• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Il prefetto Torraco riceve l’ambasciatrice sudafricana: ruolo donne e pandemia al centro dell’incontro

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
27 Aprile 2021
in Attualità
Reading Time: 1 min read
50 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Il Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, ha ricevuto oggi l’Ambasciatore della Repubblica del Sudafrica, S.E. dott.ssa Nosipho Nausca Jean Ngcaba, in visita ufficiale nella nostra città. Nel corso dell’incontro il Prefetto e l’Ambasciatore hanno avuto modo di riaffermare l’importanza dei rapporti tra l’Italia ed il Sudafrica e i proficui rapporti di collaborazione culturale ed economica esistenti tra i due paesi, rilevando come gli abruzzesi costituiscano una comunità particolarmente rilevante nella nazione africana.

Un importante elemento comune per i due territori è risultato essere quello dello sviluppo dei parchi e della tutela delle biodiversità, argomento particolarmente a cuore sia all’Ambasciatore che al Prefetto. Ulteriori argomenti di discussione sono risultati essere quelli legati alla situazione pandemica nelle due realtà, alla conoscenza dell’immenso patrimonio artistico della città dell’Aquila e all’analisi del ruolo delle donne, in campo sociale e lavorativo, nei due Paesi.

L’incontro si è svolto proprio nel giorno della Festa della Libertà (Freedom Day), data nella quale la Repubblica Sudafricana ricorda il conseguimento della democrazia e del termine dell’apartheid e lo svolgimento, il 27 Aprile del 1994, delle prime elezioni libere per tutti. Al termine della visita il consueto scambio di doni, con il Prefetto che ha omaggiato l’Ambasciatore con un oggetto raffigurante il Rosone di Collemaggio, caratteristico simbolo della Città dell’Aquila, particolarmente apprezzato dall’ospite, ricevendo a sua volta graditi e particolari omaggi.

Tags: ambasciatrice sudafricanaCinzia torracoevidenzaincontroruolo donne

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023

Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

28 Gennaio 2023

Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

28 Gennaio 2023
Next Post

Acconciatori ed estetiste, fino al 31 luglio apertura facoltativa anche nei giorni festivi

Raccomandati

Macchinario per processare tamponi in bilico tra Avezzano e L’Aquila: un anno di attese e ritardi

2 anni ago

Celano Jazz Convention: ecco i docenti che guideranno le masterclass

8 mesi ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

    60 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    410 shares
    Share 164 Tweet 103

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.