• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Il governo Draghi è fatto, domani il giuramento. La lista completa dei ministri

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
12 Febbraio 2021
in Attualità, Politica
Reading Time: 3 mins read
87 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Il nuovo governo Draghi

All-in o all-out? Mario Draghi poteva far rientrare il governo uscente dalla finestra dopo l’uscita dalla porta di servizio, oppure congedarla con garbo e accogliere i nuovi. Il cento per cento “tecnici” trovava in realtà scarsi riscontri. Più concreta l’ipotesi di “misto di qualità”, con gli esperti a capo dei ministeri per lo sviluppo produttivo e tecnologico, oltre che per la transizione green.

Alla fine la quota politica si è rivelata consistente.

Alle 19:00 l’arrivo di Draghi al Quirinale

Alle 19:00 in punto il presidente incaricato Mario Draghi è salito al Quirinale e si è recato a colloquio con Sergio Mattarella. Come da iter istituzionale, è stata sciolta la riserva e presentata la lista dei ministri, il tutto con tono di grande solennità. Nessuna indiscrezione era filtrata nelle ore precedenti. Nessun profilo era emerso dalle consultazioni, rimarcando la forte impronta di osservanza del regime costituzionale.

Solo pochi minuti prima dell’annuncio della nuova squadra di governo, una tiepida ipotesi d’orientamento generale, secondo la quale la scelta di Draghi fosse ricaduta su un’ampia partecipazione politica più che tecnica.

In ogni caso si paventava il disegno di una lista di figure competenti, legate da un filo diretto con il neo Premier, tutti accomunati dalla fiducia in essi riposta, soprattutto in riferimento ai ruoli chiave nella gestione dei fondi del Recovery Fund.

Leggi anche: L’effetto Draghi domina i mercati: fa calare lo spread e rilancia Piazza Affari

Mario Draghi scioglie positivamente la riserva e ufficializza la lista dei ministri

Alle 19:41 Zampetti, segretario del Presidente della Repubblica ha annunciato lo scioglimento della riserva da parte di Draghi. “Sciogliendo la riserva formulata il 3 febbraio, Mario Draghi ha accettato di formare il nuovo governo, ai sensi articolo 92 della Costituzione italiana. Il giuramento avrà luogo domani (e perciò oggi) alle ore 12:00”.

Subito dopo il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, ha annunciato la composizione del nuovo roster di governo.

PALAZZO CHIGI
📌 Presidente del Consiglio dei Ministri: Mario Draghi
📌 Segretario del Consiglio dei Ministri: Roberto Garofoli

MINISTRI SENZA PORTAFOGLIO
📌 Ministro per il sud e la coesione territoriale: Mara Carfagna
📌 Ministro per la pubblica amministrazione: Renato Brunetta
📌 Ministro per i rapporti col Parlamento: Federico D’Incà
📌 Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale: Vittorio Colao
📌 Ministro per affari regionali e autonomie: Maria Stella Gelmini
📌 Ministro per le politiche giovanili: Fabiana Dadone
📌 Ministro per le disabilità: Erika Stefani
📌 Ministro per il turismo: Massimo Garavaglia
📌 Ministro per le pari opportunità: Elena Bonetti

MINISTRI CON PORTAFOGLIO
📌 Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale: Luigi Di Maio
📌 Ministro dell’interno: Luciana Lamorgese
📌 Ministro della giustizia: Marta Cartabia
📌 Ministro della difesa: Lorenzo Guerini
📌 Ministro dell’economia e delle finanze: Daniele Franco
📌 Ministro dello sviluppo economico: Giancarlo Giorgetti
📌 Ministro delle infrastrutture e dei trasporti: Enrico Giovannini
📌 Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali: Stefano Patuanelli
📌 Ministro per la transizione ecologica: Roberto Cingolani
📌 Ministro del lavoro e delle politiche sociali: Andrea Orlando
📌 Ministro dell’istruzione: Patrizio Bianchi
📌 Ministro dell’università e della ricerca: Cristina Messa
📌 Ministro dei beni e delle attività culturali: Dario Franceschini
📌 Ministro della salute: Roberto Speranza

Covid, è deciso: le province di L’Aquila e Teramo zona arancione, Chieti e Pescara saranno rosse
Tags: con senza portafoglioconsiglio dei ministrievidenzalista ministrimario draghiQuirinaleriservasergio mattarella

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Arte e Scienza, Giancarlo Ciccozzi esprime la sua interpretazione pittorica sulla scoperta della Prof.ssa De Matteis

29 Giugno 2022

Sanità, criticità pronto soccorso abruzzesi: Verì in audizione alla Conferenza dei Capigruppo

28 Giugno 2022

Francesco Taglieri è il nuovo Capogruppo del M5S in Abruzzo

28 Giugno 2022

Marsilio: “Sulle aree interne si gioca la partita più interessante per lo sviluppo dell’Abruzzo. 110 milioni di euro per alzare la qualità della vita”

28 Giugno 2022

Inclusione: a luglio partono corsi formazione per i detenuti di Sulmona

28 Giugno 2022

Siccità e carenza idrica, a Rocca di Mezzo divieto uso acqua potabile per utilizzo extra domestico

28 Giugno 2022
Next Post

Draghi tra vecchio e nuovo, le reazioni del mondo politico alla nuova squadra di governo

Raccomandati

Sulmona, contributo “una tantum”, relativo alla TARI

6 mesi ago

Coronavirus, in Abruzzo 2235 nuovi casi di positività al virus: 5 deceduti

5 mesi ago

I più letti

  • Ritrovato dai Vigili del fuoco il giovane scomparso a Pacentro

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Castel di Sangro, progetto di ristrutturazione per il Cinema Teatro Italia (VIDEO)

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Notte Romantica a Tagliacozzo, migliaia di persone all’evento che ha aperto l’estate 2022

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Appello del Cam alle amministrazioni comunali: subito ordinanze per limitare l’utilizzo dell’acqua

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Il Tombolo aquilano, dove la tradizione incontra l’innovazione (VIDEO)

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.