• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Il Liceo “Vitruvio” ricorda le Foibe: gli studenti incontrano la signora Lina, testimone della politica comunista titina

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
17 Febbraio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
39 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Durante la giornata del 13 Febbraio, nel Liceo Scientifico ‘M. Vitruvio’, si è tenuta una conferenza per commemorare il giorno del ricordo delle Foibe.

Noi studenti abbiamo avuto la possibilità di incontrare la signora Lina, testimone della politica comunista titina, insieme a sua figlia. 

L’evento si è svolto in presenza con le classi 2E e 3E, e con i professori Ilaria D’Angelo e Arnaldo Mariani, mentre altre 10 classi sono state collegate on-line. 

La signora ha raccontato di come, durante la sua vita, la scrittura l’abbia aiutata a superare i momenti bui dovuti al ricordo dell’esodo giuliano che fu perpetrato in quel lembo d’Italia. I racconti della signora Lina sono frutto di testimonianze dei genitori e di altri familiari e conoscenti. 

Particolarmente duro a livello emotivo è stato il ricordo della fascistizzazione del suo territorio e successivamente della presa di potere dei comunisti che facevano capo a Tito. Migliaia di cittadini istriani e friulani-giuliani vennero gettati all’interno delle foibe; migliaia e migliaia di persone furono costrette ad abbandonare, per opera di Tito, le loro case, i loro averi e soprattutto gli affetti più cari.

Molte le domande fatte dagli studenti alle quali la signora Lina ha risposto in modo chiaro e diretto suscitando emozioni forti e una condivisa partecipazione. 

Queste giornate sono fondamentali per la crescita e la formazione di noi studenti che non dobbiamo mai dimenticare che nella storia, anche attuale, la libertà non è mai scontata e spesso si conquista a caro prezzo: conoscere per poter essere liberi, questo abbiamo imparato in linea con quanto affermato  dal nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. 

Ringraziamo il nostro Liceo, nella persona della Dirigente Scolastica, prof.ssa Nicolina Tania Ulisse, perché anche attraverso queste iniziative veniamo accompagnati nel nostro percorso di crescita e consapevolezza.                                                                                                                                         

Angelica Baldassarre

Elizabeta Kini

Lorenzo Maceroni

Carola Morgante

Leggi anche: PSR Abruzzo, Commissione UE conferma solidità spesa e promuove modello Abruzzo nel Comitato di Sorveglianza

L’Aquila, ripavimentazione Corso “stretto”: da lunedì al via i lavori
Tags: evidenzaliceo scientificotania ulissevitruvio pollione

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Finanziamento all’Istituto zooprofilattico d’Abruzzo e Molise, Verrecchia: “Ingenti risorse per la nostra regione dalla politica del fare di Marsilio”

22 Marzo 2023

RdC, individuati dai Carabinieri altri 24 casi di indebita percezione per un esborso di oltre 100 mila euro

22 Marzo 2023

Nel chietino e nell’aquilano 662 imprese con consumi elevati di acqua e a rischio emergenza: lo studio di Confartigianato

22 Marzo 2023

Emergenza idrica, richiesta commissione permanente da Sospiri e Marcozzi. L’elenco delle proposte

22 Marzo 2023
Andrea Fusco, giornalista

Il fair play nello sport: allo stadio del rugby di Avezzano l’incontro del Panathlon. Il giornalista Fusco ospite d’eccezione

22 Marzo 2023

Fondazione Abruzzo Film Commission, Marsilio punta a esportare l’Abruzzo sul grande schermo

22 Marzo 2023
Next Post

La avvicina sull'autobus e comincia a palparla: in arresto 44enne per molestie sessuali verso una ragazza minorenne

Raccomandati

Il DICEAA dell’Università dell’Aquila tra i 180 dipartimenti italiani di eccellenza

3 mesi ago

Covid, 10 nuovi casi da ieri in Abruzzo

2 anni ago

I più letti

  • Avezzano piange Teresio Cipollone. Uomo pacato e di grande cultura, fu vice direttore della Banca del Fucino

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Assemblea di Italia Viva ad Avezzano, la deputata Maria Elena Boschi non si presenta

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Fiocco celeste in casa AZ Informa: è nato il piccolo Tommaso

    579 shares
    Share 232 Tweet 145
  • Abruzzo Film Commission, Verrecchia: “Con la Fondazione vera occasione di crescita culturale ed economica”

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Maratona di Roma, buoni risultati per gli atleti dei Runners Avezzano e Briganti d’Abruzzo Triathlon

    299 shares
    Share 120 Tweet 75

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.