• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Febbraio 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Il Teatro dei Marsi affascina con la storia di ‘Quasi Amici’: sul palco l’8 gennaio Massimo Ghini e Paolo Ruffini

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
2 Gennaio 2023
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
57 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Anche per i primissimi giorni del 2023, la capacità di tramandare storie ed emozioni del Teatro dei Marsi continua a fare effetto e ad affascinare il grande pubblico marsicano e abruzzese. In agenda, per la serata dell’8 gennaio prossimo, dalle ore 21, lo spettacolo teatrale ‘Quasi Amici’: una storia importante, che merita di essere condivisa e raccontata. Per il nuovo anno, la macchina culturale della Stagione di Prosa del Teatro marsicano accetta la sfida della novità ed ecco che il ‘canovaccio’ delle parole e delle sensazioni di Enfi Teatro – in sinergia con il Parioli di Roma – porta in scena un adattamento teatrale del soggetto e della sceneggiatura di ‘Intouchables’, commedia francese del 2011, vincitrice di un David di Donatello e del premio César.

Leggi anche: Viabilità, Gran Sasso: riaperta la strada regionale da Montecristo a Fonte Vetica

Driss (Paolo Ruffini), dopo essere stato in prigione, incontra Philippe (Massimo Ghini), un ricco tetraplegico in cerca di una badante. Dall’incontro nasce l’affetto e dall’affetto nasce un’amicizia autentica e sincera, una di quelle che salvano la vita per davvero. La produzione esecutiva è affidata al direttore del Parioli, Michele Gentile. La loro storia permette di narrare le emozioni non in una sola lingua, ma in tutte quelle del dialogo sensoriale e simbolico. La lingua dell’intimità delle parole, degli scambi, delle luci, dei movimenti che solo una drammaturgia teatrale può e sa cogliere e restituire.

I due protagonisti, nel corso delle vicende raccontate, cresceranno e diventeranno necessari l’uno all’altro, in modo da poter proseguire indenni, o quasi, il loro cammino su questa terra.

Ghini e Ruffini, sapientemente e con la giusta dose di ironia e autoironia, daranno corpo e voce a due uomini talmente diversi fra di loro, alla pari di due particelle che potrebbero portare, se convergenti, a un’esplosione o a un annichilimento delle rispettive personalità. E invece avviene il miracolo: ed è questo Miracolo laico che il regista e sceneggiatore Alberto Ferrari racconterà la sera dell’8 gennaio sul palcoscenico del ‘Dei Marsi’.

Tags: AbruzzoAvezzanoevidenzaMassimo Ghinipaolo ruffiniQuasi Amiciteatro dei marsi

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

La mistificazione del centrodestra sulle ‘casette’ post-sisma

6 Febbraio 2023

Prosegue anche nel mese di febbraio la proposta di eventi della Pro Loco di Collelongo

5 Febbraio 2023

Juan Carrito per sempre: a Pescina il murale in ricordo dell’orso

5 Febbraio 2023

Lo storico Nunzio Pernicone presenta a Sulmona la prima edizione in italiano di “Carlo Tresca. Ritratto di un ribelle”

5 Febbraio 2023

Congresso PD, Pezzopane: “Con Picierno per Bonaccini, bella  ‘energia popolare’ a L’Aquila”

5 Febbraio 2023

Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

5 Febbraio 2023
Next Post

Sospiri su finanziaria: “Una regione moderna e competitiva. Grande lavoro del Consiglio regionale”

Raccomandati

L’Amministrazione Di Pangrazio riprende l’idea di De Angelis e istituisce Fondo a favore delle imprese

10 mesi ago

“Hanno rubato il mio cane”: l’appello disperato della proprietaria di Roy

2 anni ago

I più letti

  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1107 shares
    Share 443 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    913 shares
    Share 365 Tweet 228
  • Juan Carrito per sempre: a Pescina il murale in ricordo dell’orso

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Tragico incidente sulla Sora-Avezzano, due morti e due feriti gravi

    404 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Calcio: il nuovo presidente della “A.S.D. Tagliacozzo calcio 1923” è l’avvocato Giovanni Galoppi

    67 shares
    Share 27 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.