L’Aquila. Prende il via oggi, mercoledì 19 ottobre, la seconda edizione di MadeinBassitaliAQ MIBAQ22 il Campus di Contrabbasso organizzato dal Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila. Anche per questa edizione i professori e i luitai che terranno i seminari arrivano da tutta Europa e sono tra inomi più prestigiosi per lo studio di questo strumento.
Il Campus si svilupperà in 4 giornate, dal 19 al 22 Ottobre, in cui si alterneranno seminari, conferenze, laboratori e concerti con la partecipazione di docenti e liutai provenienti da Italia, Germania e Inghilterra. Nel corso delle giornate verranno presentati i diversi mondi espressivi del Contrabbasso, dalla musica antica a quella contemporanea, raccontando l’evoluzione costruttiva, tecnica e musicale di questo strumento. Senza tralasciare le due figure iconiche di Dragonetti e Bottesini, i due grandi Contrabbassisti che hanno trasformato il Contrabbasso da strumento d’orchestra a strumento solista.
Leggi anche: Consorzi di Bonifica, il Consiglio Regionale rinvia le elezioni al 30 novembre 2023: le ragioni
Gli eventi verranno ospitati nell’Auditorium e nell’aula magna del Conservatorio, nella prestigiosa sede della società dei concerti “B. Barattelli” a Palazzo di Paola (C.so Vittorio Emanuele L’Aquila) e presso il Liceo Musicale del Convitto Nazionale Cotugno.
PROGRAMMA
19 0tt0bre, ore 11 Convitto nazionale D. Cotugno – sede Liceo Musicale
LEZIONE CONCERTO: G.Ch. Wagenseil e l’uso del Gran Violone nei Divertimenti della Scuola viennese del 700
relatore ed esecutore: MATTEO CICCHITTI e Musica Elegaentia
ore 15 Palazzo di Paola, sede Società dei Concerti Barattelli,
CONFERENZA:SATOR AREPO TENET OPERA ROTAS
Gli intrecci esoterici del famoso quadrato svelano formule matematiche per la costruzione di strumenti ad arco
relatore : Dado Iannelli
ore 17, Palazzo di Paola, sede Società dei Concerti Barattelli
lezione concerto : Tutti figli di ….DRAGONETTI
la storia del grande contrabbassista veneziano che rivoluzionò la prassi esecutiva del 16 piedi tra 700 e 800
relatore ed esecutore :NICOLA DAL MASO contrabbasso
20 0tt0bre, ore 10, Palazzo di Paola, sede Società dei Concerti Barattelli
MASTERCLASS: …AND THE WINNER IS….”
Masterclass sui passi d’orchestra con accompagnamento del pianoforte
docente: NICOLA DAL MASO
al pianoforte gli allievi del corso di lettura della partitura del M° Fabrizio Carradori del Conservatorio de L’Aquila
ore 15, Palazzo di Paola, sede Società dei Concerti Barattelli
THE GAME OF AUDITIONS
Simulazione di audizioni
coordinatore: CARLO PELLICCIONE
ore 17, Palazzo di Paola, sede Società dei Concerti Barattelli
MASTERCLASS: …AND THE WINNER IS….”
Seconda parte della Masterclass sui passi d’orchestra con accompagnamento del pianoforte
docente: GABRIELE BASILICO
21 OTTOBRE ore 10, AULA MAGNA Conservatorio Casella
LECTIO MAGISTRALIS: PROSPETTIVA MILLENNIALS
relatori: VALENTINA SCHELDHOFEN CIARDELLI GABRIELE BASILICO
ore 15 AULA MAGNA Conservatorio Casella
CONFERENZA : HARMONICS TUNING SYSTEM e BARICENTRO ARMONICO
relatore: FRANCESCO BERTIPAGLIA
ore 17 AUDITORIUM CONSERVATORIO
doubleRECITALbass
VALENTINA SCHELDHOFEN CIARDELLI GABRIELE BASILICO
22 0ttobre ore10 AULA MAGNA CONSERVATORIO
LECTIO MAGISTRALIS: ”…AND THE WINNER IS….”
terza parte
RELATORI: CARMELO LA MANNA MIRIANA RIVIELLO
ore 15 AULA MAGNA CONSERVATORIO
TRATTAMENTO VIBRAZIONALE SBLOCCANTE
FELIX HABEL, Liutaio
ore 17 AUDITORIUM CONSERVATORIO
DUCENT’ANNI (+1) DI BOTTESINI
DOPPIO RECITAL sulle musiche di Bottesini
CARMELO LA MANNA e
MIRIANA RIVIELLO




