• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Il Liceo Scientifico Vitruvio a Roma, tra le bellezze artistiche di Caravaggio e Van Gogh

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
24 Marzo 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
55 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. L’attenzione alle attività culturali e formative anche fuori le mura scolastiche continuano per il Liceo Scientifico “M. Vitruvio P.”: nella giornata del 22 marzo 2023 infatti le classi 4I, 5I e 5H, indirizzo Cambridge sono state in visita a Roma in occasione della mostra dedicata al genio di Vincent Van Gogh a Palazzo Bonaparte.

Leggi anche: Rugby, l’Isweb Avezzano in trasferta a Civitavecchia con un solo obiettivo: vittoria e 5 punti

Accompagnati dai professori Francesca Berardi, Argante Ciocci, Dea Nives Di Nicola e Giovanna Galli, gli studenti hanno avuto l’opportunità di vedere da vicino i principali monumenti della Roma barocca, visitando la chiesa di Sant’Ignazio di Loyola, quella di San Luigi dei Francesi, le fontane del Bernini a piazza Navona. Dopo aver ammirato da vicino i capolavori di Caravaggio nella chiesa di San Luigi dei Francesi e presso la Cappella Cerasi, nel primo pomeriggio hanno raggiunto Palazzo Bonaparte per ammirare una delle mostre più attese dell’anno: quella di Van Gogh.

Leggi anche: Crescono le segnalazioni sulla presenza della processionaria: “fare attenzione”

La mostra in questione, custodisce circa 50 opere provenienti dal Museo Kröller Müller di Otterlo e tante testimonianze biografiche, quali lettere e disegni che mostrano non solo il genio artistico di Van Gogh ma anche la tormentata vicenda umana di una personalità irrisolta, dai sentimenti forti e violenti. Un percorso espositivo dal filo conduttore cronologico improntato ai periodi e ai luoghi dove il pittore visse: da quello olandese, al soggiorno parigino, a quello ad Arles, fino a St. Roy e Auvers-Sur-Oise, dove mise fine alla sua travagliata vita.

Ancora una volta il liceo ha dimostrato di essere capace di abbinare agli studi e agli approfondimenti la possibilità di vivere a pieno le bellezze artistiche che la nostra capitale ci regala.

Crescono le segnalazioni sulla presenza della processionaria: “fare attenzione”
Tags: attività culturaliAvezzanoevidenzaformazioneliceo scientificopalazzo bonapartescuolavisita

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Cyberbullismo e insidie del web: successo per l’incontro l’IIS Galilei di Avezzano

2 Giugno 2023
L'assessore al bilancio, Aree interne e sport, Guido Quintino Liris

Stabilizzazione del personale in zone terremotate, Liris e Verrecchia esprimono soddisfazione per l’emendamento approvato

2 Giugno 2023

A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

2 Giugno 2023

La terza edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino sarà presentata al Senato

2 Giugno 2023

Luco, la sindaca De Rosa: al fianco delle aziende agricole del territorio

2 Giugno 2023

Rimpasto di Giunta a Tagliacozzo, Roberto Giovagnorio subentra ad Anna Mastroddi

1 Giugno 2023
Next Post

Bollo auto, Di Benedetto: "Regione chiede pagamento del 2009-2010, sospeso a causa del sisma"

Raccomandati

Polizia di Stato, riprende il Progetto “PretenDiamo legalità, a scuola con il Commissario Mascherpa”

1 anno ago

Montagna: ok ad avviso incentivi per nuovi nati in piccoli comuni

1 mese ago

I più letti

  • Scaricava acque industriali nella fogna pubblica: denunciato il titolare di un’azienda marsicana

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Cunicoli di Claudio: riapertura straordinaria in occasione della Stracittadina

    56 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Terapia del dolore, ad Avezzano eseguito il primo trattamento di radiofrequenza in ecoguida

    55 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Rifiuti speciali pericolosi dentro a un deposito non autorizzato, nei guai un 75enne

    53 shares
    Share 21 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.