• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Il Presidente Anci Abruzzo in commissione regionale statuto: “Rivediamo subito la norma anti Sindaci”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
9 Febbraio 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
41 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Questo pomeriggio il Presidente Anci Abruzzo Gianguido D’Alberto è intervenuto nel corso della Commissione regionale Statuto, nell’ambito delle audizioni che la stessa commissione sta portando avanti in merito al progetto di riforma della legge elettorale regionale.

D’Alberto ha espresso quelle che sono le criticità evidenziate dai primi cittadini di fronte a quella che si configura più come una nuova legge elettorale che come una mera modifica e che va a incidere in maniera importante sul tema della rappresentatività e rappresentanza dei territori.

“Quelle di cui stiamo discutendo oggi sono modifiche che vanno a trasformare in maniera sostanziale l’assetto attuale – ha evidenziato il Presidente Anci Abruzzo – e  che cambiano profondamente il rapporto tra l’istituzione regionale e le comunità locali. Per questo riteniamo che il tempo del confronto extra consiliare non possa e non debba essere compresso ma, al contrario, allargato attraverso un’interlocuzione sui territori da parte della commissione statuto, che tenga conto di tutte le problematiche. Infatti nell’audizione abbiamo sollecitato l’intervento anche su un tema molto sentito dagli amministratori locali e relativo all’ineleggibilità alla carica di consigliere regionale dei sindaci dei comuni con popolazione superiore ai 2000 abitanti”.

Tema sul quale a fine Gennaio l’Anci ha presentato una proposta (allegata alla email) di modifica della legge regionale n. 51 del 2004, relativa alle disposizioni in materia di ineleggibilità, incompatibilità e decadenza dalla carica di consigliere regionale. “L’attuale normativa, per come è strutturata – ha proseguito il Presidente di Anci Abruzzo –  di fatto si concretizza in una disparità di trattamento nei confronti dei sindaci e dei territori da questi ultimi rappresentati. Per questo, con la nostra proposta di modifica della legge 51, abbiamo chiesto l’abrogazione della parte del comma 1 dell’articolo 2 che prevede l’ineleggibilità dei primi cittadini, ferma restando l’incompatibilità per i comuni con popolazione superiore ai 2000 abitanti. In subordine abbiamo chiesto la modifica dei tempi per la rimozione della causa stessa. Oggi, infatti, i sindaci per potersi candidare sono costretti a dimettersi in un tempo che non è certo, vista la previsione della norma del termine di 90 giorni prima della data di presentazione delle candidature che in quel momento non è ancora stabilita da un Decreto di convocazione delle elezioni regionali. Questo, ovviamente, oltre a sollevare dubbi di costituzionalità sulla norma, produce un danno enorme per i comuni amministrati, per i quali con le dimissioni del sindaco scatta il commissariamento. Chiediamo dunque alla commissione statuto di ascoltare la voce dei Sindaci e affrontare concretamente questo importante tema”.

Rispetto alla modifica dell’attuale legge elettorale regionale, nel corso della sua audizione D’Alberto ha evidenziato come a preoccupare maggiormente sia l’introduzione del collegio unico che, senza appositi correttivi, rischia di incidere negativamente sulla rappresentanza e rappresentatività dei territori, in particolare, delle aree interne, oggi garantita, dall’equilibrio nella distribuzione su base provinciale.  “Sul merito della proposta in discussione nella  Commissione Statuto abbiamo rilevato  aspetti quali il possibile aumento dei costi della campagna elettorale, legato all’introduzione del collegio unico, la previsione dell’entrata in consiglio anche del terzo candidato presidente non eletto, che ci avvicina al modello delle elezioni comunali ma introdotta senza la previsione degli altri due strumenti previsti per le comunali che sono il voto disgiunto e il doppio turno e, infine,  le liste lunghe, che rischiano di creare una proliferazione di candidati”.

Coldiretti L’Aquila, 250 agricoltori “programmano” il futuro
Tags: anci abruzzocommissione regionale statutoevidenzaGianguido D’Albertopresidente anci abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Anche Lino Guanciale scende in campo a sostegno di Pescina capitale della Cultura (video)

27 Marzo 2023

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

25 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023
Next Post

Foibe: iniziative di commemorazione all'Aquila

Raccomandati

Rugby L’Aquila: domani al Fattori sfida contro US Roma e poi tutti a tifare Italia al Sei Nazioni

1 mese ago
Marco Marsilio, Presidente della giunta regionale

Marsilio risponde al Pd sull’accoglienza dei profughi ucraini: “la colpa è del governo”

8 mesi ago

I più letti

  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    387 shares
    Share 155 Tweet 97
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    388 shares
    Share 155 Tweet 97
  • La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

    55 shares
    Share 22 Tweet 14

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.