• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Il Comune dell’Aquila alla Bit di Milano, Assessore Aquilio: “Occasione straordinaria per la nostra città e per il significato della Perdonanza”

Giovanni ChilantebyGiovanni Chilante
9 Aprile 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
92 6
A A
0
L’assessore al turismo Fabrizia Aquilio

L’assessore al turismo Fabrizia Aquilio

CondividiCondividi con WhatsApp

 L’Aquila. Il Comune dell’Aquila sarà presente alla Borsa internazionale del turismo di Milano (Bit), il più importante punto di incontro in Italia – e uno dei maggiori a livello mondiale – di tour operator nazionali ed esteri, in programma alla Fiera del capoluogo lombardo tra il 10 e il 12 aprile. La municipalità capoluogo d’Abruzzo sarà ospitata, nello stand della Regione Abruzzo, con il distretto montano Dmc Gran Sasso Laga. In particolare, il 12 aprile, dalle 11 alle 11.30, l’assessore Fabrizia Aquilio incontrerà la Sottosegretaria alla Cultura, senatrice Lucia Borgonzoni e si parlerà di Perdonanza Celestiniana.

“Un’occasione straordinaria – ha commentato l’assessore Aquilio – e per questo ringrazio sentitamente la sottosegretaria e senatrice Borgonzoni, che peraltro ha rappresentato il Governo alla Perdonanza 2021, per la disponibilità. Sarà un colloquio attraverso il quale aumentare il livello di diffusione di questo evento unico, per essere il primo Giubileo della storia, essendo stato proclamato all’Aquila da Papa Celestino V alla fine di settembre del 1294, per la sua ricorrenza annuale, vista l’apertura della Porta Santa della basilica aquilana di Santa Maria di Collemaggio ogni anno, la sera del 28 agosto, per un giorno, e considerando anche e soprattutto il riconoscimento della Perdonanza come patrimonio immateriale culturale dell’umanità da parte dell’Unesco nel dicembre 2019.” L’incontro sarà trasmesso in diretta sulla pagina facebook del Comune.

Leggi anche: https://azinforma.com/roio-consegnati-i-lavori-per-lampliamento-del-cimitero-di-santa-rufina/

“Inoltre, in questi tre giorni – ha proseguito l’assessore Aquilio – distribuiremo i materiali promozionali sul territorio, dalle guide, sia generali che per i bambini, alle brochure sulla Perdonanza, alle cartoline con i principali monumenti della città. Con un’intesa con la sezione dell’Aquila del CAI, metteremo a disposizione dei visitatori del nostro punto di informazione alla Bit della guide e delle brochures del Club Alpino Italiano. Rivolgo un ringraziamento alla Regione Abruzzo e al Dmc Gran Sasso e Laga per l’ospitalità.”

“Come accaduto per la Perdonanza, anche altri radicati aspetti del vivere nella terra d’Abruzzo, come la Transumanza e l’Alpinismo, sono stati individuati dall’Unesco quale patrimonio immateriale dell’umanità. Il CAI dell’Aquila, la più antica e numerosa associazione della città, rappresenta una delle tante Sezioni del CAI, che conta in Italia oltre 300.000 associati, appassionati del mondo delle “Alte Terre”, che lavorano per la promozione della cultura dell’alpinismo, per la crescita della sicurezza nelle attività ad esso legate e per la tutela della natura alpina, unica e irripetibile. La nostra presenza alla Bit, pur non essendo il CAI un operatore di turismo, è determinante per la conoscenza e il corretto approccio all’ambiente della montagna. Ringraziamo per l’ospitalità il Comune dell’Aquila, che ci ha proposto questa opportunità,” – ha commentato il Presidente della sezione dell’Aquila del CAI, Vincenzo Brancadoro.

Tags: Comune dell’AquilaevidenzaFabrizia AquilioOccasione straordinariaperdonanza l'aquila

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Giovanni Chilante

Giovanni Chilante

Laurea in Lettere moderne, giornalista pubblicista

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023
Next Post
Il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi

PNRR, la Giunta comunale approva e presenta il progetto “Innovation HUB CEM3”: un complesso scientifico multidisciplinare al Progetto CASE di Coppito 2

Raccomandati

Villa San Sebastiano, dopo due anni di fermo tornano le presentazioni dal vivo alla biblioteca

8 mesi ago

L’Aquila, al via a palazzo Camponeschi il convegno formativo promosso dall’Assessorato alle Pari opportunità e politiche giovanili

2 mesi ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.