• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione

Il Pnalm rimprovera turisti e curiosi: troppi comportamenti sbagliati negli incontri con i cervi

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
21 Settembre 2021
in Redazione
Reading Time: 2 mins read
97 6
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “Sabato scorso abbiamo pubblicato un post che aveva l’obiettivo di sensibilizzare le persone riguardo le giuste regole comportamentali da seguire in caso di incontro con un cervo”, inizia con queste parole un lungo post del Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise. E’ la stagione degli amori ed è frequente incontrare cervi, soprattutto maschi, che scendono in paese poiché spinti dal testosterone o perché vivono nei pressi delle aree urbane. Specialmente nelle aree interne d’Abruzzo, dove sono “di casa” in numerosi borghi. Molti, però, sono i comportamenti sbagliati che turisti e curiosi adottano. Anche se apparentemente innocui e pacifici, questi errori possono creare stress e disequilibrio negli animali selvatici.

“Nel testo del post le suddette regole erano ben elencate mentre una delle due foto immortalava una scena che, purtroppo, è sempre più frequente in alcuni luoghi del Parco. Un gran numero di persone che circondano allegramente un grosso cervo maschio per far foto, ad una distanza estremamente ridotta, senza lasciare all’animale alcuna via d’uscita. Esattamente il contrario di quanto riportato nel post. Volevamo comunicare in modo disteso e pacato, senza stigmatizzare e/o “fare scuola” a nessuno, ma invitando alla consapevolezza in virtù della grande bellezza che la Natura ci regala. Alcune utenti ci hanno fatto notare come in tal modo il messaggio poteva essere frainteso, in quanto ciò che era ritratto in foto era il contrario di quanto consigliato dalle nostre parole”.

“Ci sembrava sinceramente scontato che questa foto – abbinata alle norme comportamentali ben descritte – fosse sufficiente per far capire esattamente ciò che NON deve essere fatto quando si incontra un cervo. Evidentemente non lo è stato.Per noi la cosa più importante è che i post di questa pagina consegnino i giusti messaggi alle persone che la seguono. Per questo, a scanso di ogni equivoco, ri-pubblichiamo la foto in questione ribadendo a tutti che è:

SEVERAMENTE VIETATO

– Avvicinarsi, inseguire e disturbare per fare foto o video gli animali selvatici del Parco

– Dargli da mangiare

– Interferire con i loro spostamenti

– Tentare di accarezzarli

– Lasciarli senza via di fuga

Tags: cervi comportamenti sbagliatievidenzaincontro cervoPNALM Abruzzopnalm incontro cerviregole di condotta con cervi

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023

Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

28 Gennaio 2023

Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

28 Gennaio 2023
Next Post

Positivo al Covid il sindaco di Capistrello, sta bene: vacciniamoci per uscire dalla pandemia

Raccomandati

Manutenzione condotte idriche: il Cam cerca ditte da inserire nell’albo fornitori

2 anni ago

A Celano il bando per partecipare al corso di formazione per l’utilizzo del defibrillatore

3 mesi ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Olimpiadi italiane di statistica, il Liceo Scientifico “M. Vitruvio Pollione” si piazza al secondo posto

    63 shares
    Share 25 Tweet 16
  • Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

    60 shares
    Share 24 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.