• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Agosto 8, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Il Consiglio comunale decide sul tempio crematorio, opposizioni compatte verso il no

Federico FalconebyFederico Falcone
28 Ottobre 2021
in Politica
Reading Time: 2 mins read
41 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Fra gli i punti all’ordine del giorno, il Consiglio comunale di Avezzano, convocato per oggi alle 17, è chiamato a esprimersi sull’approvazione del progetto relativo al tempio crematorio in città. Lo stesso dovrebbe sorgere nei pressi del cimitero, in via Pertini. L’investimento, di oltre 2,5 milioni di euro, del quale si faranno carico le tre aziende che hanno presentato l’offerta al Comune di Avezzano (la Edilver Srl, l’Altair Funeral S.R.L. e la Limaco S.R.L.) ha però creato diversi malumori in città.

Sul banco degli imputati è finito l’impatto ambientale che l’installazione dell’impianto provocherebbe. Scettici gli ambientalisti, che hanno annunciato di stare preparando un’ingente documentazione a dimostrazione di ciò, mentre con maggiore decisione è intervenuto il WWF che ha apertamente parlato di “bomba ecologica“. Analoga la posizione dei consiglieri di opposizione che, dopo l’astensione in Commissione, potrebbero presentarsi compatti tra i banchi del Consiglio per dire “no” all’installazione dell’impianto.

Il voto dei sette consiglieri di minoranza non basterebbe a fermare l’iter che, d’altro canto, è già stato parzialmente avviato con la pronuncia favorevole della Commissione urbanistica presieduta dal consigliere di maggioranza Gianluca Presutti. Al voto dei sette, cioè di Tiziano Genovesi e Alfredo Mascigrande per la Lega, di Lorenza Panei per il Partito Democratico, di Goffredo Taddei per Forza Italia e dei civici Mario Babbo, Stefano Lanciotti e Filomeno Babbo, se ne dovrebbero aggiungere altri sette. Cosa che difficilmente avverrà. Salvo colpi di scena, dunque, il primo tempio crematorio in Abruzzo sorgerà ad Avezzano.

Nelle casse dell’Ente, in base a un’analisi della società proponente, che ipotizza 1.200 cremazioni annue (al prezzo di 515 euro l’una, per i residenti dovrebbe scattare uno sconto del 25%), stando alle percentuali medie di agio incassate da altri Comuni italiani, (10%) affluirebbero circa 60mila euro annui.

“Le cremazioni in Italia sono in forte crescita”, ha affermato l’assessore alle aree cimiteriali, Loreta Ruscio, “e possono rappresentare una fonte di introito per il Comune per far fronte alle spese correnti e garantire servizi migliori ai cittadini, quindi, è utile esaminare la proposta nel dettaglio, per poi decidere serenamente la strada migliore. Il primo presupposto, comunque, è il rispetto assoluto delle norme di tutela ambientale, in primis la salute dei cittadini”.

Tags: comune di Avezzanoconsiglio comunale Avezzanohometempio crematorio avezzano

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

UnivAQ sede di due dottorati di ricerca europei Marie Curie

7 Agosto 2022

Avezzano, un semaforo regolerà e permetterà l’accesso al parcheggio del Santuario della “Madonna del Silenzio”

5 Agosto 2022

Un avezzanese alla guida di un’azienda regionale. Gabriele De Angelis è il nuovo presidente di T.U.A. SpA

3 Agosto 2022

Solidarietà a Cotturone, Natalini (Pd): stop a campagne d’odio. Noi impegnati a rilancio sociale ed economico della città

2 Agosto 2022

“Senza investimenti pubblici non si va da nessuna parte”: l’Avezzano Calcio scrive al Comune

1 Agosto 2022

La compagnia teatrale Novecento torna in scena a Magliano con uno spettacolo per bambini

28 Luglio 2022
Next Post

Il Consiglio comunale decide sul tempio crematorio, opposizioni compatte verso il no

Raccomandati

Un abruzzese sul tetto del calcio europeo, Gabriele Gravina eletto nel consiglio esecutivo UEFA

1 anno ago

Scomparsa Pietro Venice De Paulis, storico sindaco di San Vincenzo Valle Roveto: inestimabili valori morali

1 anno ago

I più letti

  • Jova Beach party, SOA: “Da Regione 120 mila euro ma il cantante insulta….”

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Avezzano Calcio, il dg Ventresca esonerato. Un mese fa diede le dimissioni (poi rientrate). I tifosi alzano la voce

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Ambient’Arti a Rendinara! Una giornata nel borgo antico tra storia, letteratura, teatro ed enogastronomia locale

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Capistrello, stasera la “Serata per la Legalità”: in Piazza Palatucci il concerto della Fanfara della Polizia di Stato in memoria di Paolo Borsellino

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • T.U.A, il neo presidente De Angelis: “Al lavoro per rendere l’azienda ancora più solida e innovativa”

    56 shares
    Share 22 Tweet 14

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.