• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Il Conservatorio dell’Aquila protagonista all’ultimo appuntamento di “Suoni Narranti” di Bisenti

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
15 Ottobre 2022
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
44 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila.  Ultimo appuntamento della prima Stagione Musicale Comunale, di Bisenti (TE) denominata “Suoni Narranti” che vede la partecipazione del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila. Oggi sabato 15 ottobre alle 21:00, presso la Sala Polivalente di Bisenti (TE) appuntamento di chiusura da non perdere con il “Gianni Schicchi” opera comica in un atto di Giacomo Puccini, su libretto di Giovacchino Forzano basato su un episodio del Canto XXX dell’Inferno di Dante. Protagonisti gli allievi del conservatorio aquilano mentre il Maestro Concertatore e Direttore è Massimiliano Caporale, il Maestro Preparatore e per la Mise en Space è Laura Palleschi e i Maestri Collaboratori sono Arianna De Simone e Andrea Di Iorio. 

“Il progetto ha riscosso un notevole successo con in primi due appuntamenti con il tutto esaurito. Questo significa che le persone hanno recepito il messaggio di Musica come speranza che abbiamo voluto veicolare con la musica narrata – ha dichiarato il Sindaco di Bisenti  Renzo Saputelli – la sinergia messa in atto con il Conservatorio Casella de L’Aquila, pro-loco e associazione Amores di Bisenti ha di fatto avviato un processo di sviluppo locale sostenibile con una visione condivisa di futuro attraverso la rigenerazione socio-culturale mediata dalle arti e dalle scienze”.

Leggi anche: Prosa indipendente, torna in scena il Teatro OFF: il 4 novembre la presentazione della stagione, seguirà lo spettacolo “Canzoni d’amore tra Racconti di guerra”

Il progetto ha previsto tre incontri dove la musica si mescola è mescolata con il racconto grazie ad un repertorio adatto sia ad un pubblico adulto che di bambini che ha visto l’esecuzione del concerto “MusiCola-Leggende del Mediterraneo” un’opera concerto con immagini, che narra le vicende leggendarie e fiabesche di Colapesce, Il secondo appuntamento è stato “Cantastorie a quattro corde”  dedicato  alla riscoperta di musica tradizionale Abruzzese. Ed, infine, domani sarà narrata la storia di Gianni Schicchi che da tremendo falsario, scagliato quasi nel fondo dell’inferno (CantoXXX Divina Commedia), grazie a Puccini diviene un simpatico furbetto,dove intelligenza e scaltrezza del popolano ha la meglio sulla ingessata e passiva nobiltà di fine ottocento.

“Ho sempre creduto e promosso il lavoro in sinergia con le realtà istituzionali e culturali del territorio – ha concluso il direttore del Conservatorio aquilano Claudio Di Massimantonio – per rafforzare il nostro ruolo di polo attrattivo per le intellighenzie del settore musicale. Mediante l’arte e principalmente la musica quali espressioni apicali del pensiero umano si contribuisce alla crescita dell’individuo e alla coesione sociale. Il progetto “I Suoni Narranti” nasce dalla consapevolezza che la comunicazione si avvale di diversi mezzi, canali e codici, da quello linguistico a quello dei segni,  dove la musica, come tutte le forme d’arte, può dirsi mezzo di comunicazione universale, in cui le differenze diventano ricchezze”.

Il progetto è nato dalla collaborazione tra il Conservatorio dell’Aquila, il Comune, la Pro Loco e l’Associazione Amores di Bisenti.

Tags: AbruzzoAndrea Di IorioArianna De SimoneClaudio Di MassimantonioConservatorio “A. Casella” dell’AquilaevidenzaLaura PalleschiMassimiliano CaporaleRenzo SaputelliSuoni Narranti

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Giro d’Italia 2023: l’Abruzzo pronto ad accogliere i giornalisti che racconteranno al mondo il suo territorio

23 Marzo 2023

Contrasto allo smercio di eroina: in arresto una presunta spacciatrice

23 Marzo 2023

Fucino, Pietrucci: “Necessari interventi immediati per le imprese agricole”

23 Marzo 2023

Il dottore marsicano Andrea Fidanza premiato negli Stati Uniti

23 Marzo 2023
Simone Angelosante

Usi civici, Angelosante (VA): buona iniziativa di Imprudente, peccato per l’assenza di Marcovecchio

23 Marzo 2023

Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

23 Marzo 2023
Next Post

Avezzano, al via l’asfaltatura di due strade. Cipollone: “Altri due tasselli di riqualificazione”

Raccomandati

L’assessore alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale

Lavoro, Quaresimale: “Rilancio occupazione passa attraverso programma GOL”

8 mesi ago
Daniele D'Amario, assessore regionale allo sviluppo economico

Imprese, D’Amario: “Ok a convenzione con Camera di commercio a Dubai e assistenza alle aziende abruzzesi su mercati asiatici”

1 anno ago

I più letti

  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Assemblea di Italia Viva ad Avezzano, la deputata Maria Elena Boschi non si presenta

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Contrasto allo smercio di eroina: in arresto una presunta spacciatrice

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Bollo auto 2009, pioggia di ingiunzioni di pagamento nella provincia dell’Aquila: ecco cosa fare

    2081 shares
    Share 832 Tweet 520
  • Il dottore marsicano Andrea Fidanza premiato negli Stati Uniti

    51 shares
    Share 20 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.