La tregua avrà vita breve; il caldo delle ultime settimane, sgonfiato dalla fase temporalesca che coinvolge parte delle regioni del centro-sud, lascerà il posto ad un campo di alta pressione, alimentato da correnti subtropicali calde. Il prossimo sarà dunque un fine settimana dal tempo stabile su pressoché tutta la penisola; aspettiamoci “picchi di 33/35°C, in particolare nelle zone interne del medio Tirreno, della Sardegna e della Sicilia, con valori leggermente inferiori al nord-ovest” come annunciato da 3b meteo.
Nello specifico sabato 11 e domenica 12 giugno “un’ulteriore avanzata dell’alta pressione dal deserto algerino comincerà a pompare aria bollente che investirà gradualmente il nostro Paese”, come invece spiegato da ilmeteo.it.
Fino alla giornata di venerdì saremo invece alle prese con rovesci temporaleschi alternati a schiarite al mattino e al pomeriggio, cielo molto nuvoloso o coperto alla sera, con possibilità di piogge. Temperature non eccessive durante l’intero arco della giornata, a dare respiro alla Marsica dopo il caldo rovente che ci si è lasciati alle spalle, ben oltre la media stagionale (che si attesta intorno ai 24-25°). Durante l’ultima settimana di maggio e la prima di giugno sono stati registrati picchi di 36°.
Leggi anche: Il Comune di Canistro presenta il terzo evento della stagione estiva “Dimensione cultura 2022”