• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Il presidente Marsilio al tavolo di lavoro per il sud presieduto dal ministro Carfagna, i punti chiave

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
23 Marzo 2021
in Attualità, Politica
Reading Time: 2 mins read
55 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha partecipato questa mattina all’iniziativa di ascolto e di confronto “Sud – Progetti per ripartire”, promosso dal Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, in vista della elaborazione definitiva del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dell’Accordo di Partenariato 2021-27.
Nel suo intervento il presidente Marsilio ha ribadito che oltre alla questione meridionale va affrontata anche quella che riguarda la coesione territoriale. Una problematica che coinvolge tutte le regioni adriatiche che si trovano anche ad affrontare le difficoltà di programmazione che sorgono tra le aree interne e quelle pianeggianti e costiere.

“Sotto questo aspetto – ha sottolineato il presidente Marsilio – va superato il totem del rapporto costi-benefici che altrimenti non porterebbe investimenti nelle aree appenniniche, meno popolate”. Per favorire gli investimenti sui territori il presidente della Regione Abruzzo ha inoltre evidenziato che “bisogna lavorare sulla eccessiva stratificazione della fase progettuale. Non servono leggi speciali ma basta seguire un esempio già utilizzato in occasione degli interventi per realizzare la Rete ospedaliera Covid, utilizzando le leggi di semplificazione che già esistono, attraverso l’utilizzo di appositi commissari. Interventi che darebbero un notevole impulso alle economie del territorio”.

Leggi anche: Discariche a cielo aperto alle periferie di Avezzano: fossi del Fucino invasi da immondizia


Marsilio si è soffermato anche sulle potenzialità ancora inespresse che i porti del sud possono avere a livello internazionale. “I porti del Sud – ha detto Marsilio – con investimenti non eccessivi potrebbero diventare la piattaforma naturale dell’intera Europa, cambiando radicalmente le carte in tavola dando, attraverso la logistica e le merci che oggi si muovono dal mondo intero ed entrano nel Mar Mediterraneo per poi andare verso i porti del Nord Europa. Solo questo intervento sulla logistica e l’infrastrutturazione portuale conferirebbe al Mezzogiorno d’Italia una centralità incredibile rispetto all’economia mondiale”.


In ultimo Marsilio ha richiamato l’annuncio fatto dai ministri Brunetta e Carfagna, che verrà ufficializzato giovedì prossimo in una conferenza stampa, di assumere 2.800 tecnici al Sud, che consentirà già nel mese di luglio alle amministrazioni meridionali di avere a disposizione competenze e nuove capacità per portare avanti al meglio il lavoro sul Recovery Plan. “Attendiamo di capire – ha concluso il presidente Marsilio – attraverso quali modalità e termini si potranno assumere i tecnici per rafforzare i nostri uffici di progettazione. Penso che la strada che si sta imboccando, se le premesse sono queste, e lo spero davvero, sia la strada più corretta, senza carrozzoni pubblici, ovvero rafforzare le centrali di committenza e progettazione che sono i Genii Civili delle Regioni, dei Provveditorati, gli uffici tecnici e urbanistici dei Comuni che devono essere messi nelle condizioni di poterlo fare”.

Tags: evidenzamara carfagnaMarco Marsiliopresidente regione abruzzoprogetti per ripartiresudtavolo di lavoro

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

7 Febbraio 2023

Consulta dello sport, gli auguri dell’assessore Colonna al presidente Di Cecco

7 Febbraio 2023

Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Assut Europe e Ergon Sutramed: “Basta atteggiamento autoritario!”

6 Febbraio 2023

Campionato regionale Abruzzo, prima vittoria di stagione per i Master del Team Centro Italia

6 Febbraio 2023

Progetto Ferrovia, Fedele (M5S): L’opera ha fatto un passo indietro. Il Centrodestra reinserisca il progetto nel contratto con RFI

6 Febbraio 2023

Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

6 Febbraio 2023
Next Post

Piana delle Cinque Miglia, soccorsa auto fuori strada a causa della tormenta. Le raccomandazioni della Stradale

Raccomandati

Senza impianti adeguati lo sport non cresce: la lettera aperta dell’Avezzano Calcio

9 mesi ago

L’Hotel Italia sarà demolito: lo storico albergo di Avezzano, ormai preda di bivacchi, lascerà il posto ad un condominio

8 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    394 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1161 shares
    Share 464 Tweet 290
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1099 shares
    Share 440 Tweet 275
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    948 shares
    Share 379 Tweet 237
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    68 shares
    Share 27 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.