• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Il concetto del Rispetto illustrato agli studenti aquilani

Giovanni ChilantebyGiovanni Chilante
9 Marzo 2022
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
168 2
A A
0
Il Dirigente Scolastico, la Prof.ssa Maria Chiara Marola

Il Dirigente Scolastico, la Prof.ssa Maria Chiara Marola

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Nella giornata di ieri, non potevano che essere le giovani generazioni i destinatari di un momento significativo ed importante soprattutto a livello di formazione personale. La scuola dunque torna ad essere quel luogo dove elementi come il sapere ed il vivere civile incontrano i ragazzi, artefici del loro futuro. Questi percorsi avvengono naturalmente grazie alla presenza degli insegnanti, spesso poco considerati ma essenziali nella crescita di tanti allievi. E naturalmente la cosiddetta “macchina-scuola” può viaggiare spedita se alla guida c’è una figura che sappia intercettare in maniera moderna le necessità di una società complessa e che inevitabilmente si riflette sui ragazzi, in una età difficile sotto il profilo della crescita. Il Dirigente Scolastico, la Prof.ssa Maria Chiara Marola interpreta al meglio un ruolo delicato e con elevatissima responsabilità creando continuamente occasioni di incontro, riflessioni ed approfondimenti che diventato esperienze preziose per tanti giovani studenti di diversi istituti scolastici cittadini.

Leggi anche: La denuncia degli autisti dei mezzi pubblici, tratta Avezzano-L’Aquila impraticabile: “Sicurezza a rischio”

“E proprio il tema del “Rispetto” – dichiara la Prof.ssa Marola raggiunta telefonicamente dalla nostra redazione – è stato al centro dell’incontro che si è svolto all’interno dell’accogliente Aula magna dell’ITIS dell’Aquila, un momento di grande vicinanza tra le scuole aquilane, che hanno condiviso riflessioni importanti sul tema dei diritti. A partire proprio dai diritti delle donne, lo sguardo ha toccato un orizzonte più vasto: si è parlato di uguaglianza, inclusione, bellezza della diversità, unicità e libertà. Bellissimi i contributi video delle studentesse e degli studenti – spiega il Dirigente scolastico – e la testimonianza di Vladic, un ragazzo ucraino che grazie alla rete di supporto di Abruzzo Autismo Onlus ha compiuto un percorso di consapevolezza sulla propria unicità e le proprie vocazioni e potenzialità. Preziosa la presenza del professore emerito Massimo Casacchia con la sua profonda sensibilità nei confronti delle giovani generazioni. Un’iniziativa resa possibile – conclude la Prof.ssa Marola – anche dall’importante sinergia con il Rotary Club L’Aquila che ha fornito un significativo contributo all’ottima riuscita dell’evento.”

Tags: concettoElisabetta Di StefanoevidenzaMaria Chiara MarolarispettoSerenella Ottavianostudenti aquilani

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Giovanni Chilante

Giovanni Chilante

Laurea in Lettere moderne, giornalista pubblicista

Articoli Correlati

Consiglio regionale, insediatosi il Collegio dei Revisori dei Conti

6 Giugno 2023

Sicurezza stradale nelle scuole: al Serpieri di Avezzano l’incontro con gli ispettori della Polizia di Stato

6 Giugno 2023

La pittura come evasione, sabato l’inaugurazione della prima mostra personale dell’avezzanese Lucrezia Toti

6 Giugno 2023

Nasce il Treno del Parco Sirente Velino: primo appuntamento il 9 luglio

6 Giugno 2023

Carceri, Pettinari (M5S): “situazione allarmante, agenti costretti a turni massacranti”

6 Giugno 2023

Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

6 Giugno 2023
Next Post
Basilica dei Marsi Avezzano

Declino Avezzano, i partiti compatti: “Manca idea della città. L’amministrazione non fa nulla per valorizzare il centro”

Raccomandati

L’amministrazione Di Pangrazio annuncia un nuovo ambiziosisissimo progetto: un ponte sopraelevato

6 mesi ago
Il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci

Pietrucci: “Non ho scelta, inizio lo sciopero della fame per chiedere il reinserimento dei Comuni del Cratere nella Carta degli aiuti 2022-2027”

1 anno ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    80 shares
    Share 32 Tweet 20

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.