• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Il programma del Rotary Club L’Aquila per l’8 marzo

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
5 Marzo 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
59 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Il Rotary club L’Aquila ha organizzato, unitamente all’Istituto Amedeo d’Aosta e all’Associazione Mamme per L’Aquila un incontro rivolto agli studenti e a chi vorrà partecipare una giornata di riflessione e confronto in occasione dell’8 marzo .


Nell’aula magna del “D’Aosta”, dopo i saluti della Dirigente Maria Chiara Marola, di Serenella Ottaviano Dirigente Convitto D.Cotugno e di Valeria Baccante, Presidente dell’Associazione Mamme per L’Aquila prenderanno la parola la presidente del Rotary Club L’Aquila, dott. Patrizia Masciovecchio e la prof. Ada D’Alessandro, presidente della Commissione Pari Opportunità del Rotary Club L’Aquila.

La finalità dell’incontro, moderato dal prof Massimo Casacchia e dalla prof Tiziana Falancia docente dell’ Amedeo D’Aosta, è quella di coinvolgere in modo attivo e partecipe gli studenti e le studentesse in avvenimenti nei riguardi dei quali non si può restare indifferenti. Due dottoresse iraniane saranno presenti per un approfondimento e aggiornamento della situazione attuale in Iran in cui le donne stanno combattendo e morendo per difendere i loro diritti negati.


Ma il convegno sarà una occasione per affrontare il valore dello sport quale mezzo di inclusione sociale con la partecipazione di Marta La Civica, allenatrice della squadra di calcio femminile L’Aquila 1927.


Gli studenti del D’Aosta saranno a loro volta protagonisti con le loro riflessioni e con il loro impegno civico.
Questo nel dettaglio il programma:
ore 10.00 Saluti
Maria Chiara Marola Dirigente IIS Amedeo D’Aosta, Serenella Ottaviano Dirigente Convitto D.Cotugno,
Valeria Baccante Presidente Associazione Mamme per L’Aquila.
Moderatori Tiziana Falancia IIS Amedeo D’Aosta e Massimo Casacchia Past Presidente Rotary club L’Aquila


ore 10.15 Introduzione ai lavori
Patrizia Masciovecchio Presidente Rotary Club L’Aquila, Ada D’Alessandro Presidente Commissione Pari Opportunità Rotary Club L’Aquila


ore 10.30 Lo sport strumento di pace e di inclusione sociale, Maria La Civita Allenatrice della Squadra di Calcio Femminile L’Aquila 1927


ore 10.50 L’Ing. Kave Matin, Mediatore Culturale introdurrà le testimonianze di due dottoresse iraniane Roshanak Amindari e Shoeila Masoumeh


ore 11.15 Intermezzo Musicale a cura degli studenti del Convitto Cotugno Liceo Musicale, coordinamento Prof. Margherita Di Rocco. Questo l’elenco dei giovani musicisti: Ciaglia Beatrice tromba, Del Vecchio Alessio chitarra, Di Paolantonio Matteo fisarmonica, Ippoliti Giulia flauto,
Mirabella Davide flauto, Putrignano Andrea sax, Scorrano Sofia fisarmonica, Tursini Francesco percussioni.


ore 11.25 La parola agli studenti D’Aosta: domande e riflessioni


ore 12.30 Conclusioni a cura della prof. Maria Chiara Marola

Tags: AbruzzoevidenzaprogrammaRotary Club L’Aquila

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Nuovi impianti da sci, ad Ovindoli la visita del sottosegretario all’Ambiente Claudio Barbaro

24 Marzo 2023

San Benedetto dei Marsi, c’è l’ok alla messa in sicurezza del ponte di Strada 21

24 Marzo 2023

Al via la quarta edizione di StraorBinario: sul treno storico più famoso d’Abruzzo in scena “Assassinio sulla Transiberiana”

24 Marzo 2023

Bollo auto, Di Benedetto: “Regione chiede pagamento del 2009-2010, sospeso a causa del sisma”

24 Marzo 2023

Il Liceo Scientifico Vitruvio a Roma, tra le bellezze artistiche di Caravaggio e Van Gogh

24 Marzo 2023

Ospedale Sulmona, la Asl chiarisce: in quasi due anni 45 nuove assunzioni

24 Marzo 2023
Next Post

Manifestazione per la scuola a Firenze: PD L’Aquila, “Vicinanza e sostegno”

Raccomandati

Collelongo, sabato l’inaugurazione della casa museo di Luciano Ventrone

9 mesi ago

Orange of the World: anche all’Aquila monumenti illuminati di arancione

4 mesi ago

I più letti

  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Assemblea di Italia Viva ad Avezzano, la deputata Maria Elena Boschi non si presenta

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Contrasto allo smercio di eroina: in arresto una presunta spacciatrice

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Crescono le segnalazioni sulla presenza della processionaria: “fare attenzione”

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.