• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Giugno 9, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Il foie gras “Via Dagli Scaffali” dei supermercati italiani: pratica crudele su anatre e oche

Antonella ValentebyAntonella Valente
3 Marzo 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
167 12
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Si aggiunge anche la grande distribuzione Iper alla campagna promossa dall’Ong Essere Animali. La catena, infatti, ha reso noto che non metterà più in vendita il foie gras. L’Ong Essere Animali ha lanciato nel 2015 la campagna #ViaDagliScaffali con l’obiettivo di spingere la grande distribuzione organizzata a cessare le vendite di foie gras. Le terribili immagini di denuncia su alcuni allevamenti francesi avevano fatto il giro del mondo, riaccendendo i riflettori su un tema caldo e sentito non solo dal mondo animalista.

Grazie alla mobilitazione di molte persone Essere Animali ha ottenuto un ampio consenso e 12.800 supermercati appartenenti alle principali insegne del settore hanno scelto di non vendere più questo prodotto estremamente crudele. Tra questi, CONAD, Esselunga, Carrefour, Pam e Eataly, senza considerare le altre migliaia di piccoli negozi. Iper è stata la 13/a catena di supermercati italiani ad aderire alla campagna, dopo che alla fine del 2019 era rimasta l’unica ad averlo ancora in vendita.

“Grazie all’impegno delle nostre attiviste e dei nostri attivisti, quasi 13 mila supermercati appartenenti alle principali catene della grande distribuzione organizzata hanno scelto di non vendere Foie Gras – commenta in una nota Essere Animali – Dopo numerose proteste fuori dai supermercati e importanti azioni online, abbiamo vinto la campagna! Siamo riusciti a convincere tutti i supermercati italiani a rimuovere questo prodotto crudele dalla loro distribuzione”.

Cosa è il foie gras?

Letteralmente “fegato grasso”, è un fegato malato che si ottiene alimentando anatre e oche con enormi quantità di cibo, più volte al giorno, mediante un tubo metallico inserito in gola. Questo procedimento, chiamato gavage (ingozzamento), porta gli animali ad ammalarsi di steatosi epatica, vale a dire che il loro fegato arriva a raggiungere un peso anche dieci volte maggiore rispetto a quello di un organo sano, con conseguenze drammatiche per la loro salute.

Il gavage

L’alimentazione forzata è stata definita nociva per il benessere degli animali in un Rapporto del Comitato Scientifico Veterinario dell’Unione Europea. In seguito è stata vietata, ai sensi dell’art. 14 della Direttiva 98/58/CE riguardante la protezione degli animali negli allevamenti, in tutta l’Unione europea, Italia compresa. Una deroga consente la produzione in Francia, Bulgaria, Spagna, Ungheria e Belgio (vietata però nella regione di Bruxelles e nelle Fiandre a partire dal 2023). Da queste nazioni, il Foie Gras viene poi esportato in tutta l’Unione Europea.

Foto di Essere Animali

Tags: campagnaessere animalievidenzafoie grassupermercati

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

Nuoto: Chiaversoli in nazionale per gli Europei Juniores

9 Giugno 2023

La marsicana Cristiana Covone premiata agli Oscar dell’Animazione per Spiderman, Across the Spider-verse

9 Giugno 2023

Torna l’infiorata del Corpus Domini a Collelongo

9 Giugno 2023

Restyling Corradini – Fermi, studio di fattibilità affidato alla Tonelli srl, già incaricata di piazza del Mercato

9 Giugno 2023
Enrico Verini

Baby gang, degrado e violenza, Verini: “sicurezza della città deve essere priorità dell’amministrazione”

9 Giugno 2023

Eletto il Consiglio direttivo del Nucleo Operativo Volontari Protezione Civile di Tagliacozzo

9 Giugno 2023
Next Post

Passaporto vaccinale, ecco come torneremo a viaggiare in Europa

Raccomandati

Avezzano Calcio, è già vigilia di campionato: l’analisi del momento con il terzino Morgan Besana

2 anni ago
Campo Imperatore

L’Aquila Città europea dello Sport 2022, si parte con Workshop sullo Sci

1 anno ago

I più letti

  • Avezzano, donna soccorsa in strada con il volto tumefatto: arrestato il marito

    458 shares
    Share 183 Tweet 115
  • Avezzano piange Alessandra Baldassarre, a lungo dipendente del Crab

    529 shares
    Share 212 Tweet 132
  • Rocca di Mezzo, 300 mila euro a fondo perduto per attrarre residenti e rilanciare l’economia

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Restyling Corradini – Fermi, studio di fattibilità affidato alla Tonelli srl, già incaricata di piazza del Mercato

    74 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Verrecchia: “Di Pangrazio ha isolato Avezzano dai partiti e ora elemosina le loro attenzioni”

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.