie, affetti e conflitti famigliari.

Sulla scena tutto ciò che abbiamo potuto ricostruire o immaginare di Klee lo abbiamo messo in relazione con la nostra poetica e, alla luce della trentennale esperienza di teatro per l’infanzia, ne abbiamo ricavato una sintesi scenica che esprime la profondità nella superficie, là dove l’invenzione trova la sua più leggera espressione. La scena si presenta composta da una serie di stanze in continua trasformazione abitate da creature a metà tra l’umano e il fantastico: il clown dalle grandi orecchie Signor Oscar, i teatrini col sipario rosso, le maschere cenciose, l’eroico suonatore di violino, Signor Klee. A tratti sono maschera, marionetta, burattino e sono loro a costruire un mondo ad arte dove tutto si intreccia e niente prevale e dove la pulsazione ritmica di luce buio suono e silenzio guida il gioco in cui un occhio vede e l’altro sente.

Informazioni e prenotazioni:

Associazione Teatro dei Colori Onlus, Via dei Gerani, 45 – 67051 Avezzano (Aq)  Tel. 0863.411900 – 347.3360029 . Domenica 20 febbraio la biglietteria del Teatro dei Marsi aprirà alle ore 15,30 .  info@teatrodeicolori.it

Leggi anche: Possibile visita di Papa Francesco all’Aquila, Pezzopane: “Un’occasione straordinaria, tutti a lavoro”

Tags: Avezzanoevidenzapaul kleetagliacozzoteatro dei colori

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Celano, lunedì partono i lavori per la ricostruzione della scuola “A. Piccolomini”

23 Settembre 2023

Spaccio, 18enne egiziano arrestato a Collemaggio: reagisce violentemente contro le forze dell’ordine

22 Settembre 2023

Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

22 Settembre 2023

Avezzano, tutto pronto per il convegno ‘Zes 0 Iva’ del 27 settembre

22 Settembre 2023

Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

22 Settembre 2023

Antrosano, domani il Concerto “Armonie d’Autunno”

22 Settembre 2023
Next Post

L'Aquila "Città europea dello Sport 2022", la presentazione del progetto "Street Fitness"

Raccomandati

Ovindoli, il Comune annuncia il Workshop nell’ambito del progetto “Percorsi ininterrotti: la transumanza come veicolo di valorizzazione del  patrimonio culturale locale”

1 anno ago

Avezzano verso il Centro di Ascolto Giovani permanente, per lottare ancora e insieme contro la depressione giovanile

1 anno ago

I più letti

  • Foto di Luigi Filice

    Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1673 shares
    Share 669 Tweet 418
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    602 shares
    Share 241 Tweet 151
  • Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Rifiuti pericolosi interrati nel Fucino, prime reazioni. Fabrizi: “Gravità estrema, che si agisca con determinazione”

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.