• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Settembre 21, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Il “Cuore di Canistro”: successo di visite allo screening cardiologico gratuito

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
18 Settembre 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
42 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Ieri si è conclusa la due giorni dedicata allo screening cardiologico rivolto alla popolazione over 65 che ha coinvolto il Comune di Canistro nell’ambito dello studio PREVASC, organizzato dalla Società Italiana di Cardiologia Geriatrica (SICGe).

Canistro, è stata una delle dieci tappe in Italia che la SICGe ha scelto per condurre lo studio PREVASC con l’obiettivo di determinare la prevalenza delle malattie cardiovascolari nella popolazione. 

I partecipanti sono stati sottoposti a visita cardiologica ed a esame elettrocardiografico ed ecocardiografico, ricevendo un rapporto dettaglio dello screening e delle prescrizioni. 

La grande partecipazione ha determinato un vero e proprio successo: sono più di 100 infatti, le persone giunte dalla Valle Roveto e dalla Marsica per sottoporsi allo screening. 

Il Sindaco Gianmaria Vitale dichiara: “Queste giornate sono molto importanti per i piccoli centri come il nostro perché avvicinano ancor più la medicina al territorio. 

Lo screening ha avuto una doppia valenza: da un lato, sensibilizzare la popolazione e gli operatori sanitari nei confronti di patologie che rischiano di rimanere silenti; dall’altro, intercettare la presenza di eventuali patologie nei pazienti, permettendo così di intervenire in modo tempestivo ed adeguato.

Un sentito ringraziamento al Prof. Alessandro Boccanelli, Vice Presidente della SICGe, che ci ha onorati della sua presenza nella giornata conclusiva. 

Un grazie, dal profondo del cuore, ai Prof.ri Francesco Vetta e Giovambattista Desideri, Direttori delle Unità Operative di Cardiologia e di Geriatria del Presidio Ospedaliero di Avezzano per la disponibilità, l’attenzione e la sensibilità mostrata nei confronti dei pazienti.

Grazie per il meticoloso lavoro svolto ai dirigenti medici del P.O. di Avezzano, a partire dall’amico Dott. Enrico Occhiuzzi con cui abbiamo definito e messo a punto i dettagli organizzativi dell’evento unitamente al Dott. Elvasio Bernardini, al Dott. Flavio Tiburzi, alla Dott.ssa Cinzia Maceroni, alla Dott.ssa Romina Murzilli ed ai medici specializzandi Dott.Andrea Carlà, Dott.ssa Beatrice Lorenzini, Dott.ssa Martina Palazzolo, Dott. Francesco Di Tommaso, Dott.ssa Lucia Pendenza e Dott.ssa Giovanna Fracassi. 

Un ringraziamento particolare a due nostri concittadini, per aver messo la propria professionalità a disposizione della comunità, la Dr.ssa Loredana Lancia, caposala della UOC di Chirurgia Vascolare, e Filippo Bisegna, giovanissimo studente del corso universitario per perfusionisti cardiovascolari. 

Queste giornate sono state possibili anche grazie al grande lavoro degli amministratori comunali tutti, ed in particolare all’impeccabile organizzazione di Sara De Michele e ai sempre operosi Antonello Moscatelli, Alessandro Persia e Maurizio Natalia. 

Grazie alle aziende SEAB e Mortara che hanno messo a disposizione ecografi ed elettrocardiografi e alla INI Canistro che ha fornito lettini e materiale di consumo. 

Un saluto e ringraziamento infine, a due amici della nostra comunità, Dr. Attilio Befera e il consigliere regionale Dr. Massimo Verrecchia, che dimostrano, da sempre, di avere a cuore il nostro paese.

Cercheremo anche nel futuro di organizzare altre giornate di screening e nuove iniziative a vantaggio della comunità, mettendo sempre al centro la salute e la prevenzione!”

Leggi anche: Mobilità sostenibile, a Canistro attivata la colonnina di ricarica elettrica in Piazza Monti Simbruini: è solo la prima

Avezzano, oltre 150 partecipanti tra medici e infermieri al primo congresso Ivas Regione Abruzzo sull’approccio olistico alla gestione dei VAD 
Tags: aperturacanistroGianmaria vitalepartecipazioneprevenzionescreeningvisite

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

L’Aquila, la Fontana luminosa s’illumina di blu per la Giornata internazionale della lingua dei segni

21 Settembre 2023

Primo suono della campanella per gli studenti della scuola primaria di secondo grado “Beato Tommaso da Celano”

19 Settembre 2023

Mobilità sostenibile, a Canistro attivata la colonnina di ricarica elettrica in Piazza Monti Simbruini: è solo la prima

18 Settembre 2023

Collelongo piace Mattia Mariani: “donna amata da tutti”

17 Settembre 2023

Screening gratuito del diabete mellito: l’AVIS di Celano organizza due giornate gratuite di prevenzione

12 Settembre 2023

Al via il campionato per l’Avezzano calcio che sfida in casa la Forsempronese

10 Settembre 2023
Next Post

Santuario Madonna di Pietraquaria: ecco i nuovi orari di apertura, confessioni e benedizioni auto

Raccomandati

Musica, esperienza culinaria e valorizzazione del territorio, in arrivo a Pescina la seconda edizione del Drunk Chicken Festival

1 anno ago

Verdecchia risponde ma non risponde, De Angelis: “Ripeto: che fine ha fatto il centro di raccolta pagato e non realizzato?”

2 anni ago

I più letti

  • Trasacco, litigano in macchina, lui si ferma e la riempie di pugni. Coperta di sangue riesce a fuggire in caserma

    917 shares
    Share 367 Tweet 229
  • Tornano gli appuntamenti con la Castagna Roscetta della Valle Roveto: a Grancìa il weekend di apertura il 7-8 ottobre

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Giurisprudenza Avezzano: venerdì la prima laurea discussa in città. I professori invocano una sede in centro

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Cuccioli Amarena, il Pnalm precisa: infondate notizie sulla loro morte, ma non siamo al Grande Fratello

    255 shares
    Share 102 Tweet 64

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.