• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Il Patto per L’Aquila: il PD lancia con Amendola la concertazione per utilizzare bene le risorse per lo sviluppo

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
28 Maggio 2022
in Politica
Reading Time: 2 mins read
38 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Un Patto per L’Aquila: utilizzare bene le risorse a disposizione attraverso il dialogo stabile con le categorie e le forze sociali e un canale diretto di confronto con il governo. E’ stato presentato in occasione della visita di Vincenzo Amendola, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, a sostegno della candidata sindaca Stefania Pezzopane.

 
Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese, ha sottolineato: “Amendola torna, all’Aquila è già stato per raccontare un risultato raggiunto, ovvero la risoluzione della questione della richiesta della restituzione delle tasse sospese. E’ una delle pochissime personalità italiane riconosciuta come un punto di riferimento insostituibile in Europa. In questa città c’è un sindaco che all’Ue non crede, noi invece vogliamo L’Aquila centrale all’interno di un grande progetto europeo, è quello che si merita”.

Anche per il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci “dobbiamo essere orgogliosi di avere risolto con Amendola il problema della restituzione delle tasse”.

Leggi anche: Rugby L’Aquila, aperte le prenotazioni per la trasferta di Salerno

 
Pezzopane ha elencato alcune delle questioni che saranno al centro dell’azione del Patto per L’Aquila: “Tempi, attuazione e costi in aumento dei progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza, i preoccupanti dati che riguardano il lavoro, peggiori rispetto ad altre aree d’Abruzzo, un’evidenza che chiama in causa un utilizzo delle risorse che non è congruo”. L’incontro con Amendola è stato preceduto da un confronto con le categorie e le organizzazioni sindacali, nel corso del quale si sono acquisiti suggerimenti e proposte. Per la candidata sindaca “in questo territorio mancano i luoghi di concertazione, li voglio recuperare istituendo organismi di condivisione indispensabili per il buon utilizzo delle risorse. L’esempio è quello della Carta degli aiuti di Stato, un elenco gestito dalla Regione con strabismo togliendo pezzi del cratere sismico”. Ha ringraziato il sottosegretario “per il gran lavoro che ha fatto per noi. Ha risolto la questione delle tasse sospese con il precedente governo e poi il fondo complementare al PNRR: se l’abbiamo ottenuto è grazie al suo lavoro meticoloso, alla mia sollecitazione ed alla collaborazione con Legnini”.

 
Amendola ha sottolineato che “oggi tutti rivendicano il merito della provenienza delle risorse ma la differenza la fa saperle utilizzare, bisogna coordinare il lavoro, unire gli attori sociali, ascoltare il territorio. La scelta dei cittadini alle elezioni all’Aquila deve avere questa visione. Ci saranno altri incontri come questo, ma ce ne saranno di silenziosi e utili quando Stefania sarà sindaca. Occorre essere seri e concentrati, promuovere molta concertazione sociale indicando come priorità la difesa e la creazione di lavoro”.

Tags: evidenzaMICHELE FINAPierpaolo pietrucciStefania PezzopaneVincenzo Amendola

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Il Napoli Calcio torna in ritiro in Abruzzo, Marsilio ai tifosi: “vi aspettiamo a braccia aperte”

7 Giugno 2023

Precari, Sigismondi e Liris (FdI): “Bene stabilizzazione, ottimo risultato Governo Meloni”

7 Giugno 2023

Pietrucci (Pd) a Verì: “Visiti gli ospedali aquilani”

7 Giugno 2023

Gravi carenze igienico sanitarie: rintracciate dai Carabinieri Nas due macellerie etniche marsicane

7 Giugno 2023

Tutela e salvaguardia prodotti autoctoni: il Serpieri unico istituto in Italia riconosciuto soggetto promotore di un Biodistretto

7 Giugno 2023

Sport, Quaglieri (FdI): al via il bando per la concessione di contributi per interventi su impianti sportivi

7 Giugno 2023
Next Post

Pescara punta sulla sicurezza stradale. Circa 26.000 multe e il Comune installa altri due T-red

Raccomandati

“Sotto il segno del narciso”, ecco il gemellaggio tra il Parco Sirente Velino e il Parco dell’Antola

1 anno ago

Tagliacozzo, rinnovate le cariche governative nell’antica Confraternita di Sant’Antonio Abate

12 mesi ago

I più letti

  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Cane smarrito ad Avezzano, l’appello della padrona: “aiutatemi, ha 15 anni e non vede bene”

    537 shares
    Share 215 Tweet 134
  • Stracittadina di Avezzano: 10 chilometri di percorso per appassionati e sportivi

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • La pittura come evasione, sabato l’inaugurazione della prima mostra personale dell’avezzanese Lucrezia Toti

    78 shares
    Share 31 Tweet 20
  • Nasce il Treno del Parco Sirente Velino: primo appuntamento il 9 luglio

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.