• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

“Il Gesù della Sindone. Tra storia, fonti e misteri”, sabato il convegno al Castello Orsini di Avezzano

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
28 Febbraio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
54 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. «Il Gesù della Sindone tra storia, fonti e misteri»: questo il tema del convegno promosso dalla diocesi, insieme alle sezioni di Tagliacozzo e di Roma-Ostia dell’Associazione nazionale carabinieri e con il patrocinio del Comune di Avezzano, che si terrà sabato 4 marzo alle 15,30 nel Castello Orsini di Avezzano. I lavori del convegno si apriranno con l’introduzione del vescovo Giovanni Massaro e a seguire la tavola rotonda a cura delle relatrici. La professoressa e sindonologa Emanuela Marinelli approfondirà i temi: «La Sindone, la storia, la scienza» e «la flagellazione e la crocifissione dell’uomo della Sindone».

Leggi anche: Infrastrutture, Marsilio: “Messa in sicurezza idraulica del fiume Pescara, proseguono i lavori”

A seguire la professoressa Rita Libertini relazionerà su «La flagellazione e la crocifissione di Gesù». L’incontro sarà moderato dal generale di brigata Vincenzo Pezzolet, direttore della rivista «Fiamme d’Argento» e la conclusione sarà affidata al vescovo. «Nel Castello Orsini il giorno del convegno – spiega il brigadiere capo, Filippo Di Mastropaolo, tra gli organizzatori dell’evento – verrà esposta una copia, a grandezza naturale, della Sindone. Nel corso dei lavori verranno affrontate le diverse questioni legate, ancora oggi, a Gesù, alla sua morte e a questo telo che, per molti, è tuttora ancora un mistero, – continua Di Mastropaolo- tra gli interrogativi che animeranno gli interventi dei relatori: come si è svolta la morte di Gesù? È veramente lui l’uomo della Sindone? La sindone è davvero il lenzuolo funebre di Gesù o si tratta di altro? Le risposte non sono secondarie perché coinvolgono profondamente la nostra vita».

Di certo il dibattito su Gesù è ancora aperto; la Sindone, in effetti, è il reperto archeologico più studiato al mondo e i Vangeli, sinteticamente, ne costituiscono l’unica vera chiave interpretativa. Il legame tra Gesù, Sindone e Vangeli verrà analizzato dai relatori che affiancheranno le più recenti ricerche scientifiche sul telo sindonico a un’indagine altrettanto scientifica e documentata sull’attendibilità dei fatti contenuti nei Vangeli riguardo le ultime ore di vita di Gesù.

Tags: AbruzzoAvezzanocastello orsinievidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023

Il fair play e l’importanza dei valori sportivi: ad Avezzano l’incontro organizzato dal Panathlon Club

25 Marzo 2023

Viabilità, Angelosante (V.I./ F.I.): 1 mln e 50 mila euro alla Marsica fucense

25 Marzo 2023

Celano, Verrecchia (FdI): 700 mila euro al centro ‘La Casa dei sogni’

24 Marzo 2023

Bollo auto, il Pd: “Ecco l’emendamento risolutivo, adesso il Governo agisca subito”

24 Marzo 2023
Next Post

Lavoro, Quaresimale: "I nuovi Centri per l’impiego saranno digitali"

Raccomandati

GDF Avezzano, sigarette elettroniche: sequestri e sanzioni

6 mesi ago

Canistro, il Comune annuncia il secondo evento della stagione estiva “Dimensione Cultura 2022”

10 mesi ago

I più letti

  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    285 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Il fair play e l’importanza dei valori sportivi: ad Avezzano l’incontro organizzato dal Panathlon Club

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    169 shares
    Share 68 Tweet 42

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.