IL MAGICO MARITOZZO DI CARMIGNANI
Venti in totale le creazioni pasticcere riconosciute come le migliori della penisola. Al fianco dei grandi maestri della pasticceria, come Iginio Massari e Sal De Riso, la brigata al seguito di Emilio Carmignani si aggiudica il prestigioso riconoscimento della rivista COOK, inserto di cucina del Corriere della Sera.
Sulla guida al dolce nazionale, la pubblicazione della speciale classifica delle 20 pasticcerie migliori d’Italia dove poter gustare il maritozzo più buono.
Per l’Abruzzo, il merito va allora alla “ANTICA PASTICCERIA CARMIGNANI” di Avezzano, sita in Via Corradini 180.
Fu Emilio Carmignani, che aprì la sua pasticceria nel 1953, a introdurre il maritozzo nella zona di Avezzano. Oggi a continuare a proporli è suo nipote, anch’egli Emilio, in tre misure e diverse farce alla panna montata, alla crema tiramisù, alla panna e nutella o alla crema pasticcera bagnato all’alchermes.
“Siamo profondamente orgogliosi di questo straordinario riconoscimento, del tutto inaspettato. Vedere il nostro nome affiancare quelli di Gino Fabbri, Sal De Riso e Iginio Massari, è una soddisfazione che ci riempie il cuore. Sono i maestri che hanno scritto e scrivono la storia della pasticceria internazionale. Essere anche gli unici in Abruzzo ci dà ulteriore soddisfazione e ripaga anni e anni di sacrifici e di grande lavoro”. Questo il commento di Emilio Carmignani.
Da qualche mese l’apertura della “Backery”, il nuovo punto vendita dedicato alle versioni senza glutine e senza lattosio.
Sono giunte orgogliose le congratulazioni da parte di Confcommercio Imprese della provincia di L’Aquila ai titolari della Pasticceria, che si conferma un’eccellenza per il territorio marsicano e abruzzese.
Leggi anche: Imprese Abruzzo, Confesercenti chiede ristori immediati: economia in ginocchio