• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Il Comune di Collarmele azzera le bollette. L’idea del sindaco Mostacci per ridurre i costi a carico dei cittadini

DirettorebyDirettore
20 Ottobre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
114 5
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Collarmele – Si corre ai ripari per cercare di mettere un freno ai notevoli aumenti dei costi dell’energia, che a partire dai prossimi mesi faranno registrare bollette da record, mettendo in seria difficoltà imprese e famiglie.

L’idea messa in campo dal sindaco Antonio Mostacci è quella di realizzare una serie di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica in paese, a terra e sui tetti, negli edifici comunali ma soprattutto nelle abitazioni private.

In tal modo, si punta a rendere autonome le singole abitazioni che potranno usufruire gratuitamente dell’energia elettrica da consumare in casa, azzerando quasi del tutto i consumi registrati in bolletta.

Per mettere in atto il progetto, Mostacci ha deciso di ricorrere ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sensibilizzando i cittadini che hanno già aderito per oltre il 70%. Per poter essere attuato, ed ottenere i finanziamenti necessari, il progetto andrà presentato entro il mese di ottobre.

Il piccolo centro marsicano è dunque uno dei primi ad aver capito l’importanza delle fonti di energia inesauribili: già 25 anni fa, il Comune di Collarmele, grazie alla lungimiranza dell’allora sindaco De Luca, aveva creduto e investito nelle fonti di energia rinnovabili, realizzando un parco eolico tuttora funzionante che produce energia in grado di soddisfare i fabbisogni di circa 40.000 famiglie.

Nel corso degli anni, i proventi derivanti dalla produzione di energia del sistema eolico sono stati investiti anche nella realizzazione di infrastrutture pubbliche ed ora con la nuova amministrazione comunale si prosegue sulla strada delle fonti di energia rinnovabili, a tutto vantaggio dei cittadini e della collettività.

Anche il Comune di Celano ha scelto di guardare al futuro investendo, diversi anni fa, in un impianto fotovoltaico che produce introiti per le casse comunali di circa 5 milioni di euro all’anno. Il PD cittadino ha dunque lanciato la proposta di utilizzare parte di queste risorse per ridurre i forti aumenti del costo dell’energia a carico dei cittadini.

Avezzano, nuova protesta per chiedere al Governo di riaprire il Tribunale. Ma… il Governo non c’è. Perchè non si aspetta la formazione del nuovo esecutivo?
“Riunire intorno ad una piazza il vissuto di ogni paese”: torna a Collarmele il “Festival dei giovani dell’Appennino”
Tags: antonio mostacciaperturacaro bollettecaro energiacollarmelecomune di collarmeleenergie rinnovabiliimpianto fotovoltaicotonino mostaccitonino mostacci collarmele

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Direttore

Direttore

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: grande attesa per il derby di domani, sfida al Fattori contro Polisportiva Paganica

28 Gennaio 2023

Due cuccioli di cane chiusi in una busta di plastica e lasciati a morire: salvati dai passanti. OIPA L’Aquila: “Ora denunciate”

27 Gennaio 2023

“Juan Carrito sempre con noi”: a San Sebastiano dei Marsi fiaccolata in ricordo dell’amato orso

26 Gennaio 2023

Tutto l’amore di Avezzano per Valeria, Gianmauro, Gianmarco e Tonino: lanterne, torce e palloncini per gli Angeli del Velino

25 Gennaio 2023

E’ morto Juan Carrito, l’orso marsicano simbolo di libertà tanto amato dagli abruzzesi

23 Gennaio 2023

Niente Patata! Avezzano di nuovo in crisi di identità e l’Amministrazione comunale chiede aiuto all’Antropologo

23 Gennaio 2023
Next Post

A24, parcheggia l'auto in corsia di sorpasso e si addormenta in condizioni fortemente alterate: salvato dalla Polizia di Stato

Raccomandati

VIDEO. L’Aquila punta su mobilità sostenibile e aree pedonali: presto la chiusura totale del centro

2 anni ago

Sicurezza: al Commissariato di Sulmona arriva il taser, la pistola a impulsi elettrici

8 mesi ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

    60 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.