Collarmele – Si corre ai ripari per cercare di mettere un freno ai notevoli aumenti dei costi dell’energia, che a partire dai prossimi mesi faranno registrare bollette da record, mettendo in seria difficoltà imprese e famiglie.
L’idea messa in campo dal sindaco Antonio Mostacci è quella di realizzare una serie di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica in paese, a terra e sui tetti, negli edifici comunali ma soprattutto nelle abitazioni private.
In tal modo, si punta a rendere autonome le singole abitazioni che potranno usufruire gratuitamente dell’energia elettrica da consumare in casa, azzerando quasi del tutto i consumi registrati in bolletta.
Per mettere in atto il progetto, Mostacci ha deciso di ricorrere ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sensibilizzando i cittadini che hanno già aderito per oltre il 70%. Per poter essere attuato, ed ottenere i finanziamenti necessari, il progetto andrà presentato entro il mese di ottobre.
Il piccolo centro marsicano è dunque uno dei primi ad aver capito l’importanza delle fonti di energia inesauribili: già 25 anni fa, il Comune di Collarmele, grazie alla lungimiranza dell’allora sindaco De Luca, aveva creduto e investito nelle fonti di energia rinnovabili, realizzando un parco eolico tuttora funzionante che produce energia in grado di soddisfare i fabbisogni di circa 40.000 famiglie.
Nel corso degli anni, i proventi derivanti dalla produzione di energia del sistema eolico sono stati investiti anche nella realizzazione di infrastrutture pubbliche ed ora con la nuova amministrazione comunale si prosegue sulla strada delle fonti di energia rinnovabili, a tutto vantaggio dei cittadini e della collettività.
Anche il Comune di Celano ha scelto di guardare al futuro investendo, diversi anni fa, in un impianto fotovoltaico che produce introiti per le casse comunali di circa 5 milioni di euro all’anno. Il PD cittadino ha dunque lanciato la proposta di utilizzare parte di queste risorse per ridurre i forti aumenti del costo dell’energia a carico dei cittadini.