• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Il CPIA L’Aquila torna su Rai Scuola, Iuliano: “Omaggio anche all’Abruzzo tra musica e letteratura”

Antonella ValentebyAntonella Valente
21 Aprile 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
104 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Il CPIA L’Aquila torna in tv per il secondo anno nella nuova “aula” dedicata agli adulti promossa dalla Rai in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. Giovedì 22 alle 20.30 su Rai Scuola (canale 146) sarà trasmessa una lezione di inglese interamente realizzata dal professor Fabio Iuliano del Centro Provinciale Istruzione per gli Adulti, coordinato dalla Dirigente scolastica Claudia Scipioni.

“Se da una parte la didattica a distanza non può certo essere considerata come una sostizuine della didattica in presenza, soprattutto per quanto riguaarda i più piccoli – ha dichiarato il prof. Fabio Iuliano ad AZ Informa – le tecnologie digitali invece costituiscono uno strumento importante per il mondo degli adulti”.

Il percorso didattico è composto di 30 puntate ed è organizzato su quattro assi culturali: dei linguaggi, matematico, storico-sociale e scientifico-tecnologico. Il programma prevede 22 lezioni, una per ciascuna delle competenze previste dai percorsi di istruzione per gli adulti di primo livello, più altre 8 lezioni di approfondimento. Il CPIA L’Aquila lo scorso anno ha tenuto un approfondimento linguistico sul lessico “Travel Tips – consigli di viaggio”. La lezione di quest’anno, in onda giovedì, prosegue sulla stessa tematica “Travel Playlist”, un percorso tra musica e letteratura che abbraccia epoche diverse. Un percorso multidisciplinare che include anche un piccolo omaggio all’Abruzzo nelle parole e nella musica di Bruce Springsteen.

“Sono molto felice di aver fatto parte anche quest’anno di questo progetto per Rai Scuola e aver avuto la possibilità di terminare un percorso che avevo intrapreso dodici mesi fa lavorando su una lezione, interamente in inglese, che si chiama ‘Travel Tips- consigli di viaggio’ – continua Iuliano – quest’anno la lezione è in italiano e ho scelto la tematica delle ‘Travel playlist”‘ la musica che accompagna il viaggio, con riferimenti alla letteratura e alle canzoni, altra mia profonda passione anche in virtù delle mie collaborazioni con testate come “The Walk of Fame”. Il percorso abbraccia alcune canzoni come ‘Miss Sarajevo’, ma anche ‘City of ruins’ che ci permettono di raccontare realtà particolari, fare un piccolo riferimento all’Aquila per poi approfondire storie americane, ma non quelle del grande sogno, piuttosto quelle delle realtà di marginalità, povertà e riscatto sociale”, conclude il professore.

Le puntate sono rivolte a quasi 230 mila adulti, di cui più di 13mila presso le sezioni carcerarie, che frequentano i 130 CPIA d’Italia. Le trasmissioni “La Scuola in Tivù – Istruzione degli adulti” vanno ad aggiungersi alla programmazione speciale messa in campo dal Ministero dell’Istruzione e dalla Rai a seguito della sospensione delle lezioni per l’emergenza sanitaria. Ogni giorno, su diversi canali televisivi, viene proposta un’offerta dedicata alle diverse fasce d’età: dai più piccoli fino agli studenti che devono affrontare gli Esami di Stato del secondo ciclo.

Tags: cpia l'aquilaevidenzafabio iulianorai scuola

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023
Next Post

Stato di emergenza al 31 luglio, il governo lavora al nuovo Decreto Covid: le novità sulle riaperture

Raccomandati

Le Naiadi, pubblicato bando di gestione temporanea: riaprire al più presto

1 anno ago

Quattro stagioni umbre, al teatro San Rocco di Avezzano un libro-evento sulle orme di San Francesco

2 mesi ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

    49 shares
    Share 20 Tweet 12

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.